L'accordo sarà funzionale al consolidamento di sinergie tra la piattaforma di innovazione B2B bolognese e la società di consulenza manageriale milanese e a proporre un’offerta congiunta e integrata per la strategia di innovazione di aziende corporate e di medie dimensioni.
Ente Certificazione Macchine è in grado svolgere le attività di testing e verifica della conformità per la certificazione delle mascherine di comunità nel rispetto delle prassi di riferimento. In qualità di Organismo Notificato per la Direttiva Dispositivi Medici (MDD) 93/42/CE, esegue tutte le attività necessarie, comprese le prove di laboratorio, ai fini della marcatura CE delle mascherine chirurgiche come dispositivo medico e, infine, con riferimento alle mascherine FFP2 classificate dispositivi di protezione individuale, effettua i test e l’attività di valutazione del fascicolo tecnico.
L'azienda di Bentivoglio realizza prodotti he vanno dal parapendio alle motoseghe, passando per veicoli e go-kart
Presentato a Bologna alla presenza dei rappresentati di stakeholder, comunità e territori il primo Rapporto di Sostenibilità di Alfasigma, azienda italiana tra i big player del mercato farmaceutico internazionale. Nel 2019, 395mila euro di investimenti per le comunità locali in 20 progetti.
Nel moderno complesso ospedaliero di Casteldebole, alle porte di Bologna, sorgerà entro il 2022 la nuova Villa Bellombra, presidio ospedaliero accreditato con il SSN centro di riferimento in Emilia-Romagna per la medicina riabilitativa. Il progetto di realizzazione è stato affidato alla società Ing. Ferrari di Modena
II nuovo brand racchiude al suo interno due società specializzate nella progettazione industriale: SMARTENGINEERING, che sviluppa da anni progetti nel campo della meccanica e meccatronica per alcuni dei nomi più importanti a livello internazionale nell’ambito Automation, Packaging, Machine Tools, Automotive, Assembly Machine e SMARTINNOVATION, specializzata in formazione e consulenza, e caratterizzata da un approccio metodologico in grado di aumentare le performance aziendali.
La piattaforma di innovazione GELLIFY e bit2win, soluzione Saas che massimizza il processo di vendita, acquisiscono la quota di maggioranza della stessa bit2win dalla multinazionale di consulenza strategica Accenture. L'operazione di management buyout sarà funzionale ai processi di marketing strategico e operativo di bit2win e alla strategia internazionale di go-to-market, grazie al programma di 'gellificazione'
Si tratta di un percorso formativo residenziale di eccellenza ideato con l’obiettivo di avviare un’esperienza di formazione continua dei docenti di scuola secondaria per la diffusione delle materie STEAM (Science, Technology, Engineering, Art, Math) al fine di diffondere la cultura STEAM nella comunità degli insegnanti a livello nazionale.
La quarta generazione di una delle moto di maggior successo della Casa bolognese, la Multistrada V4, è la prima moto al mondo equipaggiata con radar anteriore e posteriore in grado di fornire all’utente un rivoluzionario sistema di ausilio alla guida
Una soluzione basata sulla gestione logistica dei rifiuti radioattivi utilizzando l’RFID come risorsa fondamentale per il tracciamento e l’identificazione. È l’innovativa tecnologia che è valsa a EasyRFID un posto tra le dieci finaliste della Call for Innovation “SARR – Soluzioni avanzate per i rifiuti radioattivi”, lanciata da Sogin lo scorso 17 giugno con il supporto di Digital Magics.
A partire dal 5 ottobre il Museo Ducati torna a essere visitabile anche nei giorni feriali. Alla galleria di moto Ducati del Museo si aggiunge la Panigale V4R realizzata in mattoncini di LEGO® Technic™ in scala 1:1. La proposta digitale del Museo si arricchisce con il “Museo Ducati Online Journey”
Entrando da via Farini 14, gli ospiti saranno accolti da un inteso, ma delicato profumo: una fragranza elegante e sofisticata, così come lo è lo stile che da anni contraddistingue la Galleria e le sue splendide boutique
Il Gruppo AD Consulting, con la sua partecipata Euei e la collaborazione di BI-REX Competence Center di Bologna, ha progettato il corso di formazione Smart Services for Industries proposto da Bologna Business School che inizierà il prossimo 20 novembre.
Industrial Data Analysis, Smart Services e Hyper-Automation sono le tematiche oggetto di approfondimento del corso, delle competenze e dell’esperienza acquisita da Euei sulle tecnologie abilitanti il nuovo paradigma di prodotto-servizio e legate all’Industria 4.0.
È online il nuovo albo Fornitori della filiera Servizi professionali, di Confindustria Emilia. Si tratta di un progetto fortemente voluto dalle aziende della filiera che vede la luce dopo circa due anni di lavoro. L'albo è un elenco ragionato e qualificato di imprese appartenenti alla filiera Servizi professionali. Al momento ne fanno parte circa 107 sulle 254 imprese complessive che compongono la filiera.
A.G.E.O.P. ha presentato lo scorso settembre “ViviAmo Casa Gialla ”, una campagna dedicata al progetto di acquisto della struttura di accoglienza in cui l’associazione ospita i piccoli ammalati durante i lunghi periodi di terapia oncologica. La raccolta fondi vedrà la prima occasione di incontro con il territorio sabato 17 ottobre dalle 10.00 alle 18.00 sul Crescentone di Piazza Maggiore, a Bologna.
Il team è composto di sette Industry Experts, professionisti dell’M&A
Un investimento complessivo di 1,6 milioni di euro per tre Call dedicate a start-up innovative che saranno gestite dall'incubatore-acceleratore G-Factor con il supporto di Digital Magics nei settori Life Science/Digital Health, Fintech/Insurtech e FoodTech/Agritech
L'Ente Certificazione Macchine di Valsamoggia si occupa di certificazione, ispezione, testing e formazione
Sabato 26 e domenica 27 settembre 2020 il Gruppo Monti Salute Più offrirà a tutti i visitatori l'ingresso gratuito a collezioni permanenti, mostre temporanee nelle sedi dell'Istituzione Bologna Musei.
L'iniziativa nasce per celebrare i 50° anniversario di attività del Gruppo.
Il gruppo bolognese lancia il progetto Talent Garage per i collaboratori e investe 300 mila euro per 34 master in Business Administration