Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Scenari

Claudio Franceschelli, presidente di One Express, con la guida RistorantOne

Al via la diffusione di RistorantOne, la prima guida dei ristoranti su strada realizzata da One Express, il pallet network bolognese e ambasciatrice nel mondo del Made in Italy che ha voluto sostenere il tessuto produttivo italiano attraverso una guida ai ristoranti su strada. Realizzata con la collaborazione di affiliati, ristoratori e regioni, rappresenta un volume da consultare in giro per l’Italia, valorizzandone a livello internazionale, grazie all’edizione in lingua italiana e inglese, i territori, le tipicità e l’enogastronomia

Lamborghini Stockholm dealership outside

Automobili Lamborghini apre ufficialmente una nuova concessionaria nella capitale, Si tratta della seconda in Svezia che si affianca a Lamborghini Malmö, nel sud del Paese. Entrambi i concessionari sono gestiti da Semler Premium, gruppo specializzato nel settore automobilistico delle vetture di lusso e supersportive

La sede principale di Walvoil a Reggio Emilia

L'impresa, parte di Interpump Group, tra i principali produttori mondiali di prodotti oleodinamici, elettronica e sistemi meccatronici completi, presente sul nostro territorio con due sedi a Castel San Pietro Terme e Riola, in provincia di Bologna, fa il punto su un 2021 estremamente positivo nel quale sono stati assunti con contratto a tempo indeterminato ben 85 lavoratori

Areté al Macfrut 2022 in un workshop tra investitori finanziari e aziende dell’agribusiness: cresce l’interesse e si moltiplicano le esperienze tra partner finanziari ed aziende del settore. Progetti dai ritorni interessanti nei quali l’apporto di capitali e di competenze fornito dagli investitori può diventare cruciale.

I numeri del Consorzio Colibrì

Il 2022 è un anno importante per il network composto di 21 strutture operanti nel settore sanitario e sociosanitario in Emilia-Romagna e si caratterizza per l’inizio di percorsi e progetti di portata internazionale, come quello intrapreso nell'ambito del programma Accreditation Canada, e per l’inserimento dei presidi privati accreditati Villa Bellombra, Santa Viola e Ai Colli nel Registro nazionale dei centri clinici autorizzati alla ricerca e alla sperimentazione clinica dell’AIFA

Il consorzio bolognese Cosepuri si espande in Veneto

Il consorzio bolognese aggiunge un altro “pin” sulla mappa delle proprie sedi, estendendo la propria presenza anche nel Veneto tramite Cortina Express

Portale per il monitoraggio dell’andamento dei costi di approvvigionamento e per le previsioni sui prezzi di ben 80 materie prime

L’Assessore allo Sviluppo economico e green economy, Lavoro, Formazione della Regione Emilia-Romagna, Vincenzo Colla, insieme ai giovani apprendisti

Presso la propria sede a Bologna, Fondazione Aldini Valeriani, la scuola di Industrial Management di Confindustria Emilia, ha presentato un innovativo progetto formativo, promosso dalla Regione Emilia-Romagna e progettato e realizzato da FAV, che vede tutti i partecipanti assunti in azienda con il contratto di apprendistato di 1° livello per l’acquisizione del Diploma Professionale di 4° anno nell’ambito dell’Istruzione e Formazione Professionale. All’incontro hanno partecipato l’Assessore allo Sviluppo economico e green economy, Lavoro, Formazione della Regione Emilia-Romagna Vincenzo Colla, la Presidente e il direttore di Fondazione Aldini Valeriani Sandra Samoggia e Paolo Parlangeli, i rappresentanti delle 10 imprese che hanno aderito al progetto e i giovani apprendisti
 

Cinquanta aziende provenienti da tutto il territorio italiano e da svariati settori - servizi, ICT e tecnologia, industria, meccanica di precisione, consulenza, cooperative e consorzi, PA, agroalimentare e FMCG - hanno aderito al programma della startup bolognese membro di GaiaX

