Loretta Preti, responsabile amministrazione di CMS, è stata prescelta per l’attribuzione della “Stella al merito del lavoro”, onorificenza concessa dal Capo dello Stato che accompagna l’assegnazione del titolo di “Maestra del Lavoro”. La Stella, conferita con Decreto del Presidente della Repubblica su proposta del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, è un importante titolo onorifico che premia Loretta per la sua forte dedizione al lavoro, nonché perizia, laboriosità e buona condotta morale.
Al via l'edizione 2021 dell'iniziativa dei Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia-Romagna e dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna, con la collaborazione della rappresentanza regionale dell’Associazione Giovani per l’Unesco, che mette al centro scuola e impresa
Lieve calo di fatturato nel corso del 2020 di circa l’8% e budget in crescita del 15% per il 2021
Le speranze, i pensieri e i sogni dei bambini durante il periodo del lockdown raccolti in un libro curato dal Comitato Provinciale UNICEF di Bologna. Uno “scrigno di emozioni scritte e disegnate” edito da Pendragon con l’introduzione del Cardinale Zuppi. Il ricavato della vendita servirà infatti a sostenere i progetti UNICEF contro la malnutrizione dei bambini.
Palazzo Fava ri-apre le porte della mostra ‘La riscoperta di un capolavoro’ che ha ricomposto dopo 300 anni dal suo smembramento il capolavoro rinascimentale di Francesco del Cossa ed Ercole de’ Roberti. Un viaggio ‘virtuale’ che permetterà a tutti di visitare la mostra online. Fabio Roversi-Monaco: “Al silenzio sulla riapertura dei musei e dei luoghi della cultura, rispondiamo con un’offerta digitale di alta qualità, che consenta al visitatore di godere di un’opera che probabilmente mai più potrà vedere ricomposta. Speriamo in un segnale da parte del pubblico”.
Un omaggio, una reinterpretazione, un dialogo aperto tra arte, storia e design, tutto rigorosamente made in Bologna. Paolo Castelