Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Innovazione

Realizzato grazie alla partnership tra le due realtà modenesi,  il Politecnico di Torino e le aziende Addfor, SMA (Smart Mobility Agency) e la collaborazione di Axis Communications, il laboratorio consentirà il collaudo di tecnologie e soluzioni per l’implementazione di progetti a sostegno di una mobilità urbana sostenibile, a favore di cittadini e imprese delle future Smart City

L'azienda meccanica bolognese continua a investire su un business model digitale e smart adottando una soluzione IT di ultima generazione che permette, a vantaggio di tutti i clienti, di ottimizzare la supply chain semplificando la gestione delle informazioni di carattere amministrativo e commerciale

Frost & Sullivan, società di consulenza internazionale, ha assegnato ad Eurosets, azienda del distretto biomedicale di Medolla, in provincia di Modena, un importante riconoscimento. ECMOLife, il dispositivo "salvavita" presente in 60 ospedali di 15 Paesi al mondo, impiegato per sostituire temporaneamente la funzione di cuore e polmoniè stato decretato il prodotto biomedicale più innovativo del 2021

Ammagamma, società di data science che offre soluzioni di Intelligenza Artificiale alle aziende, e il Gruppo Hera, una delle maggiori multiutility italiane, annunciano la loro collaborazione su un progetto innovativo che riguarda la manutenzione predittiva delle reti gas.

Il Rettore Francesco Ubertini ha consegnato una pergamena al CEO dell’azienda modenese per aver contribuito alla realizzazione di MEKANÉ, la prima Scuola di Alta Formazione in High Performance Engineering che l'Ateneo dedica ai dipendenti aziendali

Una tecnica di lavaggio in grado di offrire un comprovato abbattimento della carica patogena potenzialmente presente nel materiale sottoposto al processo di lavaggio a secco. È iPURA MAC 9.0, ufficialmente disponibile sul mercato da marzo 2021 e messa a punto a seguito dell’attuale crisi pandemica mondiale da iLSA, azienda bolognese specializzata nella progettazione e costruzione di macchine per il lavaggio a secco per la pulizia di prodotti tessili di abbigliamento, arredamento e accessori.

Gellify e Azimut Digitech Fund sono al loro quarto co-investimento in startup software B2B, contribuendo alla crescita tecnologica del Paese

"Fin dalla nascita l’obbiettivo principale del Premio Estense è rimasto lo stesso: promuovere il giornalismo responsabile e di qualità", ci dice Gian Luigi Zaina, imprenditore ferrarese, vicepresidente di Confindustria Emilia e presidente della Fondazione Premio Estense. Quest’anno l'Estense giunge alla sua 57esima edizione. Da pochi giorni si è chiusa la lista dei libri candidati. Il 22 maggio sapremo i titoli dei quattro finalisti e il 25 settembre quello del vincitore. La nostra chiacchierata sul presente e sul futuro del Premio. Con annessa videointervista.

"In uno scenario di grande incertezza, la digitalizzazione rappresenta un incoraggiante spiraglio di luce". A evidenziare le potenzialità dell’approccio lean digital è Michele Bonfiglioli, amministratore delegato della società di consulenza bolognese Bonfiglioli Consulting.

Stewart Davis, direttore delle Operazioni dell’azienda statunitense partner di CRP Technology, parteciperà alla nuova edizione della Conferenza AMUG (Orlando, 2-6 maggio 2021) in veste di relatore con un testo sull’utilizzo dei materiali compositi Windform e stampa 3D nel mondo delle 4 e 2 ruote. La presentazione di CRP USA si terrà il 6 maggio alle ore 15 locali.

Allo studio di Rfi (Gruppo Ferrovie dello Stato italiane) c'è un sistema per il completo riutilizzo dell’energia prodotta dalla frenata dei treni. Per mettere a punto il nuovo progetto, il primo in Europa con tensione controllata di queste dimensioni, Rete Ferroviaria Italiana ha scelto Forlì, dove i tecnici stanno mettendo a punto un prototipo con l’obiettivo di iniziare i test entro l’estate.

L’azienda di Soliera migliora costi, rapidità di consegna e forte contenuto tecnologico sui prodotti su disegno in CORAFOAM e CORINTHO

Almacube, hub innovativo di Confindustria Emilia e Università di Bologna, e Plug and Play Italy, sede italiana della più grande piattaforma di open innovation al mondo con sede in Silicon Valley, uniscono le forze per supportare le aziende ad adattarsi al futuro. La nuova partnership metterà l’innovazione al servizio dell’industria manifatturiera del territorio per facilitare la transizione green.

Granarolo lancia un’importante novità di prodotto: il Latte Fieno Granarolo STG, disponibile sugli scaffali con una gamma allargata che comprende anche un’inedita linea di yogurt in vasetto di carta.

Dall'abbattimento di un ecomostro incompiuto in cemento armato alla realizzazione di un nuovo edificio, sostenibile e in soli 13 mesi. A Cinisello Balsamo, Sistem Costruzioni ha completato la nuova sede di Asst Nord Milano.

Una nuova tappa nella roadmap di sviluppo di GELLIFY, la piattaforma di innovazione che connette le startup B2B ad alto contenuto tecnologico con le aziende tradizionali per innovare i loro processi, prodotti e modelli di business. Il nuovo DG è un manager dalla consolidata esperienza nel comparto industriale, prima come CIO in Del Monte International, poi come direttore centrale innovazione e servizi business in Amadori

Più della metà della produzione italiana di vongole veraci avviene a Goro. Qui, in un ambiente lagunare protetto di circa 2.700 ettari e in una posizione strategica di vicinanza ai maggiori siti di
allevamento di molluschi bivalvi, lavora anche Finittica. In una logica di filiera, insieme a Naturedulis, l'azienda punta a stimolare una vera e propria crescita culturale di allevatori e consumatori, "perché solo puntando sull’innovazione si può tutelare davvero l'ambiente".

Ammagamma, società di data science che offre soluzioni di intelligenza artificiale alle aziende, supporta il percorso di innovazione della Ferrari Roloplast, pmi del settore stampaggio plastico, grazie a una soluzione che ottimizza lo scheduling di produzione. Ammagamma ha sviluppato un algoritmo di matematica applicata che migliora la programmazione e permette al personale dell’azienda cliente di raggiungere tre obiettivi.

“Leaders of Tomorrow” è l'iniziativa finalizzata ad aiutare 9 aziende italiane di rilievo che hanno sviluppato strategie d’innovazione scalabili, a far crescere all’interno del proprio team professionalità in grado di individuare e sviluppare sfide nella propria azienda che le permettano di essere ancora più innovativa. Anche in questo caso GELLIFY ha deciso di investire in modo diretto proprie risorse interne in un progetto per l’Italia.

La storica azienda di Ozzano dell'Emilia, in provincia di Bologna, punto di riferimento mondiale nella produzione di tappi, lancia il suo e-shop che offre la possibilità di acquistare tappi personalizzabili anche in piccoli lotti e configurabili online dagli utenti. Pelliconi ha infatti sviluppato una nuova tecnologia di stampa digitale su tappi in metallo e ha definito una strategia commerciale dedicata, basata principalmente su canali digitali on-line.