Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Innovazione

Home piattaforma MeckMarket

Presentata la nuova start up modenese B2B dedicata alle pmi. Una rete digitale per le aziende manifatturiere dove comprare o vendere macchinari usati e nuovi, o magazzini invenduti, con la possibilità di aprire un catalogo personalizzato di prodotti online

Oltre 100 collaboratori, un fatturato che supera i 4,6 milioni di euro e, soprattutto, la volontà di continuare a crescere. Sono questi gli elementi principali che fanno comprendere quanto sia ambizioso il progetto varato da tre importanti e affermate società di progettazione - Ingegneri Riuniti, Yuppies Services e IS Ingegneria e Servizi – che hanno deciso di creare un soggetto totalmente nuovo, chiamato RE.ENG.

L'headquarters di Crif

Per il nono anno consecutivo la società globale specializzata in sistemi di credit e business information e avanzate soluzioni in ambito digitale per lo sviluppo del business e l’open banking risulta tra le prime cento Fintech a livello globale e ai vertici tra le aziende italiane. Previsti 350 milioni di investimenti in tre anni, con un focus particolare su FinTech, Open Finance e nuove acquisizioni su scala globale

Microfound ha ottenuto da Bureau Veritas Italia la certificazione ambientale ISO 14001 che attesta l’impegno continuo di questi anni nello sviluppo di processi e pratiche rispettose dell’ambiente e delle risorse, materie prime ed energia in primis.

L'azienda modenese ha lanciato in questi giorni una campagna drive to digital su alcuni impianti ledwall a Milano in occasione del Salone del Mobile

Dal 2019 a oggi sono arrivate nell'azienda bolognese tante giovani aziende che hanno portato innovazioni importanti soprattutto in settori quali automotive e biomedicale

Fervi, società quotata sul mercato AIM Italia, ha acquisito, attraverso la società neocostituita controllata al 100% Sviluppo Industriale, il 100% delle quote della società Rivit con sede a Ozzano dell’Emilia. Prevista la fusione inversa delle due società a seguito della quale Fervi deterrà direttamente il 100% del capitale Rivit.

Il nuovo impianto di rigenerazione degli imballi di formulati chimici arricchisce il programma TOTAL ENVIRONMENT CARE della divisione DUNAPACK®: esempio di efficienza, economia circolare e sostenibilità.

Il 14 giugno 2021 è nata la società Vis North America Inc. con sede a Chicago, Illinois. Vis Hydraulics, situata a Pavullo (Modena), è azienda leader nel settore dell’oleodinamica delle valvole a cartuccia, servendo oggi più di 400 clienti in tutto il mondo.

In occasione del primo evento di ModenaFiere dedicato alle eccellenze del biomedicale, in programma il 5 e 6 ottobre, indetto un concorso nazionale col supporto di Fondazione Democenter e Tecnopolo TPM “Mario Veronesi”. La scadenza del bando è fissata per il 13 settembre.
 

Trenitalia (Gruppo FS Italiane) ha affidato ad Alstom l’accordo quadro per la costruzione di ulteriori 150 nuovi treni elettrici destinati al trasporto regionale a seguito di una procedura di bando di gara europea, aggiudicata con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. I nuovi treni monopiano e a media capacità di trasporto saranno progettati e costruiti negli stabilimenti italiani di Savigliano, Sesto San Giovanni e Bologna.

Si amplia l’orizzonte delle collaborazioni e dei mercati in cui Vsystem e il Gruppo Veca operano grazie alla partnership con InnTe, Innovation Technologies, azienda Slovena specializzata nello sviluppo di soluzioni per il trattamento delle acque.

L'aumento di capitale, che è stato sottoscritto da GELLIFY insieme ad Azimut Digitech Fund, aiuterà Workfam a ottimizzare il proprio business e a prepararsi per l'espansione internazionale. Questo primo coinvestimento di GELLIFY e Azimut Digitech Fund in Medio Oriente pone le premesse per un focus specifico sugli innovatori dirompenti degli Emirati Arabi Uniti e della regione MENA. Azimut e GELLIFY lanceranno un fondo di venture capital per le startup tecnologiche B2B in Medio Oriente entro fine 2021.

L'azienda con sedi a Bologna, Forlì e Arcore lancia un servizio di assessment dell’infrastruttura di rete per evidenziare alle imprese i potenziali problemi e le vulnerabilità presenti, permettendo di valutare il rischio al quale sono esposte e attuare tempestivamente le procedure necessarie per scongiurare eventuali compromissioni esterne. 

GELLIFY ed EIT Manufacturing condivideranno risorse e conoscenze per supportare la crescita delle iniziative manifatturiere più innovative, creando un ecosistema comune di startup su cui valutare opportunità di co-investimento. 

Una ragazza di 23 anni affetta da ipertensione polmonare, una malattia congenita che coinvolge i polmoni provocando insufficienza respiratoria e di conseguenza sofferenza cardiaca, è stata salvata grazie al pronto intervento dei medici dell’Ospedale Civile di Baggiovara che sono intervenuti tempestivamente, dall’accesso al Pronto Soccorso, sino all’intervento dei cardiologi e degli anestesisti-rianimatori. I medici hanno utilizzato ECMOlife, innovativo dispositivo per la circolazione e l’ossigenazione extracorporea di Eurosets, azienda di Medolla specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di dispositivi biomedicali.

Sono i partecipanti della Masterclass for STEAM che saranno ambasciatori dell’approccio STEAM alla didattica nelle scuole italiane.

GELLIFY e Azimut Digitech Fund, fondo alternativo di tipo chiuso che investe in startup software B2B, annunciano l’ottavo co-investimento. L'operazione sarà funzionale allo sviluppo commerciale di REBO, la prima bottiglia riutilizzabile connessa che pulisce il pianeta mentre si beve acqua. Si tratta di una bottiglia intelligente e durevole che funziona in combinazione con un'app REBO, utilizzando i dati per aiutare gli utenti a rimanere idratati e la blockchain per tracciare il risparmio di plastica e finanziare la raccolta di una bottiglia di plastica per ogni bottiglia assunta.

Il gruppo Air France-KLM e Pelliconi hanno firmato un accordo a favore dello sviluppo del biocarburante. Un agreement, tra i primi in Europa, che vede l'azienda bolognese, specializzata nella refrigerazione commerciale, impegnata su numerosi fronti nell’ambitodello sviluppo sostenibile, supportare il Programma SAF (Sustainable Aviation Fuel) Corporate

Florim ha pubblicato la XIII edizione del "Bilancio di Sostenibilità", il documento che descrive in modo trasparente e sintetico i risultati ottenuti nel 2020 sul piano economico, sociale ed ambientale, presentando anche gli obiettivi in programma per il prossimo futuro.