Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Imprese

La premiazione dei vincitori del concorso promosso da Confindustria si è tenuta questa mattina a Roma a conclusione del progetto avviato nel 2018 per informare e sensibilizzare le imprese sui temi dell’Economia Circolare, ma anche per censire le tante iniziative di recupero, riciclo e riuso attivate dalle aziende italiane sotto forma di progetti e/o di veri e propri modelli di business circolari.

Si è tenuto ieri, mercoledì 15 maggio, nella sede di via San Domenico a Bologna il primo “Welcome Meeting” del 2019 di Confindustria Emilia, l’evento riservato alle aziende neoassociate a cui hanno preso parte circa 70 imprese entrate a far parte dell’Associazione da novembre scorso ad oggi.

TEC Eurolab, con l’Academy, punta sulla formazione industriale specialistica e aggiunge un ulteriore servizio d’eccellenza alla propria offerta multidisciplinare nell’ambito del testing su materiali e processi. Di recente, poi, è arrivato presso il centro tomografico il nuovo Acceleratore Lineare Diondo 6 MEV, un’evoluzione tecnologica assoluta nell’ambito delle applicazioni per la tomografia industriale.

Stannoprocedendo senza sosta i preparativi per la ripresa delle attività della FIMEnel MotoE™ World Cup dopo la battuta d’arresto dello scorso marzo, quando unincendio divampato a Jerez ha distrutto le 18 moto di gara. CRP Technology e CRPMeccanica non hannofatto mancare ad Energica (costruttore unico delle moto) il loro supporto alpari dell’impegno, totale, profuso da tutte le parti coinvolte.

Bompani, storica azienda modenese di elettrodomestici, condivide esperienza, fornitori e tecnologie con l'industria automobilistica più rinomata e prestigiosa al mondo. Tutti i frigoriferi colorati Bompani sono sottoposti allo stesso trattamento di cataforesi che rende la vernice delle auto sportive e di lusso così brillante e resistente. Per rendere omaggio al Motor Valley Fest, dal 16 al 24 maggio la linea dei frigoriferi Retrò è esposta presso l'outlet aziendale di via Pienza a Modena.

È stato approvato dall’assemblea degli azionisti alla fine di aprile il bilancio d’esercizio di Intima Moda, storica azienda modenese di beachwear e lingerie, presente oggi sul mercato con i brand Verdissima e SièLei. La chiusura dell’anno fiscale - per il terzo anno consecutivo - mostra una crescita organica e conferma i ricavi con un fatturato che sfiora i 21 milioni di euro.

ARGOMENTI

È cominciata nel 1947, in un capannone alla periferia di Bologna, la storia di Scandellari Infissi, fondata dall'attuale titolare, Cesarino Scandellari, per produrre reti metalliche e diventata un'azienda edile di successo, affacciata sui mercati emergenti, con 14 persone al lavoro. Attiva da oltre 70 anni, l’azienda bolognese ha una tradizione imprenditoriale giunta alla quarta generazione nella produzione di infissi e serramenti di qualità.

OilSafe, azienda modenese con esperienza ventennale nei principali settori industriali, tra cui oleodinamica, automotive, turbine e compressori, è un'azienda il cui nome, alla fine dello scorso anno, è salito alla ribalta europea per due motivi: da una parte il suo progetto è stato prescelto dalla Ue a Bruxelles per un finanziamento cospicuo, dall'altra la stessa Ue ha indicato OilSafe per rappresentare l’Europa a una grande rassegna cinese del settore.

Festeggia il traguardo del primo secolo, con un bilancio più che positivo e un percorso di crescita che ha portato a risultati d’eccellenza. Ma, lungi dall'adagiarsi sugli allori, Berardi Bullonerie si prepara a nuove entusiasmanti sfide, con lo spirito che la contraddistingue: radicamento sul territorio, unito alla vocazione internazionale, e un’attenzione ai più piccoli particolari.

