Il gruppo Air France-KLM e Pelliconi hanno firmato un accordo a favore dello sviluppo del biocarburante. Un agreement, tra i primi in Europa, che vede l'azienda bolognese, specializzata nella refrigerazione commerciale, impegnata su numerosi fronti nell’ambitodello sviluppo sostenibile, supportare il Programma SAF (Sustainable Aviation Fuel) Corporate
FIVE, l'azienda bolognese dedicata alla produzione di biciclette elettriche, ha sviluppato in meno di tre anni una importante linea di produzione dedicata alle batterie per e-bike. Questa settimana il reparto ha confermato di aver superato la soglia dei 10mila pezzi prodotti etichettando la batteria numero diecimila.
L’utile netto d’esercizio di 3,2 milioni destinato interamente a riserva. L’azienda ha illustrato ai soci anche il corposo piano triennale 2021-2023 che prevede investimenti per 186 milioni. Il nuovo CdA di Tper vede la conferma di Giuseppina Gualtieri, presidente e AD; confermato anche il consigliere Giovanni Neri; di nuova nomina la consigliera Maria Elisabetta Tanari.
Sono oltre 160mila, nel weekend, i posti offerti dai treni regionali dell’Emilia-Romagna per e dalle località della riviera romagnola. Trenitalia Tper accompagna l’arrivo dell’estate e l’aumento atteso dei viaggiatori con un potenziamento del servizio - 55 corse e 60 mila posti in più nel solo fine settimana - concentrati in particolare fra le 6.30 e le 10.30 del sabato in direzione mare e, per i rientri, a partire dalle 16.30 della domenica.
L'azienda bolognese specializzata nella produzione di tappi di bottiglia ha siglato un accordo con il distretto nazionale high-tech di Changzhou, nella provincia cinese orientale dello Jiangsu, per la costituzione di una nuova base produttiva
Terminata con successo, e in tempi record, l’installazione di 15 confezionatrici CPS di ultima generazione in Sud America per conto di una grande multinazionale americana. A completarla CPS Company, una delle società storiche del gruppo bolognese, nota nel settore per la
produzione di macchinari e soluzioni tecnologiche avanzate di confezionamento
per i prodotti home e personal care
Bologna, l'agenza Salvadori ha affrontato attraverso l'innovazione il crollo degli spostamenti
La settima edizione del festival di musica classica ritrova grandi protagonisti della scena internazionale, con un programma affascinante che intreccia un dialogo tra musica e paesaggio
La multinazionale italiana del lavoro, presente in oltre 50 Paesi nel mondo e tra le prime sei agenzie per il lavoro in Europa, ha concluso l’acquisizione di Axxis Intérim & Recrutement, Axxis Formation e SES Recrutement, affermata società francese con sede a Marsiglia
Una lettera congiunta per invitare il Presidente del Consiglio Mario Draghi a Cersaie 2021. La Lectio Magistralis del Pritzker Shigeru Ban venerdì 1° ottobre alle ore 11.00
La consegna dell’onorificenza dell’Ordine al merito della Repubblica è avvenuto presso la sede della Prefettura di Bologna
Nominati i quattro nuovi vicepresidenti Beatrice De Gaspari, Maria Eleonora Missere, Luca Vettorello e Marco Zaffignani
Nell’azienda di San Giovanni in Persiceto, in provincia di Bologna che dal 1994 produce ed esporta in tutto il mondo impianti per il trasporto pneumatico di materiali sfusi fa il suo ingresso la seconda generazione imprenditoriale. Alessandro Albini entra infatti come vicepresidente con ruoli di gestione degli acquisti e della produzione e siederà nel consiglio di amministrazione accanto al padre, Rodolfo Albini, fondatore dell'azienda
La piattaforma di analisi prescrittiva dei big data entra nel portafoglio di GELLIFY, piattaforma di innovazione B2B che seleziona, investe e fa crescere startup innovative ad alto contenuto tecnologico e le connette alle aziende tradizionali con l’obiettivo di innovare i loro processi, prodotti e modelli di business, di Azimut Digitech Fund, fondo di venture capital B2B alternativo di tipo chiuso che investe esclusivamente in società tecnologiche B2B istituito da Azimut Libera Impresa SGR (Gruppo Azimut) in partnership con GELLIFY e operativo da fine dicembre 2020, e di innovative-RFK, holding di partecipazioni quotata all’Euronext Access Paris (MTF), che investe in Pmi innovative ad alta crescita
Tra il 2019 e il primo trimestre di quest’anno 173 mila lavoratori di oltre 8.400 imprese dell’Emilia-Romagna hanno partecipato a corsi formativi finanziati da Fondimpresa, Fondo interprofessionale per la formazione continua costituito da Confindustria e CGIL CISL e UIL che consente di utilizzare le risorse dello 0,30% del monte salari tramite due strumenti: gli Avvisi nazionali e il Conto Formazione di ogni azienda
Da ottobre gli hub One Express di Bologna, Napoli e Milano avranno a disposizione 75 muletti pesi e misure della società Linde. Un’implementazione tecnologica a favore degli affiliati e dell’ottimizzazione del servizio, grazie alla drastica riduzione dei tempi e di imprecisioni nelle operazioni di misurazione dei bancali
Bologna, il brand Borbonese torna in alto grazie ad una radicale strategia di cambiamento
Quattro borse di studio destinate agli iscritti del terzo anno. Pubblicato l’atteso bando sul sito UNIBO, con scadenza 31 dicembre 2021
Grazie alla nuova soluzione, specifica per il canale e-commerce, della multinazionale del packaging a base carta, con 26 sedi italiane quattro delle quali in Emilia-Romagna, i prodotti di Olitalia e Consorzio delle Colline del Monferrato Casalese raggiungono i clienti all’interno di un innovativo packaging funzionale e sostenibile, realizzato completamente in cartone ondulato
Tazzari GL Imola, azienda che sviluppa e produce in Italia i veicoli elettrici a marchio Tazzari EV, ha effettuato l’acquisizione sinergica e strategica degli asset di Italian Volt Custom Electric Motorcycles, brand Italiano attivo nello sviluppo di veicoli elettrici innovativi a due ruote. Lacama (“La Camaleontica”) è la moto elettrica simbolo di Italian Volt , caratterizzata da infinite possibilità di personalizzazione per rendere ogni moto elettrica un vero pezzo unico.