Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Imprese

La rassegna, organizzata dalla Deutsche Messe avrà luogo al nuovo Centro Espositivo di Shanghai dal 24 al 27 ottobre

Digital in Action – Corso Blockchain e strumenti Web3, con Vincenzo Rana di KNOBS

Venerdì 27 ottobre prende il via il corso Blockchain e strumenti Web3, il terzo ciclo del progetto di Confindustria Emilia “Digital in Action”, composto da cinque webinar incentrati su blockchain, strumenti Web3 e le possibili applicazioni di queste tecnologie all’interno delle filiere della nostra associazione.

Le nuove Minibag di Italpizza

Nelle prossime settimane saranno disponibili nei migliori ipermercati e supermercati le novità invernali dell'azienda modenese specializzata nella produzione di pizze. Con il lancio di queste novità, Italpizza vuole confermare la propria posizione di rilievo sul mercato e portare continua innovazione nella categoria Frozen

Il Gruppo Granarolo ha approvato il piano strategico 2024-2027 che prevede investimenti per oltre 300 milioni di euro prevalentemente in progetti finalizzati alla crescita per il raggiungimento di un importante incremento di fatturato nell’arco di piano.

Da sinistra: Daniele Vacchi, presidente associazione Amici del Museo; Marialisa Alberghini, strategy manager Lavoropiù; Enrico Fini, presidente Lavoropiù; Matteo Naldi, direttore marketing Lavoropiù; Leonardo Bonzi, direttore divisioni specialistiche Lavoropiù

Circa 80 candidati hanno preso parte a Bologna alla giornata di matching voluto e organizzato dall’agenzia per il lavoro
nata a Bologna nel 1997 andata in scena il 24 ottobre. Ad aprire l'evento una tavola rotonda con Daniele Vacchi, presidente dell'associazione Amici del Museo, Enrico Fini, presidente di Lavoropiù e Marialisa Alberghini, strategy manager di Lavoropiù

Sarà aperta 3 giorni a settimana e garantirà il prestito dei libri direttamente nei reparti. Sugli scaffali oltre 1.300 titoli, in continuo aggiornamento. Sono 35 i volontari dell’Associazione “Librarsi” grazie ai quali è stato possibile riaprire lo spazio all’interno della struttura sanitaria 

Servizi internazionalizzazione Confindustria DDP e Incoterms 2023

DDP, l'abbreviazione di “Delivered Duty Paid”, costituisce un termine ampiamente utilizzato nell’ambito del commercio internazionale e indica una componente essenziale dei contratti di spedizione conformi agli Incoterms. In questo articolo ci concentreremo sull'analisi del termine DDP e daremo uno sguardo alla lista dei nuovi Incoterms introdotti nel 2023. 

La sede di System Ceramics a Fiorano Modenese

L'azienda, con sede a Fiorano Modenese, che dal 2021 fa parte del Gruppo Coesia ed è punto di riferimento internazionale nella produzione di macchinari e nuove tecnologie per il settore ceramico, condivide per la prima volta i numeri relativi ai risultati del suo programma di sostenibilità. System Ceramics ha puntato su un’accelerazione delle proprie soluzioni di smart factoring, grazie alle quali sta rivoluzionando l’offerta per il mercato offrendo alle imprese la possibilità di un cambiamento radicale nei processi di filiera, rendendoli sempre più green

La rotonda TeaPak with Yogi!

La realizzazione dell’opera, all’incrocio tra le vie Bicocca e Gambellara, è frutto dell’intesa tra TeaPak, azienda imolese che dal 1991 si occupa di confezionamento di tè e tisane, e il Comune di Imola nell'ambito del progetto di Cittadinanza attiva, volto a diffondere il valore della cooperazione e della solidarietà tra aziende, istituzioni pubbliche e territorio

Pietro Segata, presidente di Società Dolce

Le due realtà impegnate rispettivamente nei servizi alla persona e nei servizi integrati di facility management proseguono nella loro collaborazione iniziata già nel 2021