CRP Technology è tra i finalisti della nuova edizione del concorso internazionale indetto da 3D Printing Industry: lettori ed esperti di settore hanno indicato l’azienda di Modena, che da oltre 20 anni si occupa di stampa 3D professionale con i suoi materiali compositi Windform® TOP-LINE, tra i leader mondiali nel settore della Fabbricazione Additiva.

Sorgerà nella zona industriale "La Graziosa" di San Cesario (Modena) il nuovo stabilimento di Poclain Hydraulics. Il Ceo del Gruppo Poclain Laurent Bataille e tutto il management della multinazinale francese hanno preso parte alla simbolica cerimonia per la posa della prima pietra. "Diamo inizio a questa nuova sfida, che ci vedrà impegnati a migliorare ancora di più gli standard Poclain, per realizzare assieme un innovativo centro di eccellenza per la Tecnologia Assiale: sarà una pietra miliare nella storia del nostro gruppo", ha sottolineato Bataille.

In casa Cosmobile, software house emiliano-romagnola, si festeggiano i 10 anni di Order Sender, un’App completa per gestire tutte le attività di vendita, e della sua evoluzione, Order Sender Enterprise, un software completo di Sales Force Automation dedicato alle aziende.

Dierre Robotics, società appartenente al Gruppo Dierre, annuncia l’acquisizione del pacchetto di maggioranza di Smart Application S.r.l., azienda reggiana nel settore delle applicazioni in campo robotico. La fusione per incorporazione è avvenuta in data 16 aprile 2019 con effetto dal 1° maggio 2019.

La filiera Digital di Confindustria Emilia partecipa a un seminario sull'importanza strategica della Trasformazione Digitale che si terrà mercoledì 29 maggio alle 10.00 nell’ambito di SPS IPC Drives Italia, la fiera per l’industria intelligente, digitale e flessibile, in scena presso Fiere di Parma dal 28 al 30 maggio 2019. 

La multinazionale bolognese ha presentato l’ampliamento dello storico stabilimento di Castel di Casio, inaugurando uno spazio di oltre 2.000 mq con le nuove aree di produzione e servizi per i dipendenti, quali una mensa rinnovata, nuovi spogliatoi e un’area relax.

Vis Hydraulics si colloca fra le prime dieci aziende al mondo nella produzione di valvole a cartuccia per l'oleodinamica, che esporta per l'80 per cento principalmente in Europa, Asia e Stati Uniti. È un’azienda giovane, come giovani sono i vertici e le maestranze. Ha compiuto dieci anni di vita lo scorso gennaio, due lustri di crescita e di successi. Ha sede a Pavullo, sull'Appennino modenese e fa capo alla famiglia Venturelli. Si tratta di un fiore all'occhiello per l'intero territorio del Frignano e, oltre a dare occupazione, è presente in tante iniziative anche di carattere sociale.

Il rischio da infezione ospedaliera è un tema di grande attualità che vede impegnate aziende, istituti ospedalieri e professionisti del settore nella ricerca di soluzioni efficaci. HMC Premedical S.p.A. ha unito la propria ventennale esperienza a quella di PARTNERSHIP Medical LTD, marchio britannico leader nel settore endoscopico.

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha accolto l’istanza di revoca presentata da Net Service S.p.A. nell’ambito del procedimento A490 – SoftwareProcesso Civile Telematico, ritenendo condivisibile la rinnovata rappresentazione del mercato offerta dalla Società.

ARGOMENTI

Per celebrare i 120 anni di attività, il prossimo 5 maggio Cpl Concordia, storica cooperativa multiutility dell'energia, organizza il primo Open Day aperto alla cittadinanza. L'Open Day si svolgerà dalle 10 alle 16, con visite guidate gratuite alle attività tecnologiche, ai mezzi storici della cooperativa e buffet finale.

Il pallet network One Express, attraverso la voce dei suoi autisti, ha affidato al progetto “One Road” il compito di divulgare su Radio24, in 10 appuntamenti, i dati ufficiali del rapporto ACI-ISTAT 2018 sulle cause più ricorrenti in materia di incidenti stradali.

ARGOMENTI