Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Imprese

Torna la fiera italiana dedicata alla filiera delle attrezzature e dei prodotti biomed: due giorni di convegni, workshop e business. Attesi visitatori anche dall’estero, con delegazioni da Germania, Belgio e Romania, oltre agli studenti del Mirandola Summer Camp

Daniela Dal Pozzo, CFO, e Davide Dal Pozzo, amministratore delegato di Elsa Solutions (primo da destra), hanno suonato la campanella in occasione dell’apertura dei mercati il 28 settembre per celebrare la quotazione della società

La società fondata a Imola e impegnata da oltre quarant’anni nello sviluppo e proposizione di soluzioni per automazione industriale, con un focus particolare nel motion control e nelle batterie special purpose, è stata ammessa  su Euronext Growth Milan. In fase di collocamento ha raccolto 4,2 milioni di euro

ICIM Group, holding che propone alle imprese servizi di certificazione, formazione, consulenza e testing, partecipa a HOST, l’International Hospitality, con uno spazio espositivo e due eventi: innovazione e sostenibilità nel foodtech e i 50 anni dal primo decreto MOCA

ARGOMENTI
Enrica Gentile, CEO di Areté

I dati e le elaborazioni a cura di Areté nel primo rilascio dell’Osservatorio: un settore agricolo sempre più attento all’utilizzo delle risorse fa registrare spiccati trend di miglioramento su ambiente e sicurezza alimentare.

Fabrizio Storchi, direttore marketing, Mariachiara Russo, responsabile sviluppo prodotto, e Giuseppe Zanni, American & UK sales director e membro del CdA di Ceramiche Marca Corona

La più antica azienda ceramica del distretto di Sassuolo, fondata nel 1741, è stata premiata al Cersaie di Bologna, dove lo scorso anno aveva già ricevuto l’ADI Booth Design Award, con l’ADI Ceramics and Bathroom Design Award per la nuova collezione Iridea, disegnata da Mariachiara Russo, responsabile sviluppo prodotto dell’azienda

Un momento della cena per festeggiare i 70 anni di Rossi alla presenza, tra gli altri, del Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, del Sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli e del DG di Confindustria Emilia Tiziana Ferrari che ha consegnato una targa celebrativa all’azienda

L'azienda modenese, fondata nel 1953 da Gilio Rossi, nel 2023 festeggia 70 anni d'attività celebrando una sinergia vincente tra tradizione e innovazione. Grazie a tecnologie all'avanguardia e a processi innovativi, si è affermata nel corso degli anni prima a livello italiano e poi internazionale nella progettazione, produzione e distribuzione di una gamma completa di riduttori, motoriduttori, motori e inverter in grado di soddisfare tutte le esigenze di un mondo industriale in continua evoluzione

La festa di One Express per i 15 anni di attività dedicata ai dipendenti, collaboratori e loro famiglie

Per lo speciale anniversario, il presidente dell’azienda di Bentivoglio Claudio Franceschelli e il CDA al completo hanno accolto 1.700 persone tra dipendenti, collaboratori, le famiglie, le autorità locali, ma anche la banda cittadina, una compagnia di sbandieratori e artisti, trasformando l’Hub logistico in un Family Land tutto da vivere.

Cos’è il DSCR e come si calcola il DSCR

Il DSCR è un indicatore essenziale per la salute finanziaria di un'impresa. Questo rapporto misura la capacità di un’impresa di pagare i propri debiti basandosi sui flussi di cassa generati nell'esercizio dell'attività. Un valore elevato del DSCR indica una maggiore capacità di gestire e ripagare i suoi debiti. Pertanto, il DSCR è uno strumento prezioso per gli investitori e i creditori per valutare la solvibilità di un'impresa.

