Assieme al nuovo nome e al nuovo brand, l’azienda bolognese specializzata nel settore delle automazioni e controllo accessi presenta un nuovo sito di gruppo e una nuova veste identitaria, che incorpora un forte richiamo ai temi della sostenibilità, accentuando allo stesso tempo il focus strategico sull’eccellenza del servizio alla clientela e sul primato tecnologico di settore
Grazie al progetto ECOswell, il gruppo con sede a Funo di Argelato, in provincia di Bologna, specializzato nella produzione e commercializzazione di prodotti di largo consumo per la cura e il benessere della persona, ha ottenuto il certificato di compensazione delle emissioni del programma "Valore ESG" di Omnisyst
Rinnovati per il prossimo triennio gli organi direttivi dell'azienda di Campogalliano, in provincia di Modena, punto di riferimento a livello europeo nel settore dei sistemi di pesatura. Una nomina nel segno della continuità quella di Messori che guiderà la società anche per i prossimi tre anni
L’assemblea dei soci di Camst, azienda bolognese del settore della ristorazione e dei facility services, ha approvato il bilancio 2021 registrando 486 milioni di fatturato, il 25% in più rispetto al 2020, con un utile pari a 746 mila euro e un patrimonio netto di 168 milioni di euro. Camst group registra invece un fatturato aggregato di 680 milioni di euro, sommando i fatturati della capogruppo, delle società in Italia (52 mio) e di quelle all’estero (142 mio) per un totale di 15 mila dipendenti
Si è tenuto mercoledì 29 giugno, a Rastignano, in provincia di Bologna, il taglio del nastro del complesso residenziale “Il Maneggio” alla presenza del sindaco di Pianoro, Franca Filippini, che ha inaugurato l'apertura della nuova strada di via Lelli. Una riqualificazione che nasce da un progetto firmato Costruzioni Dallacasa, realtà con oltre 60 anni di storia nell’edilizia di Bologna e provincia
Il gruppo industriale fondato a Nonantola, in provincia di Modena, 30 anni fa, e che conta oggi oltre 300 dipendenti in crescita costante, distribuiti tra Nonantola, San Giovanni in Persiceto, in provincia di Bologna, una sede in Canada e una in Uzbekistan, sarà
presente come sponsor agli spettacoli “Yoga-Radio Bruno Estate 2022” che si terranno il 5 luglio a Modena e il 20 luglio a Bologna
Confindustria Emilia ha recentemente presentato un nuovo progetto per tutte le imprese interessate a soluzioni legate ai temi della sostenibilità. È Albo Circular, una piattaforma che raccoglie le aziende presenti sul territorio nazionale che offrono prodotti o servizi di Economia Circolare
Dopo i festeggiamenti del 1°Family Day arrivano stabilizzazioni anticipate per 30 lavoratori e tanti nuovi investimenti
"Pimpa va a Matera" e "Pimpa alla Galleria Nazionale" sono le nuove guide per bimbi pubblicate dalla casa editrice Franco Cosimo Panini. La cagnolina a pallini rossi di Altan accompagna i piccoli lettori per città e musei attraverso il gioco e il fumetto.
Florim è tra le aziende Italiane che per prime hanno aderito all’iniziativa CO2alizione, dichiarando il proprio impegno verso la neutralità climatica
Internazionalizzazione, digitalizzazione, attenzione per l’ambiente i principi di riferimento. Al via anche “Unizip incontra l’arte”, un progetto innovativo sviluppato in collaborazione con l’artista fotografo modenese Giancarlo Fabbi. Tra i clienti di UNIZIP brillano i nomi di Armani, del Gruppo Max Mara, Alexander Wang, Balenciaga, Herno, Alexander McQueen, Dior, Oakley, Pangaia
Depurare quel bene prezioso che è l’acqua a valle dei più disparati procedimenti industriali, ma anche rendere questi ultimi più efficienti, rapidi, remunerativi e sostenibili, con particolare riferimento alle filiere produttive dei settori cartario e saccarifero.Questi, fin dal 2000, sono i campi di applicazione del know-how scientifico della Ncr-Biochemical dell’ad Alessio Canfailla.
L'azienda modenese che si occupa, da ormai 14 anni, di gestire la catena di fornitura al fianco dei propri clienti, ha approvato il bilancio 2021, concludendo l’anno con un fatturato pari a 9 milioni di euro. Con un core business focalizzato sul Supply Chain Management, l’azienda ha visto uno sviluppo significativo e costante dal 2008, anno della sua fondazione. Crescita non solo in termini di fatturato, ma anche di team: una squadra di professionisti arrivata a oltre 110 persone nel 2021
Energy Group, Digital Manufacturing Partner e DyeMansion hanno presentato a Mecspe la collaborazione che consentirà all’industria manifatturiera un prezioso upgrade nei processi di post-processing e finitura di parti funzionali.
C’è anche Leonardo Salcerini tra i premiati di Aerec. L’Accademia europea per le relazioni economiche e culturali (Aerec), a conclusione della 62esima convocazione del network professionale che si è tenuta a Roma, ha consegnato all’amministratore delegato di Toyota Material Handling Italia il Riconoscimento per l’imprenditoria e la managerialità.
Il 2021 è stato un altro anno di crescita per X DataNet. I numeri confermano il ruolo da protagonista della IT company del gruppo Cpl Concordia nella trasformazione digitale di tante aziende italiane, tra cui grandi gruppi e banche storiche.
Per le aziende associate, Confindustria Emilia propone gratuitamente un’ampia gamma di convenzioni aziendali per l’acquisto di beni e servizi utili allo sviluppo e alla gestione delle imprese a condizioni vantaggiose
Il fondatore di Pagani Automobili si aggiudica l’ambito premio nella categoria "Design per la mobilità". Il riconoscimento lo ha ottenuto per il progetto Huayra Roadster BC, scelto fra i 19 in concorso.
Gli investimenti supportati dalla BEI permetteranno al Gruppo ceramico di migliorare l'efficienza produttiva e, in parallelo, di ridurre il consumo di energia, le emissioni di CO2 e di diminuire i costi di produzione
C’è la passione e la creatività dei dipendenti dietro il nuovo brand di Trenitalia Tper, la società - 70% Trenitalia e 30% Tper - che gestisce il trasporto ferroviario regionale in Emilia-Romagna.