Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Bologna

"Casi pratici, conoscenze e idee per la gestione crediti e selezione fornitori in Italia per l’anno 2020", è questo il titolo del workshop che giovedì 7 febbraio 2020 Reporting System terrà presso la sede bolognese di Confindustria Emilia (in via San Domenico 4).

Un nuovo ingresso in casa GELLIFY. Winelivery, piattaforma tecnologica che integra distribuzione e comunicazione per l’industria dei vini e delle bevande alcoliche, entra nel portafoglio della piattaforma di innovazione B2B che seleziona, investe e fa crescere startup innovative del settore digitale e le connette con le aziende tradizionali in ottica open innovation.

Automobili Lamborghini conferma un’importante crescita a livello mondiale anche per l’esercizio 2019. Con un aumento del 43% delle consegne ai clienti di tutto il mondo, passando così da 5.750 a 8.205 vetture, il marchio italiano di supersportive ha incrementato ulteriormente per il nono anno consecutivo le vendite dei suoi modelli, registrando un nuovo record.

ARGOMENTI

53.183 le moto consegnate ai clienti in 90 Paesi: l’Italia si conferma il primo mercato, importante crescita a doppia cifra in Cina, Brasile e Spagna. La Panigale, per il secondo anno consecutivo, è la supersportiva più venduta al mondo. Record di prenotazioni per il nuovo Streetfighter V4, in consegna a partire da marzo 2020

ARGOMENTI

Conto alla rovescia per Arte Fiera 2020, la nuova edizione della Fiera internazionale d'arte contemporanea di Bologna che aprirà dal 24 al 26 gennaio nei padiglioni 18 e 15 di BolognaFiere. L’edizione di quest’anno si presenta ricca di novità.

Specializzata da oltre trent’anni nella progettazione e commercializzazione di macchine e sistemi per il processo di caffè, STA Impianti vanta altresì un’esperienza di lungo corso sotto il profilo della sostenibilità. Da sempre attenta al risparmio energetico, l’azienda bolognese oggi si rinnova con una linea di torrefattrici ancora più performanti, tecnologiche e a ridotto consumo di energia.

È entrato in carica il nuovo Consiglio di Amministrazione del distretto pronto moda made in Italy per il triennio 2020/2022. Valorizzazione del patrimonio immobiliare, crescita del settore fashion, internazionalizzazione, potenziamento della comunicazione le linee guida del nuovo direttivo guidato da Piero Scandellari

Grande successo per l’incontro italiano organizzato da Vection Technologies, il cui tema principale è stato “Le nuove frontiere della Realtà Aumentata e Virtuale al servizio dell’incremento delle performance aziendali”.

L’operazione sarà funzionale allosviluppo commerciale e prevede l’ingresso nel programma di ‘gellificazione’,percorso di crescita che coinvolge tutte le aree dell’organizzazione, della startup che fornisce una piattaforma equivalente a un“caveau digitale” per la custodia di Crypto Asset.

L'azienda di Minerbio, alle porte di Bologna è nella rosa delle imprese vincitrici della sesta edizione del “Premio Imprese per la sicurezza 2019”, organizzato da Confindustria e INAIL, con la collaborazione tecnica di APQUI (Associazione Premio Qualità Italia) e di ACCREDIA (Ente Italiano di Accreditamento), per diffondere cultura di impresa per il miglioramento continuo dei livelli di tutela della salute e sicurezza sul lavoro.

Una proposta strategica che coinvolge il capitale umano e si inserisce in un contesto più ampio di iniziative volte alla crescita e alla diffusione del benessere personale dei dipendenti del Gruppo

Dalfiume Nobilvini conferma anche quest’anno il proprio sostegno a Bimbo Tu Onlus, associazione bolognese impegnata da oltre dieci anni nella lotta contro i tumori cerebrali dei bambini e degli adolescenti.

L’Amministratore Delegato Ducati alla guida dell’Associazione che riunisce tutti i brand della "Terra dei Motori" dell’Emilia-Romagna. 16.500 imprese per oltre 66.000 addetti ai lavori caratterizzano e rendono unica la filiera motoristica di questo territorio. Il Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini e il Presidente del Muner Andrea Pontremoli sono intervenuti alla Conferenza Stampa alla presenza dei rappresentanti delle Aziende e dei Circuiti Internazionali che compongono l’Associazione

Il mondo delle professioni ingegneristiche si è seduto al fianco di quello dei tecnici allestitori e noleggiatori di impianti scenotecnici durante il convegno organizzato da Molpass, azienda specializzata in ingegneria scenica del sollevamento e movimentazione di carichi, insieme agli Ordini degli Ingegneri e dei Periti Industriali della Provincia di Bologna, con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, del Comune di San Giovanni in Persiceto e di  AIFO.

La prima piattaforma dedicata alle invenzioni organizza un corso di formazione insieme ai professionisti di diritto industriale, comunicazione e consulenza aziendale, per fornire agli “inventori” tutti gli strumenti necessari per costruire in modo organizzato tutto il processo, fino al lancio e alla comunicazione del progetto.

Vent’anni all’insegna del gioco di squadra. ProSGM, azienda di Crespellano Valsamoggia, Bologna, specializzata nella progettazione di macchine automatiche ad alte prestazioni e nella meccanica di precisione, ha festeggiato i primi due decenni di attività con il convegno “Mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è unprogresso, lavorare insieme è un successo”, per celebrare, in occasione dell’importante ricorrenza, i valori di condivisione e partecipazione che da sempre contraddistinguono la storia dell’azienda.

Fondata il 2 dicembre 1919 a Imola da nove meccanici e fabbri, oggi SACMI guida un Gruppo internazionale da 4.500 dipendenti e attività strategiche nei settori della ceramica, del packaging, beverage-closures, metals e materiali avanzati

Giovedì 5 dicembre nella sede di Confindustria Emilia, in Via San Domenico 4 a Bologna, un approfondimento sulle dinamiche sui principali strumenti giuridici che possono essere impiegati per eseguire un passaggio generazionale di successo.

Le filiere di Confindustria Emilia si arricchiscono di una nuova opportunità. Oltre ai contenuti tecnici, ogni singolo incontro diventa l'occasione per fare matching tra gli imprenditori.

Sono partiti per il secondo anno consecutivo i Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento (ex Alternanza Scuola Lavoro) delle classi III e IV della sezione meccatronica dell'Istituto Tecnico Fermo Corni di Modena e degli altri ITI coinvolti nell'iniziativa dell'Associazione