Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Scenari

La scelta di Duplomatic MS per rafforzare la sinergia dell'azienda di San Cesario con Hydreco, il brand di riferimento globale per le soluzioni complete per il settore mobile del gruppo

Continua il trend molto positivo per la casa motociclistica di Borgo Panigale che chiude in forte crescita il primo semestre dell’anno in cui ha consegnato 34.485 moto agli appassionati, registrando un incremento del +43% sul 2020 e del +9% sullo stesso periodo del 2019.

Il primo semestre 2021 entra nella storia della Casa del Toro. Le vendite globali da gennaio a giugno hanno raggiunto livelli record: sono state consegnate 4.852 vetture, con un incremento del 37% rispetto allo stesso periodo del 2020 e del 6,6% rispetto al primo semestre del 2019 (periodo pre-Covid). E le prospettive si confermano altrettanto positive: gli ordini raccolti coprono già la produzione dei prossimi 10 mesi, fino ad aprile 2022

Il gruppo con sede centrale a Granarolo dell’Emilia, in provincia di Bologna, specializzato nel settore delle certificazioni, ispezioni e prove, ha ottenuto la designazione come Organismo Notificato dal Ministero della Salute italiano e dalla Commissione Europea per le attività di Valutazione della Conformità secondo il Regolamento Dispositivi Medici 2017/745/UE.

L’agenzia di comunicazione bolognese nel primo semestre 2021 incrementa il proprio fatturato del 30% sul 2020 e del 20% sul 2019, confermando il trend di crescita degli ultimi anni anche con l'arrivo di nuovi importanti clienti

Il gruppo Air France-KLM e Pelliconi hanno firmato un accordo a favore dello sviluppo del biocarburante. Un agreement, tra i primi in Europa, che vede l'azienda bolognese, specializzata nella refrigerazione commerciale, impegnata su numerosi fronti nell’ambitodello sviluppo sostenibile, supportare il Programma SAF (Sustainable Aviation Fuel) Corporate

Florim ha pubblicato la XIII edizione del "Bilancio di Sostenibilità", il documento che descrive in modo trasparente e sintetico i risultati ottenuti nel 2020 sul piano economico, sociale ed ambientale, presentando anche gli obiettivi in programma per il prossimo futuro.

FIVE, l'azienda bolognese dedicata alla produzione di biciclette elettriche, ha sviluppato in meno di tre anni una importante linea di produzione dedicata alle batterie per e-bike. Questa settimana il reparto ha confermato di aver superato la soglia dei 10mila pezzi prodotti etichettando la batteria numero diecimila.

L’utile netto d’esercizio di 3,2 milioni destinato interamente a riserva. L’azienda ha illustrato ai soci anche il corposo piano triennale 2021-2023 che prevede investimenti per 186 milioni. Il nuovo CdA di Tper vede la conferma di Giuseppina Gualtieri, presidente e AD; confermato anche il consigliere Giovanni Neri; di nuova nomina la consigliera Maria Elisabetta Tanari.

L’idea imprenditoriale di NEOS nasce da un’esperienza ventennale nel mondo della tecnologia, in particolare nella stampa digitale a servizio dell’industria. Un robusto know-how tecnico maturato nell’industria ceramica che consente ora all’azienda con sede a Fiorano (Modena) di fornire a diversi settori industriali la giusta soluzione alle più diverse e complesse esigenze di stampa, adattandosi a un grandissimo numero di supporti materiali: packaging flessibile, metallo, plastica, legno, carta e cartone, etichette.

L'azienda bolognese specializzata nella produzione di tappi di bottiglia ha siglato un accordo con il distretto nazionale high-tech di Changzhou, nella provincia cinese orientale dello Jiangsu, per la costituzione di una nuova base produttiva

Ancora un risultato di grande successo per l'azienda modenese nella produzione di pizze. Fondata nel 1991, oggi sviluppa un volume d’affari di oltre 170 milioni di euro, di cui il 60% sui mercati esteri ripartito in 54 Paesi. Conta oltre 120 milioni di pizze prodotte ogni anno sia a marchio proprio che a marchio dei principali retailer al mondo

Dopo avere acquisito l’azienda @spresso.it di Sant’Agostino di Ferrara ha fondato Techeateasy  “Un’opportunità per creare innovazione attraverso lo sviluppo di collaborazioni con altre aziende del nostro gruppo”
 

L'azienda di Campogalliano, che nel tempo è diventato un Global Logistic Provider ad alta specializzazione, celebra 30 anni di attività

La multinazionale italiana del lavoro, presente in oltre 50 Paesi nel mondo e tra le prime sei agenzie per il lavoro in Europa, ha concluso l’acquisizione di Axxis Intérim & Recrutement, Axxis Formation e SES Recrutement, affermata società francese con sede a Marsiglia

Il Gruppo bancario ad alto tasso tecnologico fondato e guidato da Corrado Passera ha erogato con garanzia Sace un finanziamento da 6 milioni di euro al servizio del piano industriale dell'azienda di Fiorano Modenese, specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti ad elevato tasso tecnologico per il trattamento delle materie prime destinate ad uso industriale, prevalentemente nel comparto ceramico, che mira a crescere nell'economia circolare

Una lettera congiunta per invitare il Presidente del Consiglio Mario Draghi a Cersaie 2021. La Lectio Magistralis del Pritzker Shigeru Ban venerdì 1° ottobre alle ore 11.00

L'azienda modenese specializzata in costruzioni, impianti e service manutentivo fondata nel 1917, nell’ambito del proprio piano industriale che prevede una crescita costante sia per linee interne che esterne ha acquisito la maggioranza delle quote societarie della società con sede a Carpi, in provincia di Modena, attiva in sistemi ICT e Data Center

Seconda tappa in Emilia-Romagna dell’iniziativa di TIM che ha l’obiettivo di sostenere lo sviluppo delle realtà produttive del territorio. A disposizione delle aziende locali le migliori soluzioni di connettività abbinate ai servizi innovativi di Noovle, Olivetti, Sparkle e Telsy

L'azienda modenese, dopo una gara europea, si è aggiudicata il Global Service manutentivo delle Gallerie degli Uffizi di Firenze. Il contratto quinquennale comprende anche Palazzo Pitti, il Giardino di Boboli e il corridoio Vasariano