Oltre 18 milioni di persone hanno viaggiato a bordo dei treni regionali di Trenitalia Tper fra il primo giugno e metà settembre di quest’anno, con un incremento del 25% rispetto allo stesso periodo del 2020.
Il 9 e 10 ottobre a Sorrento, 100 imprese innovative (fra cui 5 italiane) provenienti da tutti i Paesi G20 si confronteranno con venture capitalist sulle principali sfide globali: expert.ai presenterà le proprie soluzioni nel challenge dedicato all’intelligenza artificiale.
Prosegue l’impegno di Poste Italiane nel creare nuove opportunità di lavoro nel nostro Paese anche in un periodo segnato dall’emergenza sanitaria ed economica. In tutta la regione Emilia-Romagna sono stati circa 300 i nuovi ingressi nel periodo gennaio 2020-luglio 2021.
L’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena D.O.P. protagonista all’Expo di Dubai grazie alla maestria cinematografica di Gabriele Salvatores e al suo progetto che racconta, in video, le eccellenze delle 15 Regioni partecipanti alla manifestazione di scena negli Emirati Arabi dallo scorso primo ottobre fino al 31 marzo del prossimo anno. Il regista premio Oscar ha infatti selezionato ‘l’oro nero’ modenese tra i tre prodotti di eccellenza dell’Emilia-Romagna (assieme alla robotica e all’industria motociclistica) da raccontare in un cortometraggio in bianco e nero, pensato appositamente per essere proiettato nel contesto del Padiglione Italia.
La piattaforma di innovazione che connette le startup B2B ad alto contenuto tecnologico con le aziende tradizionali per innovare i loro processi, prodotti e modelli di business ottiene per la prima volta il prestigioso riconoscimento internazionale riservato alle realtà attente alla qualità della propria cultura organizzativa e all’ambiente di lavoro e con un modello relazionale basato sulla fiducia reciproca azienda/persona
L’azienda Tekapp, impresa specializzata in sicurezza informatica, ha appena scritto il suo nome nella lista delle industrie che rientrano negli stringenti parametri della certificazione ISO/IEC 27001.
Calato il sipario sulla settima edizione del DIG Festival 2021. L’assegnazione dei DIG Awards 2021, che ha proclamato i sette vincitori di altrettante categorie, entusiasma il pubblico che con questa seconda edizione modenese elegge il capoluogo emiliano città del giornalismo investigativo d’inchiesta. La giuria internazionale è stata presieduta dal pluripremiato fotografo di fama internazionale Paolo Pellegrin. A sostenere l’evento, per la prima volta in questa edizione, una campagna di crowdfunding aperta fino al prossimo 14 ottobre, anche con l’obiettivo di rendere la comunità che sostiene DIG sempre più partecipata.
La società di consulenza specializzata nella metodologia Lean ha nominato Matteo Zoin CEO per il Nord America. Zoin avrà il compito di guidare la presenza e la strategia di sviluppo nel mercato americano e risponderà alla sede italiana del gruppo a Bologna
A poche settimane dalla premiazione ufficiale delle vincitrici, pronti il volume e il video della seconda edizione del concorso di scultura intitolato a Silla Corradini organizzato dall'azienda di Soliera, in provincia di Modena, che progetta e produce schiume poliuretaniche e poliisocianurati, sistemi, adesivi poliuretanici e resine epossidiche
Attraverso questa operazione che vede l’integrazione di una storica azienda del territorio modenese, la realtà carpigiana Sarchio sostiene la propria strategia di sviluppo ampliando l’offerta commerciale nei principali mercati di riferimento e consolida il posizionamento nel settore del biologico
Panariagroup, leader mondiale nella produzione e distribuzione di superfici in ceramica di altissima qualità ed eccellenza estetica, presenta il quinto Bilancio di Sostenibilità, riferito all’esercizio 2020 che raccoglie e certifica in modo rigoroso l’impegno dell’azienda sui fronti della Responsabilità Economica, Ambientale e Sociale.
Arriva a Modena, nella prestigiosa cornice dell'Accademia militare, "Rinascimento digitale: quale intelligenza per la ripresa?", evento di cui è capofila Confindustria Emilia e organizzato in collaborazione con numerose associazioni confindustriali di Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige. L'obiettivo? Esaminare l’impatto dell’attuale rivoluzione digitale sulla società e sull’uomo, con l’intento di rimettere l’uomo al centro della tecnologia, con una particolare attenzione alla sostenibilità.
Ducati partecipa alla round-table sull’alimentazione sostenibile nell’ambito di All4Climate – Italy 2021, in cui è stata presentata come caso studio per il successo ottenuto nello sviluppo del progetto europeo SU-EATABLE LIFE. Il programma intende ispirare le persone a compiere scelte alimentari sane e sostenibili, cominciando dai pasti consumati quotidianamente, portando menù sostenibili in mensa
Cresce la scuola d'impresa di Dedagroup con la nuova Dedagroup Digital Academy - Industry&Data Analytics Edition. Un’offerta formativa sempre più in linea con le nuove frontiere del lavoro e del Gruppo: 50 inserimenti previsti per l’anno in corso direttamente dalle classi dell’Academy.
La 57esima edizione del Premio Estense incorona Francesca Nava e il suo ‘Il Focolaio. Da Bergamo al contagio nazionale’, edito da Laterza. Adesso tutto è pronto a ripartire per un nuovo anno, con nuovi libri e la stessa ambizione di intercettare e premiare il meglio del giornalismo italiano.
Il portale nasce per favorire l’economia territoriale di imprese che, facendo parte di una community, dimostreranno concretamente la trasparenza dei propri processi produttivi
Settima edizione, la seconda a Modena. DIG, il festival di giornalismo investigativo, ci ha preso gusto con la città geminiana. Dal 30 settembre al 3 ottobre ci saranno quattro giorni dedicati all’approfondimento di qualità, all’inchiesta e al reportage. Titolo di questa edizione è UNMUTE, ovvero togliere il muto, smutare, un gesto entrato in modo prorompente nella nostra quotidianità che per DIG significa dare e alzare la voce, rimettere al centro storie e temi fondamentali silenziati dalla pandemia.
L’azienda bolognese specializzata nell’impiantistica industriale, ha acquisto all’interno del suo gruppo SELT S.p.A., la Società nata in Sardegna, specializzata nella costruzione e manutenzione di reti elettriche ad alta tensione
Il potenziamento della intermodalità come soluzione per continuare a garantire la qualità di sempre, in linea con gli obiettivi di sostenibilità della Comunità europea. È quanto espresso dal presidente Claudio Franceschelli durante la terza tappa del Sustainable Tour 2021, tenutosi presso la sede di One Express Italia, all’Interporto di Bologna. Tra gli ospiti anche Alessandro Morelli, viceministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile.
Si è completato l'undicesimo co-investimento della piattaforma di innovazione B2B che seleziona, investe e fa crescere startup innovative ad alto contenuto tecnologico e le connette alle aziende tradizionali con l’obiettivo di innovare i loro processi, prodotti e modelli di business, in collaborazione con Azimut Digitech Fund, fondo di venture capital B2B alternativo di tipo chiuso che investe esclusivamente in società tecnologiche B2B. L'operazione riguarda Athics, startup dedicata allo sviluppo di soluzioni di intelligenza artificiale e Conversational AI Agents nata nel 2018 e parte del Gruppo Yoda