Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Interviste

Gli strumenti predittivi uniti alle piattaforme informatiche hanno raggiunto livelli di accuratezza e precisione invidiabili. Nel caso delle aziende agroalimentari, ad esempio, aiutano il management a prendere le decisioni migliori sul fronte degli investimenti e degli approvvigionamenti delle materie prime. Enrica Gentile, ceo di Aretè, ci offre in esclusiva su Farenews un’analisi aggiornata della situazione dei mercati agrifood.

Alessandra Pederzoli presenta il suo libro, i cui diritti d'autore saranno devoluti a Lilt Modena per finanziare il suo progetto

Commercialista, revisore legale e docente universitaria, Alessandra Pederzoli convive con un tumore rarissimo da 15 anni. Le sue riflessioni nel libro “Al volante della mia vita” in una serata all'Oratorio San Filippo Neri l'8 dicembre a Bologna.

Andrea Tinti, ceo & founder di IUNGO

Clienti e fornitori più vicini, così IUNGO ha digitalizzato la comunicazione della filiera. «Vantaggi per tutti»

Attivi dal 1993 nel settore della sicurezza per aziende, “che oggi vuol dire sempre di più cybersecurity e nuovi servizi orientati alla sicurezza informatica”. Centrum nasce con questa missione a Carpi. Oggi fattura
quasi 5 milioni di euro e conta una trentina di occupati, a cui vanno aggiunti una decina di collaboratori esterni che lavorano in esclusiva per Centrum. L’intervista al direttore commerciale dell’azienda Andrea Guandalini.

Roberto Vancini, amministratore unico di Phyto Service

Phyto Service va a tutto silos, a Ferrara, costruirà altri 8 impianti solo nel 2022: «Abbiamo clienti sempre in aumento»

Marcello Bergamini, General Manager di Ghimas

L’attività dell’azienda bolognese Ghimas: «Spinta all’innovazione per allargarci sui mercati esteri»

Federico Pozzi Chiesa, amministratore delegato di ITLM/ Italmondo

La filiale bolognese di ITLM/ Italmondo è da diversi anni un fiore all'occhiello del gruppo internazionale

Fiorenzo Flisi, legale rappresentante di Socage

La Socage di Carpi é leader nel settore: «Innovazione e tecnologia al servizio del lavoro»

Fulvio Bovard, ad di Advenias

Advenias cresce con i software gestionali. L’ad Bovard: «Soluzioni più che mai strategiche»

L’Italia, per ragioni storiche e geopolitiche, riveste all’interno della comunità internazionale una grande importanza strategica. E oggi più che mai è un ‘campo di battaglia’ e di sfida per tutto l’Occidente. Il direttore di Repubblica, Maurizio Molinari, con “Il campo di battaglia. Perché il Grande Gioco passa per l'Italia” ce ne spiega le ragioni profonde.

Una rilettura non convenzionale di uno dei simboli del Novecento femminile, suffragata da documenti inediti e da una ricca messe di notizie ricavate da lettere e diari. Con “Claretta l'hitleriana. Storia della donna che non morì per amore di Mussolini” Mirella Serri ci porta indietro nel tempo su uno dei capitoli più controversi della nostra storia recente. "Non una sciocca, non soltanto una delle mantenute di Stato ma un’abile e astuta calcolatrice".

Gino Onofri, presidente di Cosepuri

La società nata nel 1972 sta ponendo le basi per diventare player dei servizi ospedalieri

Lo scorso marzo è partita la quotazione simulata di alcune aziende “speciali”, pronte a misurare il proprio impatto e a sbarcare in futuro sul listino di Borsa italiana. Sarà un listino molto particolare e dovrebbe vedere la luce il prossimo autunno: si chiamerà Borsa dell'Impatto Sociale. Tra le aziende più virtuose che si misureranno con questa sfida c’è anche la bolognese Pmg Italia società Benefit. La nostra intervista all’ad Marco Mazzoni.

Da software house nata, come racconta il titolare Andrea Anderlini, "sotto il segno di IBM", a integratore di sistemi a tutto tondo, capace per oltre un ventennio di "contribuire allo sviluppo" delle tante aziende che l’hanno scelta come alleata nell’evoluzione dei propri processi informatici.

Un libro per capire la scuola italiana, ma soprattutto per spazzare via cliché e luoghi comuni. Un messaggio d’amore nei confronti della cultura e delle giovani generazioni, che  Dacia Maraini, autrice finalista del premio Estense 2022, ci consegna all’interno di un volumetto a metà tra prosa giornalistica e letteratura. “La scuola”, ci ricorda l’autrice, “può fare la differenza soprattutto in momenti di crisi”.

Quirinalista, ovvero un esperto di fatti legati alla presidenza della Repubblica. Tra i finalisti del Premio Estense c’è anche Marzio Breda con il suo “Capi senza Stato”. La nostra intervista al giornalista di lungo corso del Corriere della Sera tra fatti e 'off the record' degli ultimi cinque presidenti della Repubblica. "Per fortuna ho ottenuto la loro fiducia e ho cercato di farne un uso responsabile. Vale a dire che, quando mi veniva chiesta riservatezza, la garantivo, offrendo comunque ai lettori la genesi delle loro scelte con cognizione di causa. Senza faziosità o storture".

Davide Candini, socio della ferrarese Gescad

Gescad è un’azienda dalla ormai consolidata tradizione (fu fondata nel 1989) con sede ad Argenta nel Ferrarese.Sette sono i soci, 35 i dipendenti, tre milioni, in crescita, il fatturato. Socio e responsabile commerciale è Davide Candini, che abbiamo intervistato.

Una laurea in Filosofia e un dottorato in Storia del cinema alla Sorbona. Poi la grande passione per il giornalismo con gli inizi sulla carta stampata e l’approdo in Rai. Per 13 anni è stata corrispondente di guerra, da Sarajevo all’Iraq, prima di andare negli Stati Uniti, poi in Cina e adesso in Francia. Giovanna Botteri è la vincitrice dell’edizione 2022 del premio Granzotto. "Umiliato da decenni di servilismo, nei confronti del potere politico e delle lobby, il giornalismo ha in questo preciso momento storico un’opportunità unica: tornare a essere credibile agli occhi delle persone. In gioco c’è la democrazia".

È leader in Italia nella produzione e distribuzione di impianti dentali avanzati, nonché presente con aziende distributrici in 55 paesi in Europa, Medio Oriente e Nord Africa, Stati Uniti e Canada, America Latina e Asia. È la JDentalCare, che ha sede a Modena, la cui mission è espressa dal motto ‘just smile’, come spiega Giacomo Grandi, fondatore e Ceo.

Un'eccellenza nel settore delle indagini incentrate sulla tutela del patrimonio aziendale (e non solo), puntando sempre a livelli di alta qualità seguendo un codice etico d'impresa, consapevole di essere un'azienda protagonista attiva nella ricerca della verità. Questa è Nero Tk, con sede a Sassuolo.