Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Modena

Dal 30 settembre al 3 ottobre l’appuntamento organizzato per dare voce al giornalismo indipendente torna a Modena. Tema della seconda edizione modenese è Unmute, per sottolineare la necessità di ridare spazio e ascolto a voci silenziate dalla pandemia che, inevitabilmente, ha occupato tutto lo spettro dell’attenzione mediatica nell’ultimo anno e mezzo. In linea con lo spirito partecipativo del festival, per l’edizione 2021, DIG ha deciso di appellarsi anche a chi crede nell’informazione indipendente e vuole contribuire a far crescere una rassegna giunta alla sua settima edizione.

"I trend di prezzo delle materie prime food: conseguenze per l’industria e per la GDO", questo il titolo del webinar di Areté che si è svolto martedì 20 luglio. Dall'incontro è emersa chiaramente la preoccupazione degli operatori della filiera agroalimentare per i pesanti aumenti di prezzo.

Una ragazza di 23 anni affetta da ipertensione polmonare, una malattia congenita che coinvolge i polmoni provocando insufficienza respiratoria e di conseguenza sofferenza cardiaca, è stata salvata grazie al pronto intervento dei medici dell’Ospedale Civile di Baggiovara che sono intervenuti tempestivamente, dall’accesso al Pronto Soccorso, sino all’intervento dei cardiologi e degli anestesisti-rianimatori. I medici hanno utilizzato ECMOlife, innovativo dispositivo per la circolazione e l’ossigenazione extracorporea di Eurosets, azienda di Medolla specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di dispositivi biomedicali.

La scelta di Duplomatic MS per rafforzare la sinergia dell'azienda di San Cesario con Hydreco, il brand di riferimento globale per le soluzioni complete per il settore mobile del gruppo

La collezione d’arte contemporanea del Gruppo Giovani imprenditori di Confindustria Emilia in collaborazione con Azimut Capital Management, partner ufficiale 2021, è stata inaugurata mercoledì 14 luglio a Palazzo Tubertini in via Oberdan 9 a Bologna.

Florim ha pubblicato la XIII edizione del "Bilancio di Sostenibilità", il documento che descrive in modo trasparente e sintetico i risultati ottenuti nel 2020 sul piano economico, sociale ed ambientale, presentando anche gli obiettivi in programma per il prossimo futuro.

La Intersurgical di Mirandola: "Prodotti 1.600 caschi al giorno per la ventilazione non invasiva"

Da venerdì 17 a domenica 19 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Tra i protagonisti 45 relatori, con alcuni debutti molto significativi: Honneth, Floridi, Ignatieff, Malabou. Il tema della XXI edizione è "libertà". La tradizionale lectio magistralis di Confindustria Emilia dal titolo "Piattaforme, persone, valore", tenuta da Maurizio Ferraris, professore di Filosofia teoretica presso l’Università di Torino, si terrà in Piazza Grande a Modena venerdì 17 settembre alle ore 17.30.

Sono oltre 160mila, nel weekend, i posti offerti dai treni regionali dell’Emilia-Romagna per e dalle località della riviera romagnola. Trenitalia Tper accompagna l’arrivo dell’estate e l’aumento atteso dei viaggiatori con un potenziamento del servizio - 55 corse e 60 mila posti in più nel solo fine settimana - concentrati in particolare fra le 6.30 e le 10.30 del sabato in direzione mare e, per i rientri, a partire dalle 16.30 della domenica.

Di recente Easysnap Technology è entrata a far parte di Guala Pack Spa, storica azienda nel settore del packaging flessibile, con sede ad Alessandria e stabilimenti in tutto il mondo, anche nella vicina Piacenza.

L’idea imprenditoriale di NEOS nasce da un’esperienza ventennale nel mondo della tecnologia, in particolare nella stampa digitale a servizio dell’industria. Un robusto know-how tecnico maturato nell’industria ceramica che consente ora all’azienda con sede a Fiorano (Modena) di fornire a diversi settori industriali la giusta soluzione alle più diverse e complesse esigenze di stampa, adattandosi a un grandissimo numero di supporti materiali: packaging flessibile, metallo, plastica, legno, carta e cartone, etichette.

Ancora un risultato di grande successo per l'azienda modenese nella produzione di pizze. Fondata nel 1991, oggi sviluppa un volume d’affari di oltre 170 milioni di euro, di cui il 60% sui mercati esteri ripartito in 54 Paesi. Conta oltre 120 milioni di pizze prodotte ogni anno sia a marchio proprio che a marchio dei principali retailer al mondo

Dopo avere acquisito l’azienda @spresso.it di Sant’Agostino di Ferrara ha fondato Techeateasy  “Un’opportunità per creare innovazione attraverso lo sviluppo di collaborazioni con altre aziende del nostro gruppo”
 

Elisa Nicoli, medico chirurgo specialista in ortopedia e traumatologia, è il neo direttore sanitario dell’ospedale privato accreditato Casa di Cura Fogliani di Modena. Subentra ad Angelo Rosi.

Dal 9 all’11 luglio si svolgerà “VFR & FUN 2021”, evento di riferimento per gli appassionati di aeronautica: il primo ritrovo, dopo due anni di stop causa pandemia Covid-19,  per tutte le aziende che operano nel settore del volo 

 

L'azienda di Campogalliano, che nel tempo è diventato un Global Logistic Provider ad alta specializzazione, celebra 30 anni di attività

La multinazionale italiana del lavoro, presente in oltre 50 Paesi nel mondo e tra le prime sei agenzie per il lavoro in Europa, ha concluso l’acquisizione di Axxis Intérim & Recrutement, Axxis Formation e SES Recrutement, affermata società francese con sede a Marsiglia

Alla prima edizione del TEDxMirandola Eurosets è stata tra i partner e ha partecipato al workshop "Biomedical Valley", un'occasione di confronto tra le eccellenze del distretto biomedicale.

Il Gruppo bancario ad alto tasso tecnologico fondato e guidato da Corrado Passera ha erogato con garanzia Sace un finanziamento da 6 milioni di euro al servizio del piano industriale dell'azienda di Fiorano Modenese, specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti ad elevato tasso tecnologico per il trattamento delle materie prime destinate ad uso industriale, prevalentemente nel comparto ceramico, che mira a crescere nell'economia circolare

Una lettera congiunta per invitare il Presidente del Consiglio Mario Draghi a Cersaie 2021. La Lectio Magistralis del Pritzker Shigeru Ban venerdì 1° ottobre alle ore 11.00