Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Imprese

Festeggia il traguardo del primo secolo, con un bilancio più che positivo e un percorso di crescita che ha portato a risultati d’eccellenza. Ma, lungi dall'adagiarsi sugli allori, Berardi Bullonerie si prepara a nuove entusiasmanti sfide, con lo spirito che la contraddistingue: radicamento sul territorio, unito alla vocazione internazionale, e un’attenzione ai più piccoli particolari.

CRP Technology è tra i finalisti della nuova edizione del concorso internazionale indetto da 3D Printing Industry: lettori ed esperti di settore hanno indicato l’azienda di Modena, che da oltre 20 anni si occupa di stampa 3D professionale con i suoi materiali compositi Windform® TOP-LINE, tra i leader mondiali nel settore della Fabbricazione Additiva.

Sorgerà nella zona industriale "La Graziosa" di San Cesario (Modena) il nuovo stabilimento di Poclain Hydraulics. Il Ceo del Gruppo Poclain Laurent Bataille e tutto il management della multinazinale francese hanno preso parte alla simbolica cerimonia per la posa della prima pietra. "Diamo inizio a questa nuova sfida, che ci vedrà impegnati a migliorare ancora di più gli standard Poclain, per realizzare assieme un innovativo centro di eccellenza per la Tecnologia Assiale: sarà una pietra miliare nella storia del nostro gruppo", ha sottolineato Bataille.

In casa Cosmobile, software house emiliano-romagnola, si festeggiano i 10 anni di Order Sender, un’App completa per gestire tutte le attività di vendita, e della sua evoluzione, Order Sender Enterprise, un software completo di Sales Force Automation dedicato alle aziende.

Dierre Robotics, società appartenente al Gruppo Dierre, annuncia l’acquisizione del pacchetto di maggioranza di Smart Application S.r.l., azienda reggiana nel settore delle applicazioni in campo robotico. La fusione per incorporazione è avvenuta in data 16 aprile 2019 con effetto dal 1° maggio 2019.

La filiera Digital di Confindustria Emilia partecipa a un seminario sull'importanza strategica della Trasformazione Digitale che si terrà mercoledì 29 maggio alle 10.00 nell’ambito di SPS IPC Drives Italia, la fiera per l’industria intelligente, digitale e flessibile, in scena presso Fiere di Parma dal 28 al 30 maggio 2019. 

La multinazionale bolognese ha presentato l’ampliamento dello storico stabilimento di Castel di Casio, inaugurando uno spazio di oltre 2.000 mq con le nuove aree di produzione e servizi per i dipendenti, quali una mensa rinnovata, nuovi spogliatoi e un’area relax.

Vis Hydraulics si colloca fra le prime dieci aziende al mondo nella produzione di valvole a cartuccia per l'oleodinamica, che esporta per l'80 per cento principalmente in Europa, Asia e Stati Uniti. È un’azienda giovane, come giovani sono i vertici e le maestranze. Ha compiuto dieci anni di vita lo scorso gennaio, due lustri di crescita e di successi. Ha sede a Pavullo, sull'Appennino modenese e fa capo alla famiglia Venturelli. Si tratta di un fiore all'occhiello per l'intero territorio del Frignano e, oltre a dare occupazione, è presente in tante iniziative anche di carattere sociale.

Il rischio da infezione ospedaliera è un tema di grande attualità che vede impegnate aziende, istituti ospedalieri e professionisti del settore nella ricerca di soluzioni efficaci. HMC Premedical S.p.A. ha unito la propria ventennale esperienza a quella di PARTNERSHIP Medical LTD, marchio britannico leader nel settore endoscopico.

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha accolto l’istanza di revoca presentata da Net Service S.p.A. nell’ambito del procedimento A490 – SoftwareProcesso Civile Telematico, ritenendo condivisibile la rinnovata rappresentazione del mercato offerta dalla Società.

ARGOMENTI

Per celebrare i 120 anni di attività, il prossimo 5 maggio Cpl Concordia, storica cooperativa multiutility dell'energia, organizza il primo Open Day aperto alla cittadinanza. L'Open Day si svolgerà dalle 10 alle 16, con visite guidate gratuite alle attività tecnologiche, ai mezzi storici della cooperativa e buffet finale.

Il pallet network One Express, attraverso la voce dei suoi autisti, ha affidato al progetto “One Road” il compito di divulgare su Radio24, in 10 appuntamenti, i dati ufficiali del rapporto ACI-ISTAT 2018 sulle cause più ricorrenti in materia di incidenti stradali.

ARGOMENTI

A fine '800 Domenico Montecchi trasportava merci da una parte all'altra dell'Appennino modenese su un biroccio trainato da un cavallo. Inizia così la storia di successo di una delle più grandi aziende di logistica italiane, Transmec Group di Campogalliano. Un colosso che nel 2018 ha fatturato 308 milioni di euro (in crescita di circa 1,8%) e trasporta merci in tutto il mondo utilizzando camion, treni, aerei e navi. Oggi alla guida della società c'è la sesta generazione della famiglia Montecchi, i fratelli Danilo e Massimo.

Da oltretrent’anni STA Impianti progetta, costruisce e commercializza sistemi per la tostatura del caffè, dedicati a piccole, medie e grandi torrefazioni. Tra lecaratteristiche per cui le macchine STA sono apprezzate dal mercato rientrano la flessibilità e la possibilità di monitorare e rendere più efficiente il consumo energetico. A tal fine, gli impianti STA ottimizzano il calore necessario a eseguire la tostatura, vantando al contempo un efficiente sistema per l’abbattimento dei fumi.

ARGOMENTI

Convegni a carattere ambientale e sponsorship di livello: si può riassumere così il mese di aprile per Ecoricerche, la società di consulenza ambientale, sicurezza, merci pericolose, qualità e formazione che ha sede a Sassuolo.

Opocrin è l’azienda produttrice di tafoxiparin e vanta una profonda conoscenza del prodotto, di cui ha seguito lo sviluppo fin dall’inizio. L’investimento comporta un aumento delle quote azionarie di Opocrin in Dilafor AB, in seguito al quale l’azienda modenese diventerà il secondo principale azionista della società.

Giovedì 21 e venerdì 22 novembre 2019 torna a BolognaFiere LUMI, l’unico evento internazionale per i professionisti della filiera smart, dall’edificio 4.0 alla città intelligente, appuntamento di riferimento per le tecnologie degli ambienti costruiti.

Nuove opportunità di accesso al credito per imprese e professionisti dell’Emilia-Romagna. La Regione ha stanziato 5 milioni e 150mila euro provenienti da Fondi europei - Por Fesr 2014-2020, per l'istituzione di una sezione speciale Emilia-Romagna del Fondo di Garanzia per le Piccole e medie imprese, gestito dal Ministero per lo sviluppo economico.

L’innovazione nell’intelligenza artificiale parla anche italiano grazie a Expert System. L'azienda modenese ha sottoscritto un aumento di capitale da un pool di investitori privati, organizzato da CC & Soci, per lo sviluppo delle attività negli Stati Uniti e in Europa.

L’offertatecnologica di CRP Technology si amplia con l’inserimento di una nuovo processo di Fabbricazione Additiva e nuovi materiali: Grazie al Windform P1, la produzione di massa di componenti di piccole dimensioni mediante stampa 3D è ora una realtà.