Si è svolta mercoledì 28 aprile la diretta Facebook di Pass per celebrare la Giornata Mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro. I due soci della società di consulenza ferrarese, Paola Garavini e Stefano Bergagnin, hanno organizzato una diretta Facebook aperta alle aziende emiliane.
Presentata la nuova piattaforma per il training professionale online sempre disponibile per i professionisti dell’acqua
Dall’anno accademico 2020/21 al tradizionale piano didattico del Corso di Laurea in Management e Marketing dell’Università di Bologna, il CLAMM, si aggiunge un nuovo curriculum di studi in “Gestione e Innovazione d’Impresa”.
Manpower mette in campo progetti dedicati all’analisi delle caratteristiche aziendali per comprendere i punti di forza e le aree di miglioramento
Atenei e reti industriali del territorio emiliano-romagnolo uniscono le forze per progettare e promuovere nuove lauree ad orientamento professionale, con l’obiettivo di formare personale altamente qualificato e specializzato nei diversi settori dell’ecosistema produttivo
Uno spazio collaborativo e di condivisione dedicato agli appassionati di intelligenza artificiale per stimolare l’innovazione e dare nuovi impulsi allo sviluppo software, sfruttando le potenzialità della tecnologia per il linguaggio naturale. Expert.ai annuncia il lancio di una nuova Community..
Camst, azienda italiana del settore della ristorazione e dei facility services, ha scelto di essere al fianco delle famiglie che, a causa della pandemia, stanno vivendo nuove complicazioni dovute all’attivazione della Didattica a Distanza (DAD) in diverse zone d’Italia. Grazie alle donazioni dei colleghi, incrementate poi dalla Cooperativa, Camst ha donato 100 tablet a bambini e ragazzi, figli di dipendenti iscritti alle scuole secondarie di primo grado tra gli 11 e i 14 anni, che non avrebbero avuto gli strumenti adeguati per seguire le lezioni a distanza.
Con il progetto realizzato per Loescher in collaborazione con ASPPINext Webinar Team, la web agency bolognese si conferma un punto di riferimento in grado di offrire soluzioni di video conferencing consolidate a tutte le realtà e le aziende che desiderano intraprendere percorsi di formazione online professionali e strutturati
Carpigiani si presenta a Sigep Exp 2021 - l’edizione virtuale del Salone Internazionale dedicato alla gelateria, pasticceria, panificazione artigianali e caffè - con le ultime novità tecnologiche e metodologie formative per i professionisti del food retail.
Il master di secondo livello “Appalti pubblici e prevenzione della corruzione”, alla sua quarta edizione, è realizzato su iniziativa del Dipartimento di Economia e Management e del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Ferrara. È strutturato sulla base di un percorso formativo interdisciplinare, nell’ambito del quale saranno approfonditi tutti i più rilevanti temi di carattere giuridico, economico-aziendale, organizzativo, gestionale attinenti al settore degli appalti pubblici. Tra i partner del master anche Confindustria Emilia e Ance Emilia.
Manpower con il progetto Manpower Academy propone percorsi di sviluppo e di formazione sulle specializzazioni più richieste dai distretti produttivi italiani
La Banca d’Italia organizza per l’anno scolastico 2020/2021 un percorso di formazione a distanza sull’educazione finanziaria, rivolto ai docenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado. I corsi, in programma nel mese di marzo 2021, prevedono due incontri della durata di due ore e mezzo ciascuno. I due moduli saranno replicati, per facilitare la partecipazione dei docenti.
Leader di domani cercasi per entrare nella comunità scolastica di International School of Modena. La prestigiosa scuola internazionale, parte del Gruppo Inspired, mette a disposizione due borse di studio per studenti meritevoli, a partire dai 14 anni, fortemente motivati a crescere in un contesto multilinguistico e multiculturale.
Per il secondo anno consecutivo la multinazionale specializzata nell’ideazione e produzione di soluzioni di packaging a base carta, riceve la prestigiosa certificazione che riconosce in tutto il mondo l’eccellenza nei processi di gestione e sviluppo delle risorse umane e viene riconosciuta come una delle migliori realtà presenti nel nostro Paese.
Nel 2021 la formazione gratuita coinvolgerà 72.000 utenti, e sarà rivolta alla riqualificazione professionale di chi lavora o è in attesa di ricollocazione. Al progetto collabora anche il Comune di Bologna
Per il settimo anno consecutivo la Casa di Borgo Panigale viene certificata certificata Top Employer Italia dalla ricerca che attesta le migliori aziende in ambito Human Resources. Grazie alla digitalizzazione l’azienda ha garantito fin da marzo lo smart working per i suoi dipendenti ed eccellenti condizioni di lavoro nonostante le sfide imposte dalla pandemia
Il settore manifatturiero conoscerà nei prossimi mesi un incremento del 3%, nonostante le difficoltà legate alla pandemia; nasce quindi la necessità di individuare figure tecniche specializzate per affrontare le esigenze produttive, e di affrontare una problematica con cui le aziende spesso si trovano a fare i conti: la carenza di tali professionalità.
Per l’ottavo anno consecutivo la Casa del Toro si aggiudica il riconoscimento assegnato dal Top Employers Institute, ente che certifica le aziende con i più alti standard qualitativi in termini di gestione del capitale umano. La centralità delle persone è testimoniata da molteplici azioni portate avanti anche nell'anno della pandemia: innovativi programmi digitali, strumenti di flessibilità e di sostegno al reddito, iniziative di responsabilità sociale
L'azienda specializzata nell’edilizia sostenibile e presente a Fiorano Modenese, alle porte di Modena, con una importante sede, ha ottenuto la certificazione per l’eccellenza delle condizioni di lavoro riservate ai propri dipendenti, per l’attenzione alla valorizzazione dei talenti a ogni livello aziendale e per l’impegno costante a ricercare le best practices in ambito risorse umane. Il Top Employers Institute ha reso noti i risultati di quest’anno includendo per l’8° anno consecutivo Saint-Gobain Italia tra le aziende selezionate e certificate
Una giovanissima associazione di promozione sociale, con un sogno grande come... una nuova casa per l'accoglienza da sistemare e gestire nella campagna modenese. È il sogno, molto reale, di Martina, Caterina, Irene e di tante altre persone che coltivano il loro progetto all'interno de "Il Cammino dell'Essere".