Gellify lancia ceo challenge: una sfida per talenti con ambizione. Il migliore diventerà CEO di un’innovativa scale-up in ambito mobility
La società modenese di consulenza IT e tecnologica crea per la Provincia di Trento un nuovo applicativo per la gestione interna delle denunce da parte delle donne vittime di violenza
Poste Italiane si conferma un’azienda in ‘rosa’ anche in provincia di Modena. La quota di dipendenti donne è del 77,69% (in tutto ci sono 390 donne) di cui 25% ricoprono ruoli manageriali, sono infatti 84 gli Uffici Postali con direttori donne (percentuale del 80,77) e 52 quelli completamente al femminile (percentuale del 48,15%).
Rise Against Hunger Italia ha attivato una campagna di raccolta fondi per il confezionamento di kit alimentari destinati ai profughi ucraini accolti in Polonia e Romania. Questa associazione no profit, attiva in Italia dal 2012 con il nome di Stop Hunger Now (dal 2017 Rise Against Hunger Italia), ha la sua sede a Bologna (Castel Maggiore). La nostra intervista ad Alberto Albieri, presidente di Rise Against Hunger Italia.
Gruppo Del Barba entra nella classifica del Financial Times per il terzo anno consecutivo
I cinque asset che hanno portato Tecnostudi, agenzia di comunicazione, ad avanzare sul mercato da ben 43 anni: la relazione, la collaborazione, una vision comune, l’inclusività, il dubbio e un pizzico di follia.
Una Freccia di storie al femminile perché tutto marzo sia otto marzo. In cover sul numero di questo mese del magazine di FS Italiane la giornalista e conduttrice Eleonora Daniele. All'interno un articolo è dedicato a "Folgorazioni figurative" la mostra di Bologna dedicata a Pier Paolo Pasolini in occasione dei cento anni dalla nascita. Un racconto per immagini della vita e delle opere di uno dei più grandi intellettuali italiani del XX secolo.
"Quality makes the difference": questo il motto che accompagna la presentazione di Cep Europe, azienda che dal 2011 ha sede a Fanano, in provincia di Modena. Il Gruppo si pone come leader nella produzione e distribuzione di parti Oem e di ricambio per Caterpillar®, Komatsu®, Cummins® e altre note marche, e mira sempre più ad una valorizzazione del Made in Italy, come spiega il proprietario e amministratore delegato Gionata Turchi.
Si è conclusa l’espansione della sede DUNA-USA di Baytown finalizzata all’avvio della produzione delle lastre poliuretaniche CORAFOAM® HPT a bassa densità e l’ottimizzazione del ciclo di produzione dei polisocianurati CORAFOAM® P e PB a bassa densità. Riparte poi il Concorso “Silla e Mirio”, la competizione lanciata e sponsorizzata da DUNA-Corradini rivolta agli studenti di scultura dell’Accademia di Brera per reinventare l’Arte attraverso supporti inediti, come il poliuretano ad alta prestazione giunta alla 3^ edizione
Al via il cantiere da 40 milioni per la riqualificazione di supercondomini in via Mar Nero a Milano: stimato un risparmio del 35% in bolletta elettrica
Dal 25 febbraio al 26 giugno, per la prima volta in Italia, un’esposizione che ripercorre la produzione artistica del pittore spagnolo, curata tra gli altri da CMS.Cultura.
Design e artiginalità Made in Italy si uniscono a tecnologia e innovazione in una moto realizzata da Ducati in partnership con la Business Unit Interiors in Motion di Poltrona Frau. L’XDiavel Nera sarà prodotta in serie limitata e numerata a 500 esemplari: si caratterizza per l’elegante livrea “Black on Black” e per la speciale sella personalizzabile realizzata in Pelle Frau®. L’XDiavel è la technocruiser di Borgo Panigale che esprime la potenza degli opposti, combinando l’andatura rilassata tipica del mondo cruiser con la guida sportiva e le prestazioni entusiasmanti Ducati
Nel 2022 l’azienda di Campogalliano sarà presente a importanti eventi, tra cui la triennale IFFA di Francoforte dedicata al settore delle carni e il Fruitlogistica di Berlino. Il presidente Enrico Messori: “Occasioni uniche per far apprezzare le nostre soluzioni e le ultime novità”
Allineamento agli SDG’s, gestione della catena di fornitura, innovazione digitale, efficienza idrica ed energetica: sono i pilastri della sostenibilità nella ristorazione
Antreem, società italiana specializzata in soluzioni digital,i entra a far parte di Gellify per costruire una sinergia comune nell’Innovazione tecnologica b2b
Il motore elettrico non è una moda di questi anni votati (pare) all’ecologia. La Motori Bonora, infatti, lo produce da… due generazioni, cioè da quando Giorgio Bonora, all’indomani della guerra, comprese che questo propulsore era quello giusto, oltre che conveniente, per un numero incredibile di macchine. Oggi l’azienda (sede alla periferia di Cento, nel Ferrarese) non solo consolida una posizione di mercato acquisita da decenni ma va ben oltre e mette e a segno una decisa quanto giustificata crescita.
Continua la strategia di espansione della storica azienda di trasporti italiana, che dopo aver stretto un accordo con la belga Transuniverse Forwarding e aver acquisito Set Falciani Trasporti Internazionali (specializzata nei trasporti verso i Paesi dell’Est Europa) e UCL – United Cargo Logistics (operante nel settore delle spedizioni Overseas), oggi stringe un’ulteriore partnership che la porta a consolidare la sua presenza nell’Area Mediterranea
L'azienda bolognese chiude il 2021 con un bilancio brillante. Un trend molto positivo in termini di crescita fatturato, aumento delle vendite, incremento delle linee produttive e dei livelli occupazionali stabili. Elementi che consentono di impostare il 2022 su nuovi ambiziosi progetti di crescita.
L'obiettivo è fornire un efficace collegamento fra le strutture sanitarie in termini di approvvigionamento dei materiali e delle attrezzature, di ritiro e consegna immediata di materiale biologico, campioni di laboratorio, referti, farmaci e altro.
La società, interamente partecipata e di proprietà di USCO, nasce dall’acquisizione delle divisioni telai cingolati e sottocarro e Get dal Gruppo Häggblom, leader nel mercato finlandese e svedese dei componenti per macchine movimento terra