La platea durante l'incontro “Pmi e imprese di famiglia fra crescita e passaggio generazionale - Il ruolo del mercato dei capitali”

Il 19 ottobre a Bologna esperti a confronto sulle opportunità offerta dalla Borsa alla piccole e medie imprese. La quotazione come opportunità per valorizzare il nostro patrimonio industriale, tra necessità di sviluppo e passaggio generazionale

Albo Circular è una piattaforma per aziende che offrono e cercano prodotti e servizi nell'ambito dell'economia circolare

L'economia circolare rappresenta un cambiamento di paradigma rispetto all'approccio lineare. L'obiettivo è infatti quello di creare un ciclo virtuoso in cui i materiali e i prodotti vengono utilizzati in modo sostenibile e viene sprecato il meno possibile. Questo dà quindi maggiore valore ai materiali – che vengono vissuti più a lungo attraverso il riciclo, il riuso o il ripristino – ma soprattutto ci spinge a mettere in atto politiche e azioni mirate per ridurre l'impatto ambientale. E in questo campo l’Emilia Romagna ha fatto molto.

Il Gruppo industriale di Fiorano Modenese ha festeggiato 50 anni di attività con un Open Day con tutti i dipendenti, clienti e fornitori

Con un investimento di 28 milioni di euro la NewCo Biorg, nata dalla partnership tra Herambiente e Inalca, ha riconvertito un vecchio biodigestore in un impianto d’avanguardia per trasformare i rifiuti organici e reflui agroalimentari in metano 100% rinnovabile e compost.

Bosch Rexroth Oil Control partecipa a Ottobre Rosa - Mese della prevenzione del tumore al seno

Una settimana di installazioni luminose “in rosa” sugli stabilimenti di Nonantola, Vezzano e Pavullo per sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della prevenzione.

Divieto all'importazione in Unione Europea di una vasta gamma di articoli in ferro o acciaio russi

Il 30 settembre, il "Regolamento 2023/1214" ha messo in atto l'articolo 3-octies, che impone un divieto all'importazione in Unione Europea di una vasta gamma di articoli in ferro o acciaio russi. Questo divieto si estende a prodotti provenienti dalla Russia, prodotti di origine russa o prodotti ottenuti da materie prime di ferro o acciaio provenienti dalla Russia.

Claudio Stefani, AD di Acetaia Giusti

Acetaia Giusti ha aderito in qualità di Socio Sostenitore all’Associazione Amici dell’Università di Scienze Gastronomiche, la prima Università al mondo ad essere focalizzata sulla transdisciplinarità del food, con un approccio alla didattica esperienziale e una rete internazionale di Alumni, visiting professors, enti e imprese.

ARGOMENTI

Cleon Capital Advisors ha investito infatti 45 milioni di euro, per la maggior parte in aumento di capitale, con l'obiettivo di sostenere le prossime fasi di sviluppo di ABK Group. 

Stefano Scutigliani, amministratore delegato di Metalcastello

La terza edizione del Sustainability Award, organizzato da Kon Group, operatore della consulenza finanziaria e direzionale, ed Elite, ecosistema del gruppo Euronext che aiuta le piccole e medie imprese ad accedere ai mercati dei capitali privati e pubblici, ha premiato l'azienda fondata nel 1952 a Castel di Casio, in provincia di Bologna, punto di riferimento nella produzione di ingranaggi per trasmissioni meccaniche, applicati in diverse attività produttive

Nuova Didactica, Fondazione Aldini Valeriani e Formazione Confindustria Ferrara partecipano alla ricerca di Fondirigenti per lo sviluppo di una cultura organizzativa inclusiva sul tema del diversity management al femminile

Nuova Didactica, Fondazione Aldini Valeriani e Formazione Confindustria Ferrara, le tre scuole di alta formazione di Confindustria Emilia, sono coinvolte come partner progettuali nella ricerca promossa da Fondirigenti, in collaborazione con Federmanager Emilia-Romagna e Confindustria Emilia-Romagna. L’obiettivo è promuovere una cultura organizzativa “women friendly”