Lamborghini e Ducati hanno collaborato per un innovativo sistema di comunicazione moto-auto. Per dimostrare l’efficacia dei sistemi studiati e sviluppati, Ducati ha scelto di collaborare con Lamborghini, anch’essa parte del Gruppo Audi, che ha supportato il progetto durante la fase sperimentale fornendo una Urus per le simulazioni dei casi d’uso.
Firmato l’accordo tra Icim, l'ente di certificazione di terza parte controllato da Icim Group, e Sicer, la società di formazione e consulenza. L'intesa a partire da settembre prevede la certificazione della figura professionale di Mobility Manager secondo la UNI/PdR 35:2018
Fav, la scuola di industrial management di Confindustria Emilia e Bi-Rex, competence center nazionale con sede a Bologna ufficializzano la collaborazione sui temi dell’industria 4.0.
Una tradizione per il territorio, la due giorni di networking promossa da Confindustria Emilia, che promuove un panel nazionale ed internazionale fatto di imprese, opportunità e professionisti per tutte le filiere produttive. Toyota Material Handling, leader nella progettazione, produzione e distribuzione di mezzi e soluzioni per l’intralogistica e realtà di primo piano del panorama industriale emiliano e nazionale, non poteva mancare all’edizione 2023 di FARETE.
Il giornalista Giampaolo Colletti ha intervistato dodici imprenditori che hanno raccontato le trasformazioni, gli investimenti, la ricerca alla base della declinazione del concetto di innovazione delle proprie imprese. Un esempio del capitale umano e industriale di Confindustria Emilia Area Centro.
I passaggi più significativi del discorso che il presidente Caiumi ha tenuto all'Assemblea Generale di Confindustria Emilia Area Centro, in apertura di FARETE, la due giorni di networking dedicata alle imprese
Il gruppo di consulenza pioniere del metodo Lean con sede a Bologna e 12 uffici in tre continenti, di cui sette diretti e altri cinque di rappresentanza, festeggia nel 2023 i suoi primi 50 anni di attività con un nuovo piano di crescita
FARETE è il più grande evento di Confindustria Emilia, dove ogni anno è possibile scoprire nuove tecnologie, incontrare buyer internazionali e startup innovative ed essere informato su tutte le tematiche del mondo Tax & Legal e sulla Borsa del turismo industriale. Ogni inizio settembre, a BolognaFiere, aperto a tutte le aziende.
Pieno successo per l’azienda bolognese che ha fornito i suoi performanti rinvii angolari per la creazione di un sottomarino a propulsione umana della prestigiosa università britannica Warwick che si è aggiudicata il premio come miglior design alla International Submarine Race del giugno scorso nel Maryland, negli Stati Uniti
FARETE è il più grande evento di Confindustria Emilia, dove ogni anno è possibile scoprire nuove tecnologie, incontrare buyer internazionali e startup innovative ed essere informato su tutte le tematiche del mondo Tax & Legal e sulla Borsa del turismo industriale. Ogni inizio settembre, a BolognaFiere, aperto a tutte le aziende.
L'agenzia di comunicazione di San Lazzaro di Savena, alle porte di Bologna, e i Clowns in Arcadia ufficializzano la loro nuova partnership, volta a integrare il mondo della musica con quello della Blockchain. La band bolognese sta per fare il suo debutto con un nuovo singolo, disponibile non solo nelle forme tradizionali, ma anche come NFT (Token Non Fungibile).
"Don’t give up" è il titolo della IX edizione del più importante festival europeo dedicato al giornalismo investigativo e di reportage che torna a Modena con un centinaio di eventi in quattro giorni. Una manifestazione sempre più ricca con talk, proiezioni, workshop, teatro, arte, musica, l’assegnazione dei DIG Awards 2023 e del DIG Pitch.
Sarà la società bolognese specializzata in analisi economiche e di policy per l’agrifood a guidare il team internazionale che per 18 mesi studierà il mondo delle data solutions applicate all’agricoltura. La Commissione UE valuta la creazione di un sistema centralizzato con l’obiettivo di prevenire e gestire le crisi alimentari
In provincia di Modena Poste Italiane punta sulla sostenibilità e aumenta il numero dei mezzi in grado di conciliare l’efficienza nel servizio di recapito con le politiche green. Sono infatti oltre 70 i mezzi a basse emissioni e 39 quelli completamente elettrici in forza nei 9 centri di distribuzione del territorio: Modena, Sassuolo, Vignola, Pavullo nel Frignano, San Felice sul Panaro, Carpi, Mirandola, Formigine e Castelfranco Emilia.
BDT & MSD Partners acquisiscono da BC Partners una partecipazione nel Gruppo IMA. Il Presidente e AD Alberto Vacchi: "Questo investimento di BDT & MSD Partners consentirà a IMA di avviare una nuova fase di crescita e di avere un ruolo di leadership nella transizione verso la sostenibilità dei materiali per il packaging"
I primi sei mesi del 2023 di Automobili Lamborghini fanno registrare nuovamente risultati record in termini di vendite, fatturato e profittabilità, principalmente grazie al successo commerciale delle famiglie Urus e Huracan, in attesa dell’introduzione sul mercato di Revuelto.
Per proiettare le imprese verso i mercati internazionali, il Desk Tax & Legal Global Services mette a disposizione consulenze specialistiche in ambito fiscale. Scopri i sette workshop organizzati dall'area Fisco!
A supporto del lancio della linea distintiva di prodotti dedicati all’infanzia sono state aperte le pagine del Gruppo Granarolo sui due principali social cinesi
Per sostenere gli ambiziosi programmi di sviluppo, l’azienda con sede ad Anzola Emilia, in provincia di Bologna, che festeggerà a ottobre 2023 i 70 anni di attività, sta cercando 8 nuove figure professionali da inserire nel proprio organico, attualmente formato da oltre 100 persone.
Il Gruppo nato a Sassuolo, in provincia di Modena, nel cuore del più importante comprensorio ceramico mondiale, punto di riferimento internazionale nell’edilizia sostenibile e top player del settore a livello mondiale, dopo la trasformazione nel settembre 2021 in Società Benefit annuncia di essere tra le prime aziende del settore a diventare B Corp