Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Confindustria

La sostenibilità ambientale, sociale ed economica: scopri tutti i punti del documento di Confindustria Fabbrica Europa.

"Fabbrica Europa" è il documento elaborato da Confindustria, ed è una guida fondamentale per promuovere un'Europa competitiva e resiliente. Le raccomandazioni del documento convergono verso un obiettivo comune: porre l'industria al centro dell'agenda europea. 

“Dialogo, identità e unità: queste le parole chiave che ci dovranno condurre nella nostra attività dei prossimi 4 anni”. Così ieri Emanuele Orsini ha aperto la conferenza stampa di insediamento al termine dell’assemblea privata dei delegati, che lo ha eletto 32esimo presidente di Confindustria per il quadriennio 2024-2028, con una partecipazione record del 98% degli aventi diritto al voto e un consenso dei votanti pari al 99,5%.

Contributi dedicati alla formazione manageriale Confindustria Emilia per le imprese fino a 12 mila euro

A partire dalle ore 12:00 dell’8 maggio fino alle ore 12:00 del 20 giugno 2024,le imprese avranno l’opportunità di presentare i propri piani formativi condivisi da Confindustria Emilia Area Centro e Federmanager, per accedere ai contributi dedicati alla formazione manageriale. Scopri come!


Direttiva NIS2 e il Cyber Resilience Act 2024 - le normative da conoscere

La sicurezza del dato, dell’uso che se ne fa, della sua produzione, della condivisione e conservazione e, non da ultimo, della sua protezione è, fondamentale per le aziende. Scopri come il nuovo framework normativo UE, incluso la Direttiva NIS2 e il Cyber Resilience Act, influenzeranno la sicurezza informatica aziendale.

Una delle forme più comuni di truffa è rappresentata dagli ordini falsi, dove individui senza scrupoli cercano di ottenere beni o servizi senza alcuna intenzione di pagare.

Una delle forme più comuni di truffa è rappresentata dagli ordini falsi, dove individui senza scrupoli cercano di ottenere beni o servizi senza alcuna intenzione di pagare. Tuttavia, esistono strategie che le imprese possono adottare per proteggersi da tali frodi e riconoscerle tempestivamente, come vedremo nel corso di questo articolo.

I nuovi servizi proposti da Confindustria Emilia sono erogati nell’ambito di progetti finanziati dall’Unione europea – Next Generation EU (BI-REX ++)

Cosa si intende per transizione digitale e verde? Come la digitalizzazione e la sostenibilità impattano positivamente sulla mia impresa? Come posso rendere la mia azienda sostenibile? Confindustria Emilia nel rispondere a questi interrogativi ha attivato nuovi servizi a supporto dell’innovazione e della sostenibilità.

Nell’assemblea del Gruppo Giovani Imprenditori Edili di Ance Emilia-Romagna, che si è tenuta giovedì pomeriggio alla presenza del presidente regionale Maurizio Croci, è stato eletto per la prima volta il consiglio di presidenza che guiderà il Gruppo Giovani nei prossimi quattro anni.

L'obiettivo principale di WOMEN IN STEM è quello di sostenere le studentesse iscritte alle discipline STEM nel perseguire i propri percorsi di carriera

Confindustria Emilia ha da sempre posto grande attenzione e impegno nella promozione delle competenze STEM nel territorio, riconoscendo il loro fondamentale ruolo nello sviluppo economico e sociale.

Il consiglio generale di Confindustria, su proposta del presidente designato Emanuele Orsini, ha approvato la squadra di presidenza per il quadriennio 2024-2028 con l’84% delle preferenze. Su 132 membri presenti, 110 hanno votato a favore, i contrari sono stati 9 e 13 le schede bianche. Nutrita la presenza emiliano-romagnola: oltre al presidente figurano i vicepresidenti Giovanni Baroni, Maurizio Marchesini e Annalisa Sassi.

Entro il 22 aprile le startup e scaleup possono aderire al progetto dedicato all’incontro con imprese e investitori

Accordo tra Confindustria Emilia e CGIL, CISL e UIL per la detassazione premi di risultato

Confindustria Emilia ha in vigore un accordo territoriale valevole per i territori di Bologna e Imola, sottoscritto il 15 novembre 2016 con CGIL, CISL e UIL, al quale le imprese prive di rappresentanza sindacale (RSU o RSA), possono fare riferimento per l’istituzione di premi di risultato.

