CRP Meccanica e CRP Technology hanno lavorato insieme ad Energica mettendo a disposizione il loro know-how tecnologico in vista della seconda stagione della MotoE™
Si svolgerà martedì 7 aprile alle 9.30 il webinar “Associati per Associati” di Teleimpianti, una occasione per presentare il nuovo sistema di telecamere termografiche messo a punto dal system integrator bolognese.
In questo momento di grande difficoltà generale per il Paese e per le aziende che continuano a operare, ci sono informazioni che possono risultare utili da divulgare. Come la certificazione di sicurezza igienica dei capi che garantisce la Lavanderia industriale Miele Srl di Castel Maggiore.
In attesa di conoscere la data di apertura della mostra dedicata al “ritorno a casa” del Polittico Griffoni, chiunque acquisti online dai rivenditori autorizzati il biglietto open per la mostra “La riscoperta di un capolavoro” sostiene anche l’Unità Operativa di Malattie Infettive del Policlinico bolognese Sant’Orsola.
L’eccellenza vinicola a sostegno del territorio. Dalfiume Nobilvini lancia una iniziativa a favore della raccolta fondi promossa dalla Regione Emilia-Romagna e dalla Protezione Civile E-R a sostegno della sanità regionale.
Anche il Gruppo Dierre, leader nella produzione di profili e protezioni industriali, si impegna contro la pandemia che ha colpito nostro Paese e riconverte la produzione dei propri stabilimenti per fornire pannelli e schermi divisori anti-contagio per combattere la diffusione del virus Covid-19.
One Express, il pallet network che riunisce oltre 120 aziende e che viaggia sulle strade di tutta Europa, conferma la propria forza logistica mantenendo operativa la filiera del trasporto su pallet anche durante le difficili settimane dell'emergenza Coronavirus.
Qualche mese fa hanno fatto tappa anche a Carpi, nell'azienda di Daniela Dallavalle, Gianluca Nicoletti e suo figlio Tommy. E giovedì 2 aprile, finalmente, nella Giornata mondialeper la consapevolezza sull’Autismo, la loro creatura artistica, il docufilm "Tommy e l’asta dei CervelliRibelli", andrà in onda su Sky Arte alle ore 21.15 e in streaming su Now Tv.
L'azienda modenese rende gratuito l'accesso a Clinical Research Navigator (CRN), un’applicazione basata sull’ intelligenza artificiale che consente ai ricercatori biomedici e scientifici di cercare, filtrare e fare controlli incrociati di informazioni critiche presenti nei principali database di studi clinici, pubblicazioni scientifiche nonché flussi di dati provenienti da fonti aperte e social media.
Trasformare un limite in un’opportunità. Questa l’intenzione con cui Confindustria Emilia ha scelto di proiettarsi direttamente su FARETE 2021, costruendo per tempo un’edizione completamente rinnovata del proprio laboratorio di comunità, che andrà in scena mercoledì 8 e giovedì 9 settembre 2021.
Terza sede dopo quelle già presenti in Italia e Spagna, GELLIFY Middle East contribuirà a rivoluzionare il business delle aziende della regione e le accompagnerà nel diventare più competitive nell'era digitale.
Questa divisione si propone come Career provider di professionisti altamente specializzati adatti a ricoprire ruoli chiave all'interno delle organizzazioni, puntando soprattutto su un’approfondita conoscenza del settore di riferimento, dei principali stakeholders, e delle competenze tecniche appartenenti ai profili carenti nel mercato del lavoro.
Il consueto appuntamento che avrebbe dovuto tenersi a Carpi dal 12 al 14 maggio ospitando visitatori da tutto il mondo non si svolgerà, a causa del perdurare della pandemia globale. Lo staff è all’opera per fornire alle aziende la possibilità di far visionare i campionari online.
Ivano Corsini, CEO di Autebo Spa, ha ideato un meccanismo per far funzionare automaticamente l’AMBU. “Abbiamo bisogno di aiuto per realizzare il prototipo”.
Con un’ampia esperienza internazionale e solide competenze operative, Donino assume il nuovo incarico, dando seguito alla strategia di crescita aziendale.
L'azienda di Modena, dopo essersi adeguata alle norme e a tutte le misure di sicurezza previste per il contenimento del Covid19, continua la produzione dedicando una parte degli impianti dall'imbottigliamento di alcolici da mescita a quella di alcol etilico, ingrediente indispensabile per la produzione di igienizzanti per le mani.
L'azienda modense vuole dare un aiuto concreto e responsabile per la popolazione, gli operatori impegnati nell’emergenza del Coronavirus e i lavoratori
Il gruppo modenese ha risposto all’iniziativa di solidarietà digitale del Ministero per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione mettendo a disposizione di aziende e enti un servizio gratuito di connettività per agevolare lo smart working
L’azienda di Mirandola ha sottoscritto una polizza assicurativa, con primaria compagnia di Assicurazioni, che prevede un pacchetto di garanzie e servizi per la tutela di chiunque contragga il virus COVID-19 e debba essere come conseguenza ospedalizzato.
Per la realizzazione di entrabe le tipologie di pezzi, il dipartimento di Rapid Prototyping di CRP Technology ha utilizzato la tecnologia di stampa 3D denominata HSS e il materiale Windform® P1.