Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Imprese

Un evento all’Autodromo di Modena per celebrare l’arrivo sul mercato del nuovo modellino LEGO® Technic™, con la partecipazione di Andrea Dovizioso, pilota ufficiale del Ducati Team MotoGP, Claudio Domenicali, CEO Ducati, e Paolo Lazzarin, General Manager di LEGO Italia. Realizzata per l’occasione dall’artista Riccardo Zangelmi, una Ducati Panigale V4 R in scala 1:1 in mattoncini LEGO Technic 


Smurfit Kappa Italia, forte della sua esperienza nel saper trattare e trasformare il cartone in funzione delle esigenze dei suoi clienti, lancia una nuova linea di soluzioni utili per il distanziamento sociale imposto dalle nuove regole di vita in tempo di Covid-19.

È un traguardo importante quello raggiunto da Mysurable, startup innovativa, spin-off dell'Università di Bologna partecipato da AlmaCube, selezionata tra le 89 startup europee sostenute e finanziate dal EIT Health - Headstart programme 2020 per ricevere supporto e finanziamenti per lo sviluppo di mioTest® Advanced finalizzato alla diagnosi di sarcopenia.

Un nuovo passo per il gruppo, attivo nei segmenti caffè e cosmetica, che si prepara così ad affrontare le sfide dei prossimi anni.

ARGOMENTI

NSI ThinkOutsideTheBox invita a partecipare al webinar: “Medwork e il modulo CO-19: la soluzione per garantire la salute ai tempi del COVID-19”, che si svolgerà lunedì 29 giugno dalle 16.00 nell’ambito del servizio Associati per Associati di Confindustria Emilia.

Tecno, società di consulenza operante nei settori di efficienza energetica e agevolazioni fiscali sui prodotti energetici, organizza l'incontro: "kontroION: il tool 4.0 per la digitalizzazione degli impianti produttivi", che si svolgerà martedì 23 giugno alle 16.

Saint-Gobain Italia presenta i nuovi sistemi acustici per ospedali Ecophon Hygiene facilmente disinfettabili e resistenti ai batteri. Il miglioramento dell'acustica e la riduzione dei livelli acustici nocivi nelle strutture sanitarie garantiscono numerosi benefici sia per il personale medico e paramedico sia per i pazienti.

La società di brokeraggio assicurativo operante dal 1976 Andrea Scagliarini propone l’incontro: "Gestire il cyber risk. Dall’attacco informatico alla polizza cyber", che si svolgerà giovedì 25 giugno alle 16.00nell’ambito del servizio Associati per Associati di Confindustria Emilia.

L’ascensore a comando vocale touchless pensato dall’azienda bolognese permette, con il solo uso della voce, di inviare comandi di chiamata al piano, di salita o discesa dell’impianto, attivare la campana di allarme, personalizzare la chiamata con una “parola chiave” specifica, inserire un sottofondo musicale, interrogare l’intelligenza artificiale collegata alla rete wifi sul meteo e sulle news.

Minerva Omega Group invita a partecipare all'incontro "Sanificatori ad azione combinata: raggi UV-C + ozono. Una soluzione efficace, pratica, sicura e certificata per la sanificazione nella vita di tutti i giorni", che si svolgerà lunedì 22 giugno alle 9.

Cultura e tecnologia convivono nel progetto OFFICI.art di AD Consulting. L’azienda lancia un’iniziativa inedita nel proprio settore offrendo la fruizione quotidiana di forme d’arte ai propri collaboratori e ai cittadini di Modena. Inaugurazione del progetto e della prima mostra il 23 giugno, col patrocinio del Comune di Modena, la presenza di autorità cittadine e la collaborazione del Comparto Alfieri Maserati.

Si svolge in due parti, in una versione del tutto inedita online, in considerazione delle restrizioni ancora vigenti per l’emergenza Covid-19, l’Investor Day del progetto Upidea! Startup Program, evento conclusivo della quinta edizione del percorso di accelerazione promosso dai Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia-Romagna e Veneto, il coordinamento di Unindustria Reggio Emilia e il contributo di LUISS ENLABS L Venture Group.

Dall’unione delle aziende Euroricambi, AM Gears, Eurotec e Lambert Getriebeteile, nasce Euroricambi Group, specializzata nel mercato della ricambistica per l’aftermarket con oltre 105 Paesi in export, 25 stabilimenti e più di 70.000mq di superficie produttiva. Online il nuovo sito in quattro lingue.

L'azienda bolognese, specializzata nell’installazione e manutenzione di sistemi per il riscaldamento e condizionamento, taglia il traguardo dei 40 anni di attività e continua a guardare al futuro.

Oltre cento anni di bulloni e un continuo sviluppo della gamma di prodotti e servizi offerti, con una particolare attenzione allo sviluppo tecnologico della filiera. È la storia del Gruppo Berardi Bullonerie, realtà di Castel Guelfo, alle porte di Bologna, punto di riferimento nel settore del fastener e del fissaggio. In questa intervista Francesca Golfarelli Berardi racconta l’impatto dell’emergenza Covid-19 sui processi di lavoro e i progetti per il futuro dell’impresa, tra innovazione tecnologica e dimensione umana.

Stefano Talami, chief executive officer, spiega come l'azienda di Formigine aiuta le aziende a parare gli attacchi informatici

Gli esperti del Global Team di Azimut illustrano gli impatti che la pandemia ha portato e porterà sulle varie economie mondiali e sui relativi settori economici.

Mirco Ballotta in Cms, l'azienda di Marano attiva nel settore delle costruzioni meccaniche, ricopre il ruolo di responsabile Qualità. La pandemia da Coronavirus ha stravolto il mestiere, ma gli ha offerto due lenti nuove di zecca con cui guardare questo tempo sospeso trascorso con i suoi affetti. La tecnologia è stato un prezioso alleato ma le relazioni umane in presenza sono un'altra cosa. Ai naviganti del prossimo decennio gli piacerebbe recapitare un messaggio in bottiglia molto particolare.

Con un punteggio di 3 stelle, Tecnotelai ottiene il massimo risultato in materia di legalità e trasparenza per le imprese. Un traguardo che rende orgogliosa l’azienda bolognese, da oltre 45 anni attiva nella produzione di arredi per l’industria e mobili per l’ufficio, in quanto il rating è un’ulteriore testimonianza della credibilità e dei valori espressi dall’impresa a partire dalla sua fondazione.

ARGOMENTI

Moda Makers Digital, la prima edizione della manifestazione delle aziende del Distretto della moda carpigiano, appositamente concepita per consentire ai compratori di tutto il mondo di scoprire le creazioni delle imprese tessili, sarà inaugurata giovedì 18 giungo, alle ore 11:30, con un simbolico taglio del nastro, in presenza, presso il Carpi Fashion System Center, al civico 43 di via dell’Agricoltura, a Carpi.