Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Imprese

Confindustria Emilia-Romagna ha lanciato, in occasione delle prossime elezioni regionali, il progetto TRAIETTORIA 2030 > Lo sviluppo dell’Emilia-Romagna, che individua le priorità nel medio e lungo termine per rendere l’Emilia-Romagna una regione sempre più competitiva. Tra queste, il tema del benessere economico e qualità della vita, di cui vengono proposti alcuni approfondimenti.

53.183 le moto consegnate ai clienti in 90 Paesi: l’Italia si conferma il primo mercato, importante crescita a doppia cifra in Cina, Brasile e Spagna. La Panigale, per il secondo anno consecutivo, è la supersportiva più venduta al mondo. Record di prenotazioni per il nuovo Streetfighter V4, in consegna a partire da marzo 2020

ARGOMENTI

Dal 18 al 22 gennaio Caffè Cagliari partecipa alla 41° edizione di Sigep, la fiera internazionale dedicata al mondo della pasticceria e del gelato professionale in programma a Rimini. Per l’occasione la torrefazione modenese sarà presente nel Padiglione A1 Stand 027 con uno spazio interamente dedicato a Caffè Cagliari 10+.

Sabato 11 gennaio, alle ore 11, si terrà la presentazione del corso "Qualità Alimentare" dell'istituto Selmi di Modena. L'evento si terrà presso l'aula magna del polo Leonardo, in via Leonardo da Vinci 300 a Modena. Gli obiettivi che la scuola si pone con l'attivazione di questo percorso e i fabbisogni delle imprese del settore alimentare in termini di occupazione e competenze saranno al centro di un importante incontro.

Specializzata da oltre trent’anni nella progettazione e commercializzazione di macchine e sistemi per il processo di caffè, STA Impianti vanta altresì un’esperienza di lungo corso sotto il profilo della sostenibilità. Da sempre attenta al risparmio energetico, l’azienda bolognese oggi si rinnova con una linea di torrefattrici ancora più performanti, tecnologiche e a ridotto consumo di energia.

Giovedì 19 dicembre a Palazzo de’ Toschi (Bologna) si è festeggiato il compleanno di Aretè & Cocchi Technology. In questa occasione Tiziana Ferrari, Direttore Generale di Confindustria Emilia, ha ricordato gli sviluppi del progetto che è cresciuto parallelamente alla sua presenza in Associazione. Valter Caiumi, Presidente di Confindustria Emilia, ha consegnato una targa commemorativa per i primi dieci anni dell’azienda.

Al Pirellone di Milano il mondo imprenditoriale e cooperativo a confronto sull’evoluzione del settore energetico. Per il Governo è intervenuto il Ministro delle Infrastrutture on.le Paola De Micheli.

Borsa Italiana dà oggi il benvenuto su AIM Italia a Doxee, società modenese specializzata nel campo dell’alta tecnologia e leader nei mercati del Customer Communications Management, del Paperless e della Digital Customer Experience. Si tratta della quarantunesima ammissione su AIM Italia da inizio anno, che porta a 133 il numero delle società attualmente quotate sul mercato dedicato alle piccole e medie imprese di Borsa Italiana.

Lar spa, l'azienda di Campogalliano attiva nel settore della termoplastica, ha scelto il prestigioso palazzo Ducale di Modena, sede dell’Accademia Militare, per celebrare gli 80 anni di storia e innovazione industriale. I festeggiamenti avranno luogo sabato 21 dicembre.

Quarta edizione del premio Alessio Patania per i figli dei dipendenti e dei collaboratori di Chimar. La premiazione è avvenuta al termine del consueto meeting di fine anno.

Confindustria Emilia-Romagna ha lanciato, in occasione delle prossime elezioni regionali, il progetto TRAIETTORIA 2030 > Lo sviluppo dell’Emilia-Romagna, che individua le priorità nel medio e lungo termine per rendere l’Emilia-Romagna una regione sempre più competitiva. Tra queste, il tema del capitale umano, di cui vengono proposti alcuni approfondimenti.

Italpizza sostiene Telethon nella ricerca scientifica per la cura delle malattie genetiche rare. La partnership con Telethon dell’azienda modenese si unisce alle altre nel campo della solidarietà ed è stata confermata anche per l’anno 2020.

Grazie alle capacità cognitive di Cogito, il Gruppo bancario olandese migliora l’accesso alle informazioni strategiche con conseguente risparmio di costi e tempo, maggior efficienza e miglior customer experience.

È entrato in carica il nuovo Consiglio di Amministrazione del distretto pronto moda made in Italy per il triennio 2020/2022. Valorizzazione del patrimonio immobiliare, crescita del settore fashion, internazionalizzazione, potenziamento della comunicazione le linee guida del nuovo direttivo guidato da Piero Scandellari

Grande successo per l’incontro italiano organizzato da Vection Technologies, il cui tema principale è stato “Le nuove frontiere della Realtà Aumentata e Virtuale al servizio dell’incremento delle performance aziendali”.

Upidea! Startup program – Call for innovation, programma di sostegno alle nuove imprese, cresce ancora: Credem Banca e Reale Mutua hanno scelto di aderire al progetto, che in questa edizione punta ancora di più sull’Open Innovation per connettere startup e imprese leaders in uno degli ecosistemi manifatturieri più importanti d’Europa, vale a dire l’Emilia-Romagna e il Veneto.



L’operazione sarà funzionale allosviluppo commerciale e prevede l’ingresso nel programma di ‘gellificazione’,percorso di crescita che coinvolge tutte le aree dell’organizzazione, della startup che fornisce una piattaforma equivalente a un“caveau digitale” per la custodia di Crypto Asset.

L'azienda di Minerbio, alle porte di Bologna è nella rosa delle imprese vincitrici della sesta edizione del “Premio Imprese per la sicurezza 2019”, organizzato da Confindustria e INAIL, con la collaborazione tecnica di APQUI (Associazione Premio Qualità Italia) e di ACCREDIA (Ente Italiano di Accreditamento), per diffondere cultura di impresa per il miglioramento continuo dei livelli di tutela della salute e sicurezza sul lavoro.

Una proposta strategica che coinvolge il capitale umano e si inserisce in un contesto più ampio di iniziative volte alla crescita e alla diffusione del benessere personale dei dipendenti del Gruppo

Rossi Gearmotors (India) Pvt. Ltd. sarà presente, dal 10 al 14 dicembre, alla fiera Excon di Bangalore - India, la più grande fiera di attrezzature per l'edilizia in Asia meridionale, rappresenta un vero e proprio hub commerciale per oltre 50mila visitatori commerciali e oltre 1.250 aziende espositrici.