Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Imprese

Nonostante l’anno caratterizzato da una forte incertezza, la cooperativa che produce e commercializza sul mercato nazionale e internazionale strumenti di pesatura ha ottenuto risultati positivi per tutti i principali indicatori di redditività

ARGOMENTI
Michele Poggipolini presidente Fav

Confindustria Emilia Area Centro annuncia l’evoluzione delle proprie scuole di formazione integrando Nuova Didactica in Fondazione Aldini Valeriani. L’obiettivo è rafforzare l’offerta formativa a supporto della crescita delle imprese di Bologna, Modena e Ferrara

Torna a Pavullo la fiera internazionale di velivoli e componentistica aeronautica Flight&Fun. Organizzata da Aero Club Pavullo in collaborazione con Aero Expo Friedrichshafen, Aero Club d’Italia, Enac, Regione
Emilia-Romagna, Provincia di Modena, Camera di Commercio di Modena, Confindustria Emilia, Cna Modena, Confcommercio Modena, Confesercenti Modena, Lapam Modena, Coni Emilia-Romagna, Fondazione Modena, Fondazione Frignano, Unione dei Comuni del Frignano, Comune di Pavullo, Rotary Club Pavullo e del Frignano, Croce Verde di Pavullo, Piloti di Classe, Avioportolano, Vfr Aviation e Fly
Europe TV, questa edizione promette di essere un'esperienza imperdibile per tutti gli appassionati del settore.

Presentate le stime di EY e Oxford Economics sul PIL: per il 2024 è attesa una crescita dello 0,8% sia in Emilia-Romagna sia a livello nazionale. Nel 2025 il PIL dovrebbe irrobustirsi, con un tasso di crescita atteso dell'1,4% nella regione, e dell’1,3% in Italia.

Taglio del nastro del nuovo sito produttivo di Kastamonu Italia

Per il nuovo sito produttivo, che si espande su una superficie di oltre 20.000 m², sono stati investiti quasi 30 milioni di euro

È andata in scena martedì 25 giugno, nella prestigiosa cornice del Museo del Violino di Cremona, presso l’Auditorium Giovanni Arvedi, la convention 2024 di Toyota Material Handling Italia. “Virtuose Composizioni”, il titolo dell'evento.

Con il contributo tecnico e la visione di Energy Intelligence, il Comune di Cento dà vita a una delle prime CER in Italia

Gian Marco Cantelli, growth partner di Life

Questa nomina rappresenta un passo strategico importante per l'espansione della unit Life Health, ma anche per lo sviluppo in toto dell’agenzia di comunicazione bolognese che nell’ultimo anno ha registrato un incremento importante tra nuove risorse e clienti

Centergross, insieme alle più importanti Istituzioni del territorio di Bologna e Emilia-Romagna e le più importanti associazioni di categoria, tra cui Confindustria Emilia, invitano le realtà bolognesi a candidare i propri progetti per la realizzazione della prima edizione del Bologna Fashion Festival che si terrà dal 12 al 14 settembre 2024.

Il primo mezzo pesante totalmente elettrico per la raccolta dei rifiuti è appena entrato in funzione nel centro storico di Bologna: è il primo nel suo genere in Italia. Per le strade più strette sarà presto in servizio un veicolo di dimensioni ridotte, anche questo completamente elettrico. La flotta green della multiutility si allarga: l’obiettivo è elettrificare il 30% dei mezzi entro il 2030.

Bper Banca, in collaborazione con la piattaforma per la mobilità sostenibile Wecity, inaugura per il quarto anno consecutivo il progetto “Piantiamola di inquinare!”, che mira a promuovere la mobilità sostenibile tra i dipendenti, incentivandoli a recarsi in ufficio in bicicletta, a piedi o in monopattino, contribuendo così alla riduzione dell’inquinamento atmosferico.

Nuove figure professionali in europrogettazione, sostenibilità e innovation management con il corso di Confindustria Emilia

Nel 2023 Confindustria Emilia ha lanciato la sua prima Academy, un’iniziativa che ha combinato formazione, testimonianze, lavoro e attività con le imprese con l’obiettivo di preparare profili professionali in grado di supportare concretamente le imprese su tre tematiche di grande attualità.

Daniele Ponzinibbi, CEO di ACMA

Spegne cento candeline l’Anonima Costruzioni Macchine Automatiche, ACMA, azienda di Bologna del Gruppo Coesia e tra i fondatori della “Packaging Valley” emiliano-romagnola. Dal 1924 l’azienda è specializzata nella progettazione e produzione di macchine automatiche e sistemi per l’imballaggio di prodotti per il largo consumo

Ferdinando Sarno, responsabile del nuovo settore Sostenibilità e Ambiente di Politecnica Ingegneria e Architettura

Il neocostituito settore di una tra le maggiori società italiane di progettazione integrata - architettura, ingegneria e urbanistica - con tre sedi in Italia a Modena, Milano, Firenze e tre uffici all’estero accentrerà le competenze di oltre 50 anni di esperienza multidisciplinare nella progettazione di Politecnica

FILIERA TURISMO E CULTURA

Il nuovo RMH Modena Raffaello si aggiunge a quello già presente a Baggiovara il RMH Modena Des Art

Da sinistra: Claudia Ribezzi, Head of HR; Andrea Cavanna, Managing Director; Gianmarco Pincelli, Technical Sales; e Stefania Masina, Finance di Bonfiglioli Engineering

Bonfiglioli Engineering, punto di riferimento mondiale nel settore del controllo del packaging farmaceutico, alimentare e metallico, festeggia con orgoglio il suo cinquantesimo anniversario. Fondata nel 1974, l'azienda ferrarese, dal 2013 parte del gruppo americano Tasi, ha attraversato cinque decenni di successi, crescita e innovazione, consolidando la propria posizione di riferimento nel mercato globale come player strategico nel settore del packaging secondario.

Villa La Personala di Angelica Ferri Personali e le eccellenze turistiche modenesi sull’edizione online del quotidiano inglese Daily Mail. L’articolo, a firma della Style director americana del tabloid, Pandora Amoratis, è in rete dallo scorso 11 giugno e racconta le bellezze turistiche modenesi.

ARGOMENTI
Da sinistra: Roberto Sighinolfi, CEO; Romano Maletti, Presidente del CDA e socio fondatore; e Marco Maletti, Amministratore Delegato di Commerciale Fond

L’attività della Commerciale Fond di Modena si basa sul commercio di metalli semilavorati e materie plastiche per l’industria meccanica. Nel triennio 2021-2023 la crescita ha toccato quasi il 20% e la quota export è pari circa al 7,6%.

L’ing. Giacomo Grandi, CEO di JDentalCare, presenta il congresso JDSymposium2024 alla platea del Forum Monzani

Dentisti provenienti da tutto il mondo si sono riuniti in questi giorni a Modena per il JDSymposium 2024, un’edizione record del congresso internazionale organizzato da JDentalCare, l'evento che negli anni è diventato un punto di riferimento a livello internazionale nel campo dell’implantologia dentale

La Presidente di NCV, Samanta Zucca (a destra), al momento del ricevimento del premio

La Cooperativa Autotrasporti Nuova Camp Veloci (NCV) è tra le aziende premiate, nella storica sede della Luiss a Roma il 19 giugno, nell’ambito del progetto “Welcome” di UNHCR Italia, per le azioni di accoglienza e i percorsi d’inclusione lavorativa di rifugiati.