Expert.ai and Reveal Group hanno annunciato una partnership per aiutare le organizzazioni ad estendere il valore dell’automazione intelligente dei processi con la comprensione ed elaborazione del linguaggio naturale. La robotic process automation (RPA) rende le organizzazioni più agili ed efficienti, semplificando i flussi di lavoro e migliorando l’operatività senza appesantire le giornate di lavoro con attività noiose e ripetitive.
Il Business Plan è fondamentale per lo sviluppo di un business. È lo strumento che ti consente di valutare la redditività della tua idea, per questo è necessario affidarsi a un consulente esperto come Confindustria Emilia che da anni fornisce consulenza gratuita alle imprese associate.
Le imprese coinvolte nel gruppo di lavoro hanno aperto le porte delle loro aziende a 11 classi di 2° media
della scuola "Montanari" di Mirandola. Un esperimento che ha portato gli imprenditori a mettersi alla prova con i giovanissimi e che ha entusiasmato gli studenti.
L’evento, organizzato da Investor Access in partnership con operatori leader sui mercati finanziari a livello europeo, è dedicato alle società di media capitalizzazione quotate in Europa
L’azienda ferrarese è in crescita. I titolari Marco e Luca Finotelli: “Innovazione e sostenibilità”
Prende il via la call che vuole intercettare le migliori startup, scaleup e PMI innovative con soluzioni digitali che possano integrarsi nel futuro marketplace B2B di Würth Italia e supportare le nuove strategie omnicanali dell’azienda punto di riferimento mondiale nella
distribuzione di prodotti e sistemi per il fissaggio e il montaggio. Le startup MarTech B2B con soluzioni innovative in ambito omnicanalità e marketplace possono candidarsi online fino al 4 giugno. Sei saranno selezionate per presentare uno “use case” relativo all’integrazione della loro soluzione e potranno essere scelte da Würth per sviluppare un Proof of Concept (PoC), ottenendo fino a 20.000 euro
La nuova App di intelligenza artificiale disponibile su iOS, Android e a breve anche nella versione web è stata lanciata da 22HBG, tech company ferrarese fondata da Gianluca Busi. Partner di aziende internazionali attive nel campo della tecnologia e delle telecomunicazioni (recente l’apertura di una sede in Senegal), 22HBG promuove soluzioni digitali configurandosi come una Hub che ambisce a migliorare la qualità della vita delle persone, “umanizzando”, con la nuova App, la “freddezza” dell’intelligenza artificiale
Il protocollo prevede lo sviluppo di un sistema di raccolta differenziata più capillare ed efficiente nelle strutture ricettive gestite da Confindustria. Alla firma sono intervenuti il sindaco Matteo Lepore, l'assessore alla Manutenzione e pulizia della città Simone Borsari, Agostino Scialfa, presidente della filiera Turismo e cultura di Confindustria Emilia, e Franco Fogacci, direttore centrale servizi ambientali e flotte di Hera
Celebrato nel Plant 2 di Motori Minarelli l’avvio di produzione del nuovo scooter ISSIMO CITY, un mezzo 100% elettrico e made in Italy. Cerimonia con i dipendenti delle due aziende, Motori Minarelli e Fantic Motor, che hanno partecipato alla realizzazione del progetto.
Di alcuni degli assi portanti per una futura sinergia di sistema tra Ateneo e tessuto industriale ferrarese si è parlato mercoledì scorso nella sede ferrarese di Confindustria Emilia, alla presenza della Rettrice dell’Università di Ferrara Laura Ramaciotti, del Vice Presidente di Confindustria Emilia Gian Luigi Zaina e del Direttore Generale Tiziana Ferrari, di rappresentanti dell’Ateneo e di oltre 50 imprese manifatturiere del territorio
Antonio Petralia, amministratore delegato dell'azienda di Medolla, in provincia di Modena, è stato insignito del titolo di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella “per aver realizzato un gesto di solidarietà attraverso la sua attività di imprenditore”. Petralia ha infatti assunto in azienda una giovane donna che era stata precedentemente salvata grazie al dispositivo salvavita ECMOlife, prodotto dalla stessa Eurosets
La Regione Emilia-Romagna ha aperto un nuovo bando per dare sostegno e finanziare le PMI su progetti di promozione dell'export e sulla partecipazione a eventi fieristici nel 2023. La scadenza per la presentazione delle domande è il 18 aprile 2023. Confindustria Emilia fornisce alle imprese associate un servizio di consulenza gratuita e supporto per una corretta impostazione del progetto.
Porcelanosa Group, azienda colosso nel settore dei pavimenti e rivestimenti ceramici, ha scelto la tecnologia di System Ceramics per la linea di decorazione del suo nuovo centro di produzione
La società di ingegneria con sede a Carpi, in provincia di Modena, è fortemente attiva sul mercato dei Balcani e ha recentemente implementato la sua presenza in loco con la costituzione di una nuova società di ingegneria “Enerplan B” in Bosnia, che si affianca a “Enerplan Balkan” con sede a Belgrado. Lo scorso 21 marzo Enerplan è stata tra le imprese protagoniste a Belgrado del Forum economico e scientifico bilaterale Italia - Serbia
Crescono i ricavi del gruppo con sede a Spilamberto che aumentano di oltre il 50 per cento, con ebitda di 8,3 milioni (+57,2%) e dividendo a +14%.
Nel percorso europeo che porterà alla neutralità climatica entro il 2050, il Green Deal pone come obiettivi primari il rinnovo dell’intera filiera energetica, una stringente politica di decarbonizzazione, e l’accesso a forme di energia pulita, sicura e conveniente. L’idrogeno è un sicuro protagonista di questo scenario
Il polo comprenderà un nuovo stabilimento produttivo, magazzini e un’area servizi polifunzionale, all’insegna di sostenibilità ambientale e benessere delle persone. I lavori saranno completati nel 2025, con un investimento di oltre 100 milioni di euro e assunzioni previste di oltre 100 persone entro il 2030
L'International Club FARETE è un evento Confindustria Emilia che consente agli imprenditori emiliani di incontrare buyers internazionali per promuovere i propri prodotti sul mercato estero. Nel 2022 sono stati organizzati 679 incontri b2b.
La società modenese risultata aggiudicataria di un appalto in una gara bandita dalla società Milano Serravalle-Milano Tangenziali (Società del Gruppo FNM) per il progetto esecutivo e la costruzione di cibque stazioni di rifornimento da realizzare lungo la rete autostradale in concessione che riforniranno auto e camion con il combustibile a impatto ambientale nullo
Vection Technologies, società leader dell’INTEGRATED XR, ed expert.ai, società leader nell'intelligenza artificiale (AI) per la comprensione e l'elaborazione del linguaggio, annunciano oggi una partnership per sviluppare una soluzione alimentata da AI per la digitalizzazione dei manuali tecnici. Questa rivoluzionaria soluzione mira a rendere i manuali tecnici più accessibili e più facili da comprendere, utilizzando una combinazione di tecnologie di extended reality (XR) e di AI per offrire un'esperienza immersiva.