Confindustria Emilia aiuta le aziende con informazioni sulla libera esportabilità dei prodotti

Quando un’azienda decide di esportare merce all’estero deve fornire informazioni sulla libera esportabilità dei prodotti, e lo fa con la dichiarazione di libera esportazione, nella quale attesta che l’operazione sottostante non è soggetta a divieti o restrizioni.

Hai mai sentito parlare del servizio gratuito di analisi del bilancio di Confindustria Emilia?

Confindustria Emilia Area Centro da anni supporta le imprese locali attraverso servizi gratuiti di analisi finanziaria e pianificazione per una corretta lettura dei bilanci aziendali.

Corso ChatGPT gratuito per le aziende associate a Confindustria Emilia

Unisciti a noi e ai nostri esperti del settore mentre esploriamo le infinite possibilità offerte dalla tecnologia e impariamo come integrare al meglio strumenti come ChatGPT nella strategia aziendale. Dai un'occhiata al nuovo corso su come utilizzare ChatGPT, disponibile sulla piattaforma e-learning di Confindustria Emilia, Study in Action.


20 marzo parte il dodicesimo pacchetto di sanzioni verso la Russia

A decorrere dal 20 marzo 2024, all’atto della vendita, fornitura, trasferimento o esportazione di determinati beni o tecnologie, l’esportatore è tenuto a vietare per contratto la riesportazione di questi ultimi in Russia e per un uso in Russia.

Corso di finanza aziendale per imprenditori di Confindustria Emilia

Navigare il mondo finanziario può essere una sfida per le piccole imprese, ma grazie al corso di formazione “Scelte finanziarie e rapporti con le banche”, promosso da Confindustria Emilia Area Centro, Banca d’Italia e Piccola Industria di Confindustria, i piccoli imprenditori possono acquisire le competenze necessarie per prendere decisioni sagge e costruttive per il futuro delle proprie aziende.

Quali sono i maggiori rischi e vantaggi di Incoterms EXW?

Per venire incontro all’esigenza degli export managers di avere disponibilità di informazioni rapide e facilmente fruibili, abbiamo realizzato un tool in cui si individua il tipo di merce che si vuole vendere (se standard o customizzata), si sceglie la forma di pagamento tra le 20 proposte, ed immediatamente compaiono le 11 regole degli Incoterms® in verde, giallo o rosso a seconda della rischiosità dell’utilizzo. 

Nuovo Avviso 2/2023 di Fondimpresa: scopri i corsi di Confindustria Emilia Area Centro

Il 7 maggio 2024 gli Enti di Formazione, che risultano qualificati presso l’Elenco dei Soggetti Proponenti del Conto di Sistema di Fondimpresa, potranno candidare i propri piani formativi all’interno della prima finestra dell’Avviso 2/2023 di Fondimpresa. Scopri i corsi di Confindustria Emilia Area Centro realizzati in collaborazione con i propri enti di formazione Nuova Didactica e Fondazione Aldini Valeriani.

Confindustria Emilia mette a disposizione una sintesi delle principali novità fiscali per il 2024, insieme a una scheda riepilogativa dell'IRPEF, delle detrazioni e del trattamento integrativo

Nel quadro delle recenti modifiche legislative in materia fiscale, lo scenario degli adempimenti fiscali – per il periodo d'imposta 2024 – presenta interessanti sviluppi. Confindustria Emilia, nel suo ruolo di riferimento per le imprese del territorio emiliano, si propone di fornire una panoramica delle principali novità introdotte e del loro impatto sulle imprese e sui
contribuenti.

Servizio di Recruiting, Selezione e Assessment dedicato alle aziende emiliane

Dopo il grande successo riscontrato, continua con ottimi risultati la campagna “Recruiting, Selezione e Assessment” di Confindustria Emilia.  Si tratta di un servizio di recruiting, selezione e assessment lanciato da Unimpiego Confindustria Emilia per individuare profili amministrativi con competenze contabili di alto livello.