Poggi Trasmissioni Meccaniche, di Castenaso (Bologna), che festeggia quest'anno i 65 anni di attività, entra nel registro speciale dei Marchi Storici d’Italia

Nell’anno del 65° anno dalla fondazione, per Poggi Trasmissioni Meccaniche arriva la conferma dell’iscrizione nel registro speciale dei Marchi Storici d’Italia. Il prestigioso riconoscimento corona un’esperienza imprenditoriale avviata nel 1958 e che oggi prosegue con slancio nel processo di internazionalizzazione con un approccio estremamente dinamico e innovativo.

Team Marzocchi Pompe alla fiera PeruMin

Per la prima volta l'azienda bolognese partecipa a una fiera in Sud America

Il Presidente di Confindustria Emilia Valter Caiumi e il Direttore Generale Tiziana Ferrari consegnano la targa per il 70° anniversario a Tellure Rôta durante la manifestazione Farete

Il settantesimo anniversario è stato festeggiato insieme a tutti i dipendenti, ex dipendenti ed alle loro famiglie, nella suggestiva cornice di Villa Bice, a Pozza di Maranello.

Massimo Romani, CEO di KF

KF, azienda modenese nata nel 1996, oggi conta 16 dipendenti. Il fatturato globale del 2022 ammonta a 10,1 milioni di euro (+45,8% rispetto al 2021). La quota dell'export è del 28%; i principali mercati esteri sono Paesi Bassi, Regno Unito, Spagna, Francia, Polonia, Est Europa. Il fatturato export nel 2022 è stato di 2,8 milioni di euro (+76% rispetto al 2021). 

Gis è la più grande fiera a livello europeo dedicata agli utilizzatori di macchine e attrezzature per il sollevamento, la movimentazione industriale e portuale e il trasporto pesante

Nanoprom Chemicals ha trovato il modo di evitare che cannucce di carta e imballi in cartone si inzuppino e si deteriorino a contatto con un liquido o a causa della pioggia. La soluzione è 100% ecosostenibile e consente un completo riciclaggio dei materiali

La Cloud Company fondata a Carpi nel 2013 da un gruppo di pionieri della nuvola informatica, è stata tra i protagonisti dell’evento organizzato a Las Vegas

Inalca, stabilimento di Rieti

Parte GREEN GO!, iniziativa di mobilità sostenibile orientata a ridurre le emissioni di CO2 derivanti dagli spostamenti casa-lavoro del personale Inalca. Il tracciamento dei percorsi sarà effettuato attraverso la piattaforma per la mobilità sostenibile Wecity. L’iniziativa partirà nella fase iniziale dallo stabilimento di Rieti.

La storica torrefazione modenese è stata inserita, col proprio marchio, nel Registro dei Marchi Storici di Interesse Nazionale, creato dal Ministero dello Sviluppo Economico per tutelare la proprietà industriale delle aziende storiche italiane e celebrare le eccellenze del Bel Paese.

Con questa operazione, oltre a supportare la transizione energetica e a contribuire alla riqualificazione del patrimonio immobiliare italiano, si pone maggiore attenzione alla cura e al raggiungimento degli obiettivi ambientali fissati dal sistema di classificazione europeo.

La consolidata esperienza nel settore dell’heavy duty ha spinto Rossi verso una nuova sfida: iFIT, la gamma di motoriduttori compatti per il segmento light. Un nuovo prodotto studiato appositamente sul solco di una tradizione che vede l’azienda fondata nel 1953 da Gilio Rossi guardare sempre al cambiamento come leva per l’innovazione.

Fabrizio Corsini, amministratore delegato di 3D4MEC, riceve la menzione speciale per le imprese guidate da under 40 del “Premio Imprese per Innovazione” di Confindustria

La realtà di Sasso Marconi, in provincia di Bologna, prima azienda interamente italiana per capitali e know how a produrre e commercializzare sistemi per metal additive manufacturing specializzati nel processo di leghe specifiche, è stata premiata questa mattina nell'ambito del Premio IXI promosso da Confindustria e assegnato a 12 aziende che hanno investito con successo in Ricerca e Innovazione