Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Turismo

Una Freccia di storie al femminile perché tutto marzo sia otto marzo. In cover sul numero di questo mese del magazine di FS Italiane la giornalista e conduttrice Eleonora Daniele. All'interno un articolo è dedicato a "Folgorazioni figurative" la mostra di Bologna dedicata a Pier Paolo Pasolini in occasione dei cento anni dalla nascita. Un racconto per immagini della vita e delle opere di uno dei più grandi intellettuali italiani del XX secolo.

Per la prima volta in Italia una mostra monografica del pittore spagnolo Joaquín Sorolla, curata tra gli altri da CMS.Cultura

Dal 25 febbraio al 26 giugno, per la prima volta in Italia, un’esposizione che ripercorre la produzione artistica del pittore spagnolo, curata tra gli altri da CMS.Cultura.

È stata prorogata fino al 27 febbraio “La Gentilezza della Carta. La sostenibilità è bellezza”, la mostra ideata e realizzata da Caterina Crepax per la Fondazione Fashion Research Italy di Bologna per riflettere, attraverso la lente della bellezza, sul tema della sostenibilità.

Pochi giorni a Cavallino Classic Palm Beach 2022, l’evento più importante al mondo interamente dedicato alle Ferrari d’epoca. Quest’anno, per l’edizione numero 31, due celebrazioni straordinarie promettono di togliere il fiato: quella dedicata ai 75 anni di Ferrari e quella riservata ai 60 anni di Ferrari 250 GTO. Per il 2022 la data di svolgimento sarà dal 20 al 23 gennaio.

Trenitalia Tper ha presentato i lavori di ampliamento e upgrading tecnologico del proprio impianto di manutenzione dei treni regionali, realizzato con un investimento di 24,5 milioni di euro all’interno del deposito ferroviario di via del Lazzaretto a Bologna, dove lavorano circa 200 persone. 

Dal 2 al 7 ottobre 2022, la Modena Cento Ore, evento proposto dalla società Canossa Events, proporrà un adrenalinico coast to coast con tre sfidanti gare in circuito e una decina di prove speciali.

La XII edizione del Terre di Canossa quest’anno avrà luogo dal 21 al 24 aprile e sarà come sempre caratterizzato dall’inconfondibile miscela di sport, passione, paesaggi, cultura e serate indimenticabili. Città d’arte, paesaggi meravigliosi, location uniche, antichi castelli, dolci colline e impegnativi passi di montagna faranno da scenario a una gara tra le più importanti nel panorama internazionale degli eventi per auto storiche.

Un aereo della flotta Emirates a Bologna

L'offerta speciale è valida su tutti i biglietti con destinazione Dubai o verso altre destinazioni del network di Emirates che prevedono uno scalo in città di almeno 6 ore.

Oltre 18 milioni di persone hanno viaggiato a bordo dei treni regionali di Trenitalia Tper fra il primo giugno e metà settembre di quest’anno, con un incremento del 25% rispetto allo stesso periodo del 2020.

Una della sale del Museo Giusti presso l'Acetaia Giusti di Modena

In occasione delal manifestazione "Acetaie Aperte" l'Acetaia Giusti ha organizzato una performance teatrale per raccontare i suoi 400 anni di storia.

Aeroporto di Pavullo

Aero Club Italia ha festeggiato i 110 anni di attività a Pavullo; tra gli ospiti il ministro del Turismo Massimo Garavaglia e l'astronauta Maurizio Cheli

Piazza Grande Modena

Da venerdì 17 a domenica 19 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Tra i protagonisti 45 relatori, con alcuni debutti molto significativi: Honneth, Floridi, Ignatieff, Malabou. Fari puntati sulla lectio magistralis di Confindustria Emilia, tenuta dal filosofo Maurizio Ferraris venerdì 17 settembre in piazza Grande a Modena.

Dal 10 al 12 settembre l'aeroporto G. Paolucci di Pavullo ospiterà le celebrazioni per il 110° anniversario della nascita dell'Aero Club d'Italia.
Alla manifestazione parteciperanno anche Massimo Garavaglia, Ministro del Turismo, Alessandro Morelli, Viceministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile e Stefania Pucciarelli, Viceministro della Difesa

Tra le proposte di viaggio del magazine di FS Italiane, tra emozioni e meraviglie paesaggistiche, anche l’Appennino bolognese a bordo dei treni regionali di Trenitalia Tper, abbinati al trekking o all’ e-bike.

FIVE, l'azienda bolognese dedicata alla produzione di biciclette elettriche, ha sviluppato in meno di tre anni una importante linea di produzione dedicata alle batterie per e-bike. Questa settimana il reparto ha confermato di aver superato la soglia dei 10mila pezzi prodotti etichettando la batteria numero diecimila.

Sono oltre 160mila, nel weekend, i posti offerti dai treni regionali dell’Emilia-Romagna per e dalle località della riviera romagnola. Trenitalia Tper accompagna l’arrivo dell’estate e l’aumento atteso dei viaggiatori con un potenziamento del servizio - 55 corse e 60 mila posti in più nel solo fine settimana - concentrati in particolare fra le 6.30 e le 10.30 del sabato in direzione mare e, per i rientri, a partire dalle 16.30 della domenica.

Dal 9 all’11 luglio si svolgerà “VFR & FUN 2021”, evento di riferimento per gli appassionati di aeronautica: il primo ritrovo, dopo due anni di stop causa pandemia Covid-19,  per tutte le aziende che operano nel settore del volo 

 

Una lettera congiunta per invitare il Presidente del Consiglio Mario Draghi a Cersaie 2021. La Lectio Magistralis del Pritzker Shigeru Ban venerdì 1° ottobre alle ore 11.00

La nota di Confindustria Alberghi: “Inaccettabile, siamo lasciati soli”.

Dalla digital fitness area al ristorante sul rooftop, l'Executive Spa Hotel di Fiorano Modenese inaugura la nuova struttura