Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Scenari

Il gruppo industriale fondato a Nonantola, in provincia di Modena, 30 anni fa, e che conta oggi oltre 300 dipendenti in crescita costante, distribuiti tra Nonantola, San Giovanni in Persiceto, in provincia di Bologna, una sede in Canada e una in Uzbekistan, sarà
presente come sponsor agli spettacoli “Yoga-Radio Bruno Estate 2022” che si terranno il 5 luglio a Modena e il 20 luglio a Bologna

Confindustria Emilia ha recentemente presentato un nuovo progetto per tutte le imprese interessate a soluzioni legate ai temi della sostenibilità. È Albo Circular, una piattaforma che raccoglie le aziende presenti sul territorio nazionale che offrono prodotti o servizi di Economia Circolare

Simonetta Pasini, CEO di Unizip

Internazionalizzazione, digitalizzazione, attenzione per l’ambiente i principi di riferimento. Al via anche “Unizip incontra l’arte”, un progetto innovativo sviluppato in collaborazione con l’artista fotografo modenese Giancarlo Fabbi. Tra i clienti di UNIZIP brillano i nomi di Armani, del Gruppo Max Mara, Alexander Wang, Balenciaga, Herno, Alexander McQueen, Dior, Oakley, Pangaia

Roberto Ferrari, partner di Makeitalia

L'azienda modenese che si occupa, da ormai 14 anni, di gestire la catena di fornitura al fianco dei propri clienti, ha approvato il bilancio 2021, concludendo l’anno con un fatturato pari a 9 milioni di euro. Con un core business focalizzato sul Supply Chain Management, l’azienda ha visto uno sviluppo significativo e costante dal 2008, anno della sua fondazione. Crescita non solo in termini di fatturato, ma anche di team: una squadra di professionisti arrivata a oltre 110 persone nel 2021

Per le aziende associate, Confindustria Emilia propone gratuitamente un’ampia gamma di convenzioni aziendali per l’acquisto di beni e servizi utili allo sviluppo e alla gestione delle imprese a condizioni vantaggiose

Saranno Marco Bagato (Operation Director, Sperlari) e Massimiliano Rossi (Director Grocery Food, Conad PAC2000A) a partecipare alla tavola rotonda moderata da Armando Garosci (direttore di Largo Consumo) per discutere degli impatti derivati dalla volatilità dei prezzi, a valle delle analisi di mercato presentate dagli analisti di Areté. Appuntemento martedì 21 giugno, con un webinar online, a partire dalle ore 11.30.

L’obiettivo è offrire un punto di riferimento per il Paese per ciò che riguarda la formazione continua e il trasferimento tecnologico. Le attività del Philip Morris IMC, la cui nascita è stata annunciata alla fine del 2020, sono rivolte non solo alle persone che lavorano in tutte le affiliate internazionali di Philip Morris e nell’ambito della sua filiera, ma anche a tutto il mondo economico, imprenditoriale, dell’istruzione e della formazione, locale e nazionale.

Matteo Montecchi, R&D manager di Makeitalia

Giungono al termine le qualificazioni del primo campionato nazionale in ambito Supply Chain tra le Università Italiane: un’iniziativa inedita dell’azienda modenese Makeitalia che ha coinvolto i principali Atenei della Penisola, da Trento a Cosenza.

Continua l’espansione, iniziata nel 2016, del Gruppo Flodraulic in Europa. Specializzato nel settore dell’oleodinamica ed elettronica in USA, Canada ed Europa ha concluso l’acquisizione di SG Mazzoni, azienda di riferimento per il settore della curvatura e sagomatura di tubi, attraverso l'operazione condotta dalla bolognese PK

Confindustria Emilia ha avviato un importante progetto di orientamento al lavoro e agli studi universitari per gli studenti e le studentesse delle scuole superiori. L’obiettivo è proporre una selezione di percorsi formativi con i più alti tassi di occupabilità e illustrare le opportunità offerte dal settore manifatturiero

Luca Bedonni, presidente di ECM, firma un Certificato di terza parte UKCA

È operativa Ente Certificazione Macchine UK LTD, la nuova società istituita dall'azienda di Valsamoggia, in provincia di Bologna, che da più di 20 anni opera nell'attività di certificazione, testing, ispezione e formazione. Attraverso la società con sede nel Regno Unito si amplia la gamma di servizi che l'impresa offre alle aziende che desiderano esportare i propri prodotti sul mercato inglese.

Gli speaker all'evento di lancio di CO2alizione Italia

Più di 60 imprese italiane elevano l’impegno verso la neutralità climatica a finalità dell’impresa al pari del profitto e lo proteggono nello statuto societario per creare le condizioni necessarie ad affrontare la crisi climatica e a raggiungere gli obiettivi europei.

“Un nuovo servizio per aziende e liberi professionisti”. Per i ragazzi di Smace è solo un nuovo servizio. Con la stessa semplicità con cui hanno annunciato il varo della loro startup, ormai due anni fa, oggi portano all’attenzione dei loro clienti una novità di quelle destinate a lasciare il segno nel panorama dello smart working di casa nostra.

Poste Italiane nel corso del 2021 ha generato nelle regioni del Centro Nord impatti diretti per 154 milioni di Prodotto interno lordo, oltre 2mila posti di lavoro e 63 milioni di euro di reddito.

L'azienda di Vigarano Mainarda, in provincia di Ferrara, presenzierà al 61° Simposio AFI che si tiene a Rimini dal'8 al 10 giugno. L’evento coinvolge i massimi esponenti del mondo farmaceutico per parlare dei paradigmi di una nuova era. In questa occasione l'azienda invita i partecipanti a un interessante stress test che avrà come protagoniste le smart label TT Sensor Plus 2, prodotto hi-tech che Imprima promuove con successo già da un paio di anni

Confindustria Emilia da molti anni opera nel campo del risk assessment fornendo consulenza doganale e un servizio di gestione dei rischi alle imprese del territorio. 

Imprenditori, IT manager ed esperti del settore si sono radunati il 30 maggio per il summit sullo stato dell’arte in materia di cybersecurity, per una risposta univoca e ferma alle cyber minacce.

Dopo l’annullamento dell’edizione prevista per il 2020 a causa dello scoppio della pandemia da Covid-19, dal prossimo 28 giugno sino al 1 luglio 2022, si svolgerà la 42esima edizione di Mostra Convegno Expocomfort – MCE presso la fiera di Milano Rho, la vetrina mondiale più prestigiosa per le aziende del settore HVAC+R e dell’efficienza energetica. Ci sarà anche il Gruppo Termal che, in occasione dei suoi 40 anni d’attività, presenta una selezione di prodotti dei suoi prestigiosi brand

Cos’è il Cascade Funding? Cosa sono i progetti europei? Quali sono le opportunità della progettazione europea per le imprese? E come possono accadere le imprese ai nuovi finanziamenti europei per la transizione digitale? L’Area Ricerca, Innovazione e Sostenibilità di Confindustria Emilia ha deciso di segnalare le opportunità più interessanti offerte dal Cascade Funding tramite l’inserimento dei bandi aperti nella propria Newsletter IncentivI

Etex, produttore globale di materiali da costruzione e un pioniere dell'edilizia leggera, continua la transizione del suo portafoglio verso soluzioni edilizie leggere e sostenibili completando l'acquisizione della società URSA, specializzata nella produzione di materiale per l’isolamento termico e acustico degli edifici, la cui società italiana ha lo stabilimento produttivo a Bondeno (FE).