Apicolturaurbana.it, con 20 anni di esperienza in apicoltura, ha posizionato tre arnie nel giardino dell’Hotel Cosmopolitan a Bologna
Kerakoll S.p.A., Società Benefit leader internazionale nel settore dell’edilizia sostenibile, si è aggiudicata la procedura pubblica indetta dal Comune di Minucciano (LU) per la cessione di una quota del 25% della sua partecipazione nella Società MI.GRA. srl. L’assegnazione consolida la collaborazione virtuosa con il Comune, per la riqualificazione e il ripristino ambientale sul territorio, avviati nel 2005.
Sismocell ha messo a punto una soluzione per ridurre le vulnerabilità dei capannoni prefabbricati esistenti e in questi dieci anni è diventata l’azienda specializzata di riferimento per il miglioramento sismico di questi fabbricati
A 10 anni dal sisma, l’azienda del comparto delle leghe leggere ha inaugurato la sede ricostruita e rilancia, con investimenti e nuove assunzioni
UniCredit supporta i piani di sviluppo sostenibile di Euromec srl. La banca ha infatti finalizzato un’operazione di finanziamento di 780mila euro in favore dell’azienda di Modena specializzata nelle lavorazioni meccaniche.
La partnership che da tempo lega la società di data science modenese e la multiutility bolognese ha dato vita a un nuovo progetto grazie al quale l'impresa parmigiana del settore stampaggi Tecnoform ha ottenuto i Titoli di Efficienza Energetica rilasciati dal GSE
Aperte due grandi bar caffetterie a marchio CioccolatItaliani e Panella
Granarolo annuncia l’acquisizione delle quote di maggioranza di White and Seeds, una start-up innovativa nata dall'intuizione di Alessandro Ghizzardi e Federica Zanaglio, due giovani che, spinti da una forte passione per il fitness ed il gusto e da una particolare attenzione all'equilibrio nutrizionale, hanno deciso di fondare all'inizio del 2019 un’azienda che promuovesse sul mercato italiano prodotti proteici adatti agli sportivi. L’accordo prevede l’acquisizione da parte di Granarolo del 51% delle quote di White&Seeds con possibilità di raggiungere il 100% nei prossimi anni.
Una collaborazione esclusiva basata sui valori condivisi di leggerezza, tecnologia, design e passione per la bellezza. Il cronografo Bulgari Aluminium Ducati Special Edition ridefinisce i canoni dell’orologeria sportiva di lusso con materiali non convenzionali e colori inediti. Realizzato in serie speciale e limitata di mille pezzi, l’orologio è personalizzato con marchio Ducati e incisione sul fondello
La storica torrefazione modenese insieme a Rise Against Hunger per offrire un aiuto concreto alla popolazione colpita dalla guerra
L’agenzia di comunicazione bolognese ha deciso di investire durante la pandemia e ha aumentato il fatturato del 33%. Nuovi spazi di condivisione, nuove competenze legate al marketing scientifico e al neuromarketing aggiungono linfa innovativa alla veterana professionalità dell’azienda
Innovazioni, attacchi evoluti, cybersecurity moderna, mondo delle imprese, esempi concreti e casistiche complesse: questo e molto altro lunedì 30 maggio al "Zero Trust & Cybersecurity Summit 2022", organizzato dagli cyber-specialisti di Tekapp con il patrocinio di Regione Emilia-Romagna e Compagnia delle Opere presso Florim Art Gallery.
Continua il successo del progetto S. e T. – Scuola e Territorio. Nato da un’intesa tra l’Ufficio Scolastico Regionale e Confindustria Emilia è dedicato alla scuola aperta all’innovazione e in grado di cogliere le opportunità offerte dal territorio che la circonda
Secondo la classifica ‘Leader della crescita 2022’, stilata da Il Sole 24 Ore in collaborazione con Statista, la Nanoprom Chemicals, dell’imprenditore sassolese Gian Luca Falleti, tra le 450 aziende prese in esame, si posiziona al 145esimo posto, con un tasso di crescita del +54,76%.
Inaugurata ufficialmente la concessionaria nel Principato monegasco, in una location all'insegna del design d'avanguardia e dell’identità di marca che rende inconfondibile il brand Lamborghini a livello globale.
Torna l’area espositiva Confindustria Emilia - Unacea dedicata alle macchine e attrezzature per costruzioni
La piattaforma di innovazione B2B bolognese supporta l'azienda modenese, attiva da oltre settant’anni nella commercializzazione e distribuzione di prodotti e materiali per l’edilizia, per digitalizzare offerta e servizi dell’azienda e realizzare uno standard internazionale di catalogazione dei prodotti per innovare il retail B2B dell'edilizia, grazie a un network che può contare sul supporto di oltre 400 fornitori
Il riconoscimento del Centro Studi di Vignola sostenuto dall’azienda Toschi Vignola è stato consegnato sabato 14 maggio nel corso di una cerimonia al Teatro Ermanno Fabbri di Vignola. Massimo Toschi :“Piero Ferrari è un grande imprenditore, che con dedizione e passione ha fatto conoscere il nostro territorio nel mondo, esaltandone l’operosità e la produttività”
L'azienda modenese di beachwear e lingerie, presente oggi sul mercato con i brand Verdissima e SièLei, festeggia l'importante traguardo raggiunto grazie alla lungimiranza della proprietà nella scelta di far convivere la tradizione familiare con un’organizzazione altamente manageriale e moderna. L’azienda negli anni ha dimostrato resilienza e capacità di innovarsi di fronte a mercati sempre più competitivi e a eventi in grado di generare sconvolgimenti epocali.
Il piano industriale 2022-2031 del Gruppo Fs Italiane riserva 7,7 miliardi all’Emilia Romagna, per l’avvio o il completamento di opere e servizi che contribuiranno a rafforzare il ruolo strategico della regione, sia per il trasporto dei passeggeri sia per il traffico delle merci.