La nuova normalità post pandemia, in azienda, passa anche e soprattutto per un nuovo modo di comunicare. La centralità di una buona comunicazione, corporate o istituzionale che dir si voglia, è fondamentale in tempi di crisi. Con il responsabile Marketing di Vis Hydraulics, Fabio Catani, abbiamo ripercorso questi due mesi di montagne russe e il suo "daily update".
Un'app per prenotare il tavolo da Burger King e la corsia drive per la comunità. Il Covid rivoluziona le nostre abitudini e se fino a oggi era anche solo impossibile pensarlo, anche nel più democratico dei ristoranti si potrà prenotare il proprio tavolo come da uno stellato.
Dall'accoglienza all'interno di eventi e congressi alla misurazione della temperatura in azienda. L'attività di Evolution Events, agenzia di hostess e promoter di Imola, si è dovuta rimodulare alla luce dell'emergenza Coronavirus. Stamattina la presentazione del nuovo servizio all'interno dell'incontro "Associati per associati" di Confindustria Emilia.
Una delle sfide più pressanti con cui la nostra comunità dovrà confrontarsi, in particolare in questa nuova fase di convivenza con il Coronavirus, è quella legata alle garanzie di sicurezza negli ambienti di lavoro. Un'eccellenza in questo campo Bologna già la possedeva: i Laboratori Bio 5.
Dal 4 maggio sono tornate al lavoro in regime di sicurezza le 400 aziende moda del distretto bolognese Centergross. "Ripartiamo con impegno, ma una reale ripresa
non è possibile se il commercio al dettaglio resta fermo e i negozi chiusi. C’è bisogno di accelerare per rilanciare i consumi", sono le parole del presidente Piero Scandellari.
Ducati lancia #raceagainstCovid, una raccolta fondi organizzata dall’azienda di Borgo Panigale in favore del Policlinico Sant’Orsola di Bologna, eccellenza del territorio nonché uno dei più grandi ospedali italiani.
Nemmeno i quasi 60 anni di storia alle spalle sono un limite invalicabile per il cambiamento repentino che richiede una riconversione produttiva. Olimpic Plast, parte
di Op Group, sull'onda dell'emergenza Coronavirus ha cominciato, da due mesi a questa parte, a produrre speciali visiere anticontagio. Una storia di successo emiliana che prende le mosse da Castel Maggiore, in provincia di Bologna.
Dopo il lockdown imposto dall’emergenza sanitaria, Rossi riparte a pieno regime. Al momento della ripartenza, l’attenzione dell’azienda si è concentrata prima di tutto sulla salute di dipendenti e collaboratori, che potranno proseguire il proprio lavoro in condizioni di sicurezza grazie anche ai protocolli adottati e ai dispositivi sanitari distribuiti, unitamente al distanziamento sociale.
Marino Golinelli, l’imprenditore filantropo originario di San Biagio, ha donato al Comune di San Felice sul Panaro 20mila euro destinati ad acquistare mascherine da distribuire gratuitamente ai cittadini.
Poliambulatorio Giardini Margherita invita a partecipare al webinar "Back to work, nuovi protocolli per il ritorno in azienda: tutte le strategie per ripartire in sicurezza", che si svolgerà venerdì 8 maggio dalle 18.00.
Team Automation è la divisione Manpower specializzata nella ricerca e selezione di figure tecniche e nella proposta di soluzioni a progetto legate al mondo dell’automazione industriale.
In origine doveva essere un fashion truck alla conquista dell'orbe terracqueo. Prima tappa del viaggio: la California. Poi, inopinatamente, ha fatto la sua comparsa il grande disturbatore, il virus a forma di corona, e i piani di Itally sono stati scombiccherati (almeno in parte). L'intervista al fondatore e Ceo della startup emiliano-romagnola Emanuele Tabellini.
Energica Motor Company, società leader a livello internazionale nel settore delle moto elettriche ad elevate prestazioni, già fornitore unico per il triennio 2019-2021 del campionato FIM Enel MotoE World Cup, ha firmato un nuovo accordo commerciale in Taiwan.
Modis: monitoraggio distanza sociale. Monitorare la distanza tra le persone, la principale misura di contrasto al Coronavirus, è lo scopo di un innovativo strumento proposto dalla bolognese Stoorm5. Modis informa i lavoratori nel caso si verifichi un assembramento e supporta l’azienda con informazioni specifiche nel rispetto della privacy.
Il Gruppo ceramico seguirà alla ripresa delle attività lavorative un protocollo funzionale appositamente creato per la tutela di tutto il personale
L'agroalimentare si interroga sul dopo. L'occasione per una riflessione a tutto tondo, su modelli e prospettive post emergenza, è offerta dall'evento di Areté, in programma mercoledì 29 aprile alle ore 17 in streaming. Tra i relatori Alberto Balocco, Giampiero Calzolari, Mauro Fanin, Giancarlo Paola e Massimiliano Rossi.
Nella lotta al Coronavirus ci sono anche gli ospedali privati accreditati dal Sistema sanitario regionale. Lo conferma, in questa intervista, Averardo Orta, vicepresidente di Aiop Emilia-Romagna e ad del consorzio ospedaliero Colibrì. "Facciamo parte del Servizio sanitario regionale e non vogliamo tirarci indietro".
Circa 40 aziende hanno partecipato al webinar "La fragilità della Supply Chain" organizzato da Teikos in collaborazione con Dynamics 360, nell'ambito dell'iniziativa "Associati per Associati", che si è svolta martedì 28 aprile 2020.
Parla Giovanni Misté, l’ad della ‘costola’ italiana di Tns, azienda specializzata nelle tecnologie applicate ai pagamenti: dai modem al Pos
Dai dipendenti dell’azienda farmaceutica 180mila euro per pacchi alimentari destinati a famiglie in difficoltà, per contribuire alla gestione del disagio economico e sociale così diffuso nel nostro Paese in questo momento di emergenza.