
Expert.ai, leader nel mercato dell’intelligenza artificiale per la comprensione del linguaggio, prosegue il percorso di espansione globale inaugurando a Boston il nuovo headquarter per il Nord America. La nuova sede favorirà l’inserimento dell’azienda in un’area caratterizzata da un ecosistema tecnologico molto dinamico, che sempre più si sta affermando come polo strategico per l’innovazione nel campo dell’intelligenza artificiale.

Si è tenuto a Modena “Lezioni di futuro: l’Automotive incontra il digitale”, evento organizzato da NiEW, azienda modenese di consulenza strategica specializzata in progetti di innovazione digitale per il settore industriale, che ha messo in evidenza le criticità che l’industria automobilistica deve affrontare nel percorso verso la trasformazione digitale, di cui l’elettrificazione non è che il primo passo
La società di consulenza bolognese conquista il primo posto della Top Lean & SixSigma consulting firm in the world, la classifica che premia le principali società di consulenza al mondo specializzate in Lean & SixSigma. L’elenco è basato sull'esclusivo database globale di Consultancy.org, un’organizzazione che colleziona ogni anno oltre 10 milioni di dati di clienti e consulenti, inclusi progetti realizzati nell'area Lean & SixSigma

Tredicesimo co-investimento per GELLIFY, piattaforma di innovazione B2B che
seleziona, investe e fa crescere startup innovative ad alto contenuto
tecnologico e le connette alle aziende tradizionali con l’obiettivo di innovare
i loro processi, prodotti e modelli di business, e il fondo alternativo di tipo chiuso che investe in startup software B2B, contribuendo al supporto e alla crescita tecnologica dell’ecosistema aziendale italiano.Miraitek4.0, spin-off del Politecnico di Milano che integra soluzioni di Industrial IoT per la digitalizzazione della fabbrica 4.0

DUNA-Corradini inaugura il nuovo impianto di up-cycling annunciato a luglio. Parte così la produzione industriale di CORALIGHT 600.

La Supply Chain Challenge è un evento che nasce da un’idea di Makeitalia, azienda modenese che si occupa di Supply Chain Management. Una realtà dinamica, intraprendente e costantemente orientata alla ricerca dell’eccellenza e all’innovazione.

Durante la cerimonia per festeggiare il 70° anniversario è stato annunciato un rivoluzionario propulsore per enduro racing 300 2T ad iniezione che verrà svelato allo stand Motori Minarelli ad EICMA 2021

Si è appena conclusa la quinta edizione della conferenza online di Gellify, con la partecipazione di oltre 70 relatori internazionali con una vasta esperienza nel corporate venture capital e nell’intrapreneurship
Dentalpro, gruppo odontoiatrico italiano attivo in tutta Italia con 250 punti vendita, ha scelto Samsic per i servizi di cleaning.

Stoorm5 presenterà al MECSPE di Bologna, dal 23 al 25 novembre, la nuova piattaforma Edge SDN, basata su nodi di rete con tecnologia Software Defined Networking e una console di management centralizzata che consente di mettere in sicurezza e automatizzare le macchine e le reti IoT industriali.

Inaugurata la nuova divisione Salesforce dell'azienda modenese specializzata nella consulenza informatica e tecnologica

La NewCo ha in programma di lanciare ogni 4 mesi un nuovo progetto. Bernardi (head of growth di GELLIFY): "Anche i progetti già realizzati sono migliorabili. I second mover attivano una nuova domanda e incentivano il flusso dell’innovazione"

La ricerca di SITI B&T Group accelera puntando forte sulle nuove tecnologie hydrogen-based per accompagnare i produttori ceramici verso la transizione energetica. L’avvio di un processo di progressiva sostituzione del tradizionale metano con blend di gas a base di idrogeno consentirà di abbattere ulteriormente l’utilizzo di combustibili fossili e le emissioni atmosfera.

My Best Wash, la start-up bolognese che offre il servizio di lavanderia direttamente in azienda, si rifà il look e rinnova il proprio sito web.

Opocrin S.p.A. e Dilafor AB annunciano il reclutamento della prima paziente nello studio di Fase 2a sulla nuova molecola Tafoxiparin

Come possono oggi le aziende di qualsiasi settore trarre i migliori benefici dalle metodologie di venturing, dal Corporate Venture Capital (CVC), dall’”intrapreneurship”, dalla cross-innovation e dalle startup tecnologiche innovative, per poter far crescere il proprio business nella nuova economia post-pandemica? Per inquadrare lo stato dell’arte, GELLIFY ha organizzato l’appuntamento annuale “Corporate Entrepreneurship”, giunto alla sua quinta edizione.

Scelta attenta di ingredienti e fornitori, riduzione dell’impatto ambientale nelle diverse fasi di preparazione, materiali biodegradabili per il consumo del cibo, logistica ottimizzata e raccolta differenziata: i catering, con la loro filiera, possono diventare un modello di economia rigenerativa. E’ questo l’obiettivo di Bibendum Group che a Ecomondo presenta “Circular Economy for Food Catering”, un progetto sviluppato da Bibendum Group con l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e la collaborazione con Novamont, azienda leader nelle bioplastiche.

Gruppo Del Barba Consulting, che opera da oltre vent’anni nel campo della finanza agevolata, ha ottenuto il Rating di Legalità, attestazione rilasciata dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), che attesta il rispetto di una serie di requisiti in termini di legalità, trasparenza e responsabilità sociale.

Connettere i vari sistemi di trasporto nazionali e locali attraverso la digitalizzazione del settore della mobilità e gestire il flusso di big data, che vede le stazioni ferroviarie fra i protagonisti delle nuove smart cities. Sono gli spunti con cui il Gruppo FS italiane, storico partner di Ecomondo, parteciperà alla 24esima edizione delle kermesse, abbinata a Key Energy e in programma dal 26 al 29 ottobre alla Fiera di Rimini.
Granarolo annuncia l’acquisizione del 100% di Calabro Cheese Corp., società statunitense situata nel Connecticut, a 130 Km a nord di New York, che produce e commercializza prodotti lattiero caseari freschi, in particolare ricotta, mozzarella e burrata. Nel 2020 il fatturato consolidato realizzato da Calabro Cheese Corp. è stato di circa 25 milioni di dollari, un risultato in linea con gli anni precedenti, nonostante gli effetti del Covid-19.