Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Interviste

Modena, il gruppo Fervi sta crescendo all’estero. Il CEO Tunioli: “Il nostro catalogo è di 8.500 articoli e non vogliamo fermarci”.

Dalla startup bolognese Mysurable screening veloci sulla perdita di massa muscolare: "Informazioni preziose a pazienti e operatori".

In Philip Morris, durante il lockdown, hanno studiato, progettato e infine messo a punto un sistema per la rilevazione della temperatura dei dipendenti in ingresso, tagliato sulle specifiche esigenze aziendali: sistema di misura automatica senza operatore su ogni punto di accesso e controllo centralizzato alla reception. Ogni giorno con questa tecnologia viene monitorato l'ingresso in azienda di circa 2mila persone spalmate su tre turni. Il sistema è frutto della collaborazione di Philip Morris e T3LAB, il laboratorio di ricerca industriale e trasferimento tecnologico fondato nel 2004 da Unibo e dall'allora Unindustria Bologna. Per capire l’importanza di questa rivoluzionaria tecnologia abbiamo parlato con il direttore generale di T3Lab Rodolfo Vignocchi.

Saiet, azienda bolognese attiva nel mondo della telefonia da quasi sessant'anni, si è ritagliata spazio e credibilità in un mercato di nicchia: i telefoni cellulari e gli smartphone per i senior. Ne abbiamo parlato con il direttore commerciale Claudio Furlanetto. Con lui abbiamo fatto un punto nave sul presente. E sulle prospettive future, rigorosamente di crescita.

Antoniano, da più di 60 anni, è sinonimo, a Bologna e in Italia, di solidarietà, speranza e cultura. Anche nell'anno della pandemia Antoniano Onlus non rinuncia alla sua cena di finanziamento. La cena ci sarà lunedì 30 novembre. Con una modalità molto suggestiva e particolare. Leggi la nostra intervista al fundraiser Federico Lanzoni.

Un progetto che unisce le forze del pubblico alle forze del settore privato e che, piccolo particolare, nasce in piena emergenza Covid-19 per garantire ai cittadini fragili, agli invalidi over 75 e alle persone con disabilità servizi di accompagnamento, trasporto e mobilità. Tutto questo è "Bologna oltre le barriere". Ne abbiamo parlato con Silvana Fusari, responsabile delle Relazioni esterne di PMG Italia.

L'azienda di Bentivoglio realizza prodotti he vanno dal parapendio alle motoseghe, passando per veicoli e go-kart

L'azienda di Spilamberto realizza video in computer grafica per la comunicazione delle aziende: "Il reale interagisce con l’animazione"

L’attività della ferrarese Logikamente, specializzata in software e in sistemi per rendere più efficiente la logistica delle imprese.

L'Ente Certificazione Macchine di Valsamoggia si occupa di certificazione, ispezione, testing e formazione

L'azienda di Carpi offre infrastrutture, impianti e servizi sempre più protesi all’ambiente.

L'azienda di Molinella realizza sistemi di climatizzazione, investendo su efficienza energetica e digitalizzazione

Presentato martedì 8 settembre nella sede di Confindustria Emilia lo studio realizzato dall'Associazione in collaborazione con Porsche Consulting che ha come obiettivo analizzare l’impatto della nuova mobilità sulle aziende associate appartenenti alle filiere di componentistica del settore automotive.

Per il suo ventennale il Festival Filosofia si interroga su una grande eccellenza modenese: la macchina. Da queste parti i manufatti, come l'epopea sportiva insegna, sono accettati a precise condizioni: devono essere tecnologici, in grado di appassionare ben oltre i limiti dell'iperuranio platonico e... preferibilmente rossi. Algoritmi, big data e automazione l'hanno complicata parecchio la speculazione filosofica o, forse, reso più affascinante. Il Covid l'ha spaventata ma non ha indotto a rassegnazione mente e coscienza. Guai. L'intervista al direttore scientifico Daniele Francesconi.

Bologna, la Quick Load realizza isole di automazione e fornisce consulenza e sviluppo. “Dal 1997 seguiamo la rivoluzione del settore”.

L'azienda di Casalecchio di Reno, guidata da Gianmarco Biagi, lavora con realtà di tutto il mondo

È nel settore informatico l'attività della società ferrarese guidata da Enrico Zuffellato

Il Gruppo bolognese fornisce prodotti a marchio per la grande distribuzione: “Tostiamo 7mila tonnellate di chicchi all’anno”

L'azienda ferrarese è specializzata nelle attività di trasporto di prodotti alimentari. "Abbiamo mezzi green, con propulsori a metano".

Lavatrici di 18 metri per pulire e disinfettare camici, uniformi e tute: così la Miele ha difeso aziende e strutture sanitarie.