Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Bologna

La storica azienda di Ozzano dell'Emilia, in provincia di Bologna, punto di riferimento mondiale nella produzione di tappi, lancia il suo e-shop che offre la possibilità di acquistare tappi personalizzabili anche in piccoli lotti e configurabili online dagli utenti. Pelliconi ha infatti sviluppato una nuova tecnologia di stampa digitale su tappi in metallo e ha definito una strategia commerciale dedicata, basata principalmente su canali digitali on-line.

L’azienda meccanica bolognese, specializzata nella progettazione di organi di trasmissione, ha abbracciato con entusiasmo l’iniziativa promossa dal Governo in concerto con le parti sociali.

Inaugurato pochi mesi fa presso il padiglione A dell’ospedale Bellaria di Bologna, grazie al sostegno dell'associazione Bimbo tu, Tribù  è uno spazio multifunzionale che offre gratuitamente servizi ludico-ricreativi ed educativi per i piccoli pazienti dell'ospedale e per tutti quei bambini che si trovano ad accompagnare un genitore o un fratellino in ospedale e per figli dei dipendenti che desiderassero usare questo spazio.

La storica azienda di Ozzano dell'Emilia, in provincia di Bologna, punto di riferimento mondiale nella produzione di tappi, lancia il suo e-shop che offre la possibilità di acquistare tappi personalizzabili anche in piccoli lotti e configurabili online dagli utenti. Pelliconi ha infatti sviluppato una nuova tecnologia di stampa digitale su tappi in metallo e ha definito una strategia commerciale dedicata, basata principalmente su canali digitali on-line.

Granarolo lancia una novità nel mondo latte: il latte Betacaseina A2, un innovativo progetto che coinvolge l’intera filiera del Gruppo, con un’attenta selezione degli allevamenti coinvolti, disponibile a partire dal 12 aprile.

Dall’anno accademico 2020/21 al tradizionale piano didattico del Corso di Laurea in Management e Marketing dell’Università di Bologna, il CLAMM, si aggiunge un nuovo curriculum di studi in “Gestione e Innovazione d’Impresa”.

Almacube e Plug and Play Italy uniscono le forze per supportare le aziende del nostro territorio tramite l’innovazione

Una struttura residenziale e socioeducativa per persone con disabilità: è il progetto sotteso al centro Aldina Balboni che sorgerà nell'area di Villa Pallavicini a Bologna e che lo scorso dicembre ha visto la posa della prima pietra. La nostra intervista a monsignor Fiorenzo Facchini presidente della Fondazione Santa Chiara e vero animatore di questa speciale "missione".

Atenei e reti industriali del territorio emiliano-romagnolo uniscono le forze per progettare e promuovere nuove lauree ad orientamento professionale, con l’obiettivo di formare personale altamente qualificato e specializzato nei diversi settori dell’ecosistema produttivo

Circa 242mila Identità Digitali Poste ID rilasciate a Bologna, 150mila a Modena e 74mila a Ferrara. È questo il traguardo raggiunto da Poste Italiane in Emilia, dove molti cittadini hanno effettuato la richiesta tramite il canale messo a disposizione dall’azienda

Bologna, la Vaccari Mauro Srl (assemblaggio) acquista aziende nell’anno del Covid. E vince

L’azienda bolognese, leader del caffè espresso in Italia e nel Mondo, ha rinnovato la partnership per il 2021 e sarà lo sponsor della Maglia Ciclamino al 104^ Giro d’Italia che partirà da Torino l'8 maggio e si chiuderà a Milano il 30 maggio.

Al centro crescita, sostenibilità, innovazione e territorio. Obiettivo 2023 il recupero dei livelli preCovid: fatturato a 863 milioni di euro,  EBITDA a 6,15%

Da fine marzo attivo sulla linea 25 il sistema che unisce comodità d’uso e garanzia della miglior tariffa. Sono già 150 i mezzi Tper dotati dei nuovi validatori. L’intera area urbana di Bologna coperta entro l’estate

ARGOMENTI

Terzo co-investimento firmato dalla piattaforma di innovazione bolognese GELLIFY e da Azimut Digitech Fund, fondo alternativo di tipo chiuso che investe in startup software B2B contribuendo al supporto e alla crescita tecnologica dell’ecosistema aziendale italiano. Le due realtà hanno completato un round di investimento in Startupbootcamp FashionTech, primo programma di accelerazione verticale B2B per il settore della moda e del tessile lanciato da Startupbootcamp, uno dei più grandi acceleratori di startup al mondo 

Da domenica 28 marzo, il nuovo appuntamento con La grande Musica… Insieme a Bologna vedrà come protagonisti I Virtuosi Italiani, diretti dal primo violino concertatore Alberto Martini, all’attivo più di trent’anni di concerti e oltre 150 incisioni, e un solista d’eccezione come Alessandro Carbonare, dal 2003 Primo clarinetto dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e fra i nostri più acclamati interpreti.

Una mini-vacanza in città, perfetta anche per la famiglia. A Pasqua, nel fine settimana del 3 e 4 aprile e fino a lunedì 5, il Majestic invita i bolognesi “a palazzo" per scoprire il benessere in tutte le sue forme: il cibo, ricco di ingredienti freschi di stagione e ricette della tradizione, il relax, la cura di sé, il piacere di trovarsi in un contesto unico per bellezza e comfort.

La gestione doganale preventiva ha permesso a One Express di superare le problematiche derivanti dall’attivazione della nuova frontiera, varando un modello operativo che apre nuovi scenari per la logistica nazionale.

Il progetto di Weevo e Kotler Impact, denominato “50 brilliant italian companies” verrà ufficialmente presentato il 21 aprile in un webinar organizzato insieme a Confindustria Emilia, nel contesto di “Associati per Associati”. Il webinar si terrà dalle 10 alle 11:30, è possibile iscriversi gratuitamente attraverso il sito web dedicato all’iniziativa.

Con la nuova app di realtà aumentata nata dalla collaborazione tra Neting, web agency bolognese operante a livello nazionale e Culligan, punto di riferimento nel settore degli impianti e soluzioni per il trattamento acqua, il pubblico può vedere in ambiente domestico l’ingombro e l’estetica dei vari modelli di depuratori a catalogo, semplicemente guardando attraverso un tablet. Non più la sola immaginazione, ma la tecnologia avanzata che estende le percezioni oltre i cinque sensi