Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Formazione

È stato pubblicato il bando per l'ammissione al master di II livello in “Appalti Pubblici e Prevenzione della corruzione”, giunto alla sua terza edizione. Realizzato su iniziativa congiunta del Dipartimento di Economia e Management e del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Ferrara, il master annovera tra i suoi partner istituzionali anche Confindustria Emilia. La scadenza delle iscrizioni per la selezione è fissata al 28 febbraio 2020.

Il piano di azione, promosso dai centri formativi del sistema regionale Confindustria con il coordinamento di Formindustria Emilia-Romagna, consente a imprenditori, manager e figure chiave delle aziende di partecipare ad attività formative in cinque filiere strategiche: ER SMART FOOD per l'agroalimentare; ER SMART MECH per meccanica, meccatronica e motoristica; ER SMART FASHION per tessile e moda; ER SMART HEALTH & WELLNESS per salute e benessere; ER SMART HOME per la filiera casa-arredo.

Anche quest’anno Confindustria Emilia sarà protagonista del Career Day, il principale momento di incontro tra studenti e laureati dell'Università di Bologna e numerose realtà aziendali, che si svolgerà il 26 febbraio all'interno del padiglione 33 di BolognaFiere.

Sabato 11 gennaio, alle ore 11, si terrà la presentazione del corso "Qualità Alimentare" dell'istituto Selmi di Modena. L'evento si terrà presso l'aula magna del polo Leonardo, in via Leonardo da Vinci 300 a Modena. Gli obiettivi che la scuola si pone con l'attivazione di questo percorso e i fabbisogni delle imprese del settore alimentare in termini di occupazione e competenze saranno al centro di un importante incontro.

Quarta edizione del premio Alessio Patania per i figli dei dipendenti e dei collaboratori di Chimar. La premiazione è avvenuta al termine del consueto meeting di fine anno.

Una proposta strategica che coinvolge il capitale umano e si inserisce in un contesto più ampio di iniziative volte alla crescita e alla diffusione del benessere personale dei dipendenti del Gruppo

La prima piattaforma dedicata alle invenzioni organizza un corso di formazione insieme ai professionisti di diritto industriale, comunicazione e consulenza aziendale, per fornire agli “inventori” tutti gli strumenti necessari per costruire in modo organizzato tutto il processo, fino al lancio e alla comunicazione del progetto.

Lo sguardo rivolto al mondo, ma con forti radici al territorio locale: è con questo spirito che Rossi Spa partecipa alla XVII edizione di Paths to the Future, “Settimane della Scienza e della Tecnica” che dal 25 novembre al 7 dicembre si terrà presso l’istituto tecnico modenese Fermo Corni.

Considerare la cyber security come mero problema tecnico ha causato trent’anni di investimenti inefficaci ad affrontare minacce e danni crescenti alle aziende in termini di truffe, furto dati e, più recentemente, danni all’operatività. La pervasività dell’informatica, nonché la progressiva interconnessione di impianti e dispositivi, crea nuove vulnerabilità che nessuna impresa e organizzazione può permettersi.

Sono partiti per il secondo anno consecutivo i Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento (ex Alternanza Scuola Lavoro) delle classi III e IV della sezione meccatronica dell'Istituto Tecnico Fermo Corni di Modena e degli altri ITI coinvolti nell'iniziativa dell'Associazione

Si è svolto giovedì 21 novembre a Bologna, presso la sede di Confindustria Emilia il seminario dal titolo “Scegliere e farsi scegliere attraverso i Social Network: uso consapevole o irresponsabile?” organizzato da DVP Academy, polo formativo all’interno dell’azienda metalmeccanica DVP Vacuum Technology di San Pietro in Casale (Bologna). All'incontro erano presenti studenti di diverse scuole del territorio: l'istituto “Keynes” di Castel Maggiore, l'istituto “Salesiani” di Bologna, l'istituto “Bassi Burgatti” di Cento.

Alcune parti costruite da CRP Meccanica e CRP Technology per le moto Energica saranno esposte nell'atrio del Corni insieme a una moto elettrica Energica Eva. Alla mostra, organizzata dal dipartimento di Meccanica e Meccatronica dell’istituto scolastico modenese, parteciperanno tutte le aziende del progetto “Club dell’Alternanza” di Confindustria Emilia.

Metalcastello, multinazionale leader nella produzione di ingranaggi per trasmissioni meccaniche con sede a Castel di Casio (Bologna), ha assegnato tre borse di studio agli studenti più meritevoli che si sono distinti per il profitto scolastico nell’indirizzo di meccanica e meccatronica dell’Istituto di Istruzione Superiore "Maria Montessori - Leonardo da Vinci" di Alto Reno Terme.

Anche Confindustria Emilia partecipa alla tradizionale giornata che prende il nome di Pmi Day-Industriamoci. L’iniziativa, dal 2010, vede ogni anno le piccole e medie imprese associate a Confindustria aprire le porte ai giovani, ma anche a enti locali, organi di informazione e a tutti coloro che interagiscono con le attività delle aziende, in una iniziativa pensata per contribuire a diffondere la conoscenza della realtà produttiva delle imprese.

La nuova scadenza per iscriversi è fissata per le ore 12.00 del 7 novembre 2019  per i 5 posti residui in esito al precedente processo di selezione.

Attirare giovani talenti per formare futuri Data Scientist, è questo l'obiettivo del corso di specializzazione in Data Science, organizzato da Energy Way in collaborazione con Experis Academy, in partenza il prossimo 11 novembre 2019 presso la sede di Energy Way in via Sant'Orsola 33 a Modena.

Gli studenti della 1^ Liceo STEAM International di Bologna invitano i ragazzi e le loro famiglie a visitare gli spazi della scuola, a conoscere il percorso quadriennale del liceo e il nuovo modello didattico in occasione del primo Open day, che si svolgerà sabato 26 ottobre dalle 15.00 alle 18.00. Il Liceo STEAM (Science Technology Engineering Arts Mathematics) International di Bologna ha aperto le porte lo scorso lunedì 2 settembre, avviato per l’anno scolastico 2019-20 da Confindustria Emilia.

La prestigiosa scuola internazionale del Gruppo Inspired aprirà le proprie porte il prossimo sabato 19 ottobre. Durante l’Open Day i genitori interessati potranno visitare il campus di Montale Rangone (MO), approfondire i programmi didattici adottati e incontrare la nuova preside, Caroline Troughton.

VEM sistemi è lieta di presentare VEMFWD2020 - THE GAME CHANGERS, l’evento che si preannuncia un grande momento di incontro e confronto dedicato alle tecnologie che cambieranno le regole del gioco: un racconto a più voci e a più mani sulle tecnologie che accelerano la metamorfosi digitale, che si terrà l’11 ottobre a Parma presso l’Auditorium Paganini a partire dalle 9.30.

La crescita di un’impresa passa anche attraverso la capacità di reperire fonti di finanziamento adeguate e differenziate, che rappresentano uno strumento per migliorare i risultati e garantire, nell’ambito di un percorso virtuoso, la sua sostenibilità nel lungo termine. Lo Studio Rinaldi organizza a tal proposito il prossimo 16 ottobre la seconda edizione del convegno “Finanza per la crescita” che si terrà presso la sala Leonelli della Camera di Commercio di Modena.