La Borsa del Turismo Industriale 2025, in programma il 30 ottobre a Palazzo Magnani di Bologna, celebra il turismo d’impresa come nuova frontiera del Made in Italy, unendo imprese, territori e operatori del settore per valorizzare la cultura produttiva italiana.
Prende ufficialmente il via la seconda edizione di “Ti Oriento”, il progetto gratuito di orientamento per i genitori promosso da Confindustria Emilia e dedicato ai collaboratori delle imprese associate con figli che frequentano la scuola secondaria di primo o di secondo grado.
La transizione ecologica e digitale è ormai al centro delle strategie di crescita di tutte le imprese italiane. Per accompagnare le aziende in questo percorso, SIMEST – parte del Gruppo CDP – mette a disposizione il Fondo 394/81, uno strumento di finanziamento a tasso agevolato con la possibilità di integrare una quota a fondo perduto. Scopri in che modo può essere di aiuto alla tua azienda!
Il mercato del lavoro italiano evidenzia una cronica difficoltà delle imprese nel reperire lavoratori professionalizzati. Per fronteggiare tali carenze, le imprese ricorrono sempre più spesso a soluzioni alternative, tra cui, in particolare, il reclutamento di personale dall’estero, attraverso specifiche procedure gestite tramite lo Sportello Unico per l’Immigrazione provinciale. Leggi l'articolo per scoprire in che modo Confindustria Emilia può essere d'aiuto alla tua azienda.
Se pensi che un’associazione di imprenditori sia qualcosa fatta solo per chi ha già successo o per chi ha decine di dipendenti...fermati un secondo. Confindustria Emilia è molto di più: è uno spazio di crescita, confronto e servizi su misura, perfetto anche per un giovane imprenditore con una startup da lanciare. Qui sotto ti mostriamo perché.
Confindustria Emilia offre un servizio gratuito per i nuovi modelli di valutazione dei crediti introdotti da IFRS 9: servizio del costo medio di indebitamento. Leggi l'articolo per scoprire di cosa si tratta.
Il momento finale, all’assemblea di Confindustria Emilia, è stato quello che ha visto Federico Fubini, inviato e editorialista del Corriere della Sera, dialogare con il presidente di Confindustria Emanuele Orsini, sul palco di FARETE 2025.
Il 3 e 4 settembre, BolognaFiere, apre le porte alla dodicesima edizione di FARETE, il grande evento di Confindustria Emilia pensato per mettere in connessione aziende, professionisti e innovatori. È un’occasione unica per le imprese del territorio emiliano: due giorni di incontri B2B, workshop e aree tematiche per stringere nuove collaborazioni, scoprire opportunità di business e guardare al futuro con idee concrete.
Farete 2025 è l’evento di Business Networking per l'industria emiliana. Il 3 e 4 settembre 2025 a BolognaFiere: workshop, incontri b2b, e il villaggio IA.
Confindustria Emilia sigla un protocollo d'intesa con il Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano per sensibilizzare le imprese operanti nel territorio emiliano verso le tematiche della sostenibilità e della neutralità climatica.
“Imprese di costruzione pronte a fare la loro parte, ma i modelli attuali non consentono una produzione sostenibile di alloggi sociali. Occorre una strategia condivisa tra tutti gli attori del sistema”. È questo l’appello che il presidente di ANCE Emilia-Romagna, Maurizio Croci, rivolge alle istituzioni regionali e locali, alla luce dei dati emersi dalla ricerca “Residenza e occupazione in Emilia-Romagna: costruire risposte per generare futuro”, commissionata al CRESME per analizzare il fabbisogno abitativo e la sostenibilità economica degli interventi.
Il Fondo di Garanzia per le PMI è uno strumento pubblico istituito dal Ministero delle Imprese (gestito da MedioCredito Centrale) per facilitare l’accesso al credito delle micro, piccole e medie imprese (PMI) e dei professionisti. Leggi l'articolo per scoprire come Confindustria Emilia può aiutarti ad accedere al Fondo di Garanzia.
Stai cercando un aggiornamento sulle prove documentali richieste per l’esportazione di beni e l’esenzione IVA, sia verso Paesi intra-UE che extra-UE, alla luce delle principali disposizioni dell’Agenzia delle Entrate e delle Dogane? Ottimo, continua a leggere l'articolo!
Un innovativo servizio digitale per trasformare le crisi aziendali in opportunità di sviluppo: l'Associazione, in collaborazione con i Tribunali di Bologna, Ferrara e Modena, presenta il nuovo Portale delle Procedure Concorsuali, uno strumento all’avanguardia pensato per supportare le imprese del territorio.
Sempre più ragazze scelgono le STEM. Scopri i progetti di Confindustria Emilia per attrarre talenti femminili e abbattere il gender gap nelle scuole.
L’Assemblea di Zona Permanente della Delegazione per il “Circondario Imolese” di Confindustria Emilia, che si è riunita giovedì 29 maggio, presso la Sala Stampa dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola (BO), dopo aver ringraziato il presidente uscente Marco Gasparri per l’impegno profuso in tutti questi anni, ha eletto Alessandro Curti come presidente della Delegazione per il quadriennio 2025-2029. Curti succede a Gasparri, che è stato dal 2002 consigliere e poi, dal 2011 al 2025, presidente della delegazione imolese
L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando profondamente la gestione delle risorse umane. Uno degli ambiti dove l’IA sta offrendo maggiori benefici è il recruiting. Gli algoritmi analizzano CV, esperienze pregresse e competenze trasversali per selezionare i candidati con maggiore potenziale. Continua a leggere per scoprire l'impatto sulle aziende.
Ottimizzare l’accoglienza e diminuire i tempi di attesa agli sportelli dell’Ufficio Immigrazione, è questo l’obiettivo del protocollo siglato tra la Questura di Bologna e Medici con l’Africa Cuamm, con il supporto di Confindustria Emilia Area Centro, presentato questa mattina a Bologna nel corso di una conferenza stampa nella sala riunioni “A. Ammaturo” della Questura
L'ing Bonfiglioli è stata eletta all'unanimità. Ha indicato come vicepresidenti, durante il suo mandato, Andrea Pizzardi e Fabio Tarozzi.
Il rating MCC è un giudizio sul merito di credito di un’impresa, utilizzato per verificare la sua ammissibilità alla garanzia pubblica del Fondo di Garanzia PMI. Continua a leggere l'articolo per scoprire come ottenere la garanzia MCC per facilitare l'accesso al credito.