Annalisa Sassi, eletta Presidente di Confindustria Emilia-Romagna per il quadriennio 2022-2026

L’imprenditrice è stata eletta all’unanimità dal Consiglio di Presidenza di Confindustria regionale, riunitosi oggi a Bologna in occasione dell’incontro “50 anni! Radici e valori per il futuro” con cui gli industriali emiliano-romagnoli hanno celebrato il Cinquantennale dell’associazione regionale. Succede a Pietro Ferrari, che ha guidato Confindustria Emilia-Romagna da luglio 2017.  

Confindustria Emilia mette a disposizione una Guida pratica per orientarsi tra le agevolazioni fiscali per le imprese

Dalla priorità di ridurre gli sprechi e il nostro impatto sul Pianeta nasce il progetto Better Future Kit, un astuccio di posate in acciaio inox realizzato da Camst group con la collaborazione di Guzzini per incentivare il riuso sostituendo le posate in plastica monouso e plastica compostabile nelle mense scolastiche e aziendali. Il suo nome deriva dalla volontà di garantire un futuro migliore alle generazioni a venire

Industria 4.0 è essenzialmente una combinazione di tecnologie moderne che favorisce la creazione di una fabbrica realmente interconnessa e intelligente. E i tempi sono maturi anche per le fonderie italiane che devono gestire operazioni altamente digitalizzate e integrate e devono essere in grado di reagire alle richieste sempre crescenti della tecnologia, della produzione e del mercato. La ricetta di Eca Consult.

Il Kerakoll GreenLab, centro di ricerca del Gruppo

Sostenibilità ambientale, economica e sociale le categorie alla base della classifica dell’Istituto Tedesco Qualità e Finanza e Affari & Finanza de La Repubblica. Per il secondo anno consecutivo, Kerakoll è stata riconosciuta Green Star dalla ricerca, che ha individuato le 300 aziende sostenibili in Italia, distinguendosi nella categoria Chimica

A due mesi dall'inizio della guerra in Ucraina non si arresta la volata dei prezzi agricoli. Ne parliamo in esclusiva con Enrica Gentile, ceo di Areté. Areté è una società bolognese di analisi economica e consulenza specializzata nell'agrobusiness.

Il rendering del nuovo stabilimento a Nonantola del Gruppo NIM-O&N

L’azienda di Nonantola ha intrapreso un progetto di sviluppo dell’attività produttiva utilizzando parte del comparto Pip ex-Gazzate 

Un momento dell'inaugurazione del progetto Mosaico Verde

Inaugurato l’intervento di forestazione “Earth care” realizzato in tre aree di interesse nella provincia modenese fra le quali una prospiciente le Scuole Zanoni nel Comune di Concordia. La manutenzione affidata alla coop sociale Onyva

David Bevilacqua, CEO di Ammagamma

All’interno dell’Hidden Data Lab, i team delle due aziende collaboreranno per trovare soluzioni a problemi ancora inespressi grazie all’analisi dei big data

Da settembre 2019 Confindustria Emilia ha attivato percorsi di Apprendistato di I° livello che durano due anni e il cui inizio e fine coincidono con la durata dell’anno scolastico. Questo servizio è stato possibile grazie al coinvolgimento di diverse imprese del settore meccanico e collaborando con gli Istituti Professionali Fermo Corni di Modena, il Fratelli Taddia di Cento, in provincia di Ferrara, e il Belluzzi-Fioravanti di Bologna. L'esperienza di Emilbronzo

La proposta commerciale di Stoorm5 è Edge SDN

Edge SDNL è la proposta di Stoorm5 in tema di cybersecurity. "Le aziende possono essere messe in sicurezza, facendo la Cyber System Integration tra la parte IT e quella OT implementata di pari passo alla digitalizzazione dei workflow aziendali rivisti in logica Industria 4.0".