Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Confindustria

Considerate le peculiarità dei rapporti di appalto, Confindustria Emilia Centro offre il vantaggio alle aziende associate interessate di potersi affidare al servizio di audit e screening.

Ampia offerta di servizi e prodotti innovativi di Poste Italiane per le aziende associate a Confindustria Emilia

Il 18 luglio 2022 sarà inaugurata la seconda edizione di Masterclass for STEAM, un percorso gratuito di formazione continua sulle materie e l’approccio STEAM, ideato da Confindustria Emilia e Fondazione Golinelli, e destinato ai docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado, sia di area scientifico-tecnologica che umanistica, provenienti da tutta Italia

Il mercato degli appalti pubblici rappresenta una grande opportunità, sia per le aziende che partecipano direttamente sia per chi opera nell’ambito del subappalto e della subfornitura. Per facilitare l’accesso e ricevere segnalazioni di gare d’appalto nazionali e internazionali, Confindustria Emilia mette a disposizione gratuitamente per le imprese associate il servizio Tutti in Gara

Confindustria Emilia ha recentemente presentato un nuovo progetto per tutte le imprese interessate a soluzioni legate ai temi della sostenibilità. È Albo Circular, una piattaforma che raccoglie le aziende presenti sul territorio nazionale che offrono prodotti o servizi di Economia Circolare

Per le aziende associate, Confindustria Emilia propone gratuitamente un’ampia gamma di convenzioni aziendali per l’acquisto di beni e servizi utili allo sviluppo e alla gestione delle imprese a condizioni vantaggiose

Confindustria Emilia ha avviato un importante progetto di orientamento al lavoro e agli studi universitari per gli studenti e le studentesse delle scuole superiori. L’obiettivo è proporre una selezione di percorsi formativi con i più alti tassi di occupabilità e illustrare le opportunità offerte dal settore manifatturiero

Confindustria Emilia da molti anni opera nel campo del risk assessment fornendo consulenza doganale e un servizio di gestione dei rischi alle imprese del territorio. 

Cos’è il Cascade Funding? Cosa sono i progetti europei? Quali sono le opportunità della progettazione europea per le imprese? E come possono accadere le imprese ai nuovi finanziamenti europei per la transizione digitale? L’Area Ricerca, Innovazione e Sostenibilità di Confindustria Emilia ha deciso di segnalare le opportunità più interessanti offerte dal Cascade Funding tramite l’inserimento dei bandi aperti nella propria Newsletter IncentivI

Le competenze più ricercate nei prossimi anni saranno green e informatico-digitale: questo è quanto emerge dall’analisi fatta dal Centro Studi Unimpiego Confindustria Emilia, che negli ultimi due anni ha analizzato il mercato del lavoro aiutando tantissime aziende nella selezione del personale e nella sua formazione.

Continua il successo del progetto S. e T. – Scuola e Territorio. Nato da un’intesa tra l’Ufficio Scolastico Regionale e Confindustria Emilia è dedicato alla scuola aperta all’innovazione e in grado di cogliere le opportunità offerte dal territorio che la circonda

A Bologna ritorna a settembre 2022 Farete di Confindustria Emilia: l’evento per incontrare e fare rete con le aziende del territorio e conoscere i buyer dei mercati esteri

A Bologna la tappa regionale del roadshow di presentazione del protocollo siglato lo scorso ottobre. Plafond nazionale di 150 miliardi di euro dedicato a innovazione e transizione digitale, sostenibilità, rafforzamento patrimoniale e sostegno alle filiere in coerenza con il PNRR. L’Emilia-Romagna, prima regione italiana per vocazione all’export, spicca per investimenti in ricerca e sviluppo

Portale per il monitoraggio dell’andamento dei costi di approvvigionamento e per le previsioni sui prezzi di ben 80 materie prime

Il Club Imprenditori&Ceo di Confindustria Emilia ha inaugurato il programma di attività per il 2022 con una visita guidata alla manifestazione Modenantiquaria  

Annalisa Sassi, eletta Presidente di Confindustria Emilia-Romagna per il quadriennio 2022-2026

L’imprenditrice è stata eletta all’unanimità dal Consiglio di Presidenza di Confindustria regionale, riunitosi oggi a Bologna in occasione dell’incontro “50 anni! Radici e valori per il futuro” con cui gli industriali emiliano-romagnoli hanno celebrato il Cinquantennale dell’associazione regionale. Succede a Pietro Ferrari, che ha guidato Confindustria Emilia-Romagna da luglio 2017.  

Confindustria Emilia mette a disposizione una Guida pratica per orientarsi tra le agevolazioni fiscali per le imprese

Da settembre 2019 Confindustria Emilia ha attivato percorsi di Apprendistato di I° livello che durano due anni e il cui inizio e fine coincidono con la durata dell’anno scolastico. Questo servizio è stato possibile grazie al coinvolgimento di diverse imprese del settore meccanico e collaborando con gli Istituti Professionali Fermo Corni di Modena, il Fratelli Taddia di Cento, in provincia di Ferrara, e il Belluzzi-Fioravanti di Bologna. L'esperienza di Emilbronzo

Dall’inizio del 2021 Confindustria Emilia propone questo servizio nell’ambito di “Export in Action”, uno dei tanti progetti di mandato, ideati per essere al fianco degli associati nello sviluppo del business come acceleratore di nuovi contatti e opportunità. Cifo, impresa bolognese già presente su diversi mercati internazionali che produce e commercializza concimi e formulati per l’agricoltura, è stata pioniera nel conoscere e adottare il servizio e racconta la propria esperienza

L'Area Ricerca, Innovazione e Sostenibilità di Confindustria Emilia supporta le imprese nella gestione delle diverse open call e fa attività di disseminazione affinchè il maggior numero possibile di imprese potenzialmente interessate venga coinvolto nel progetto. Sono stati ben 10 i progetti delle imprese associate a Confindustria Emilia ammessi a ricevere i servizi Newskin. Complessivamente, il valore dei servizi offerti sarà pari a 400.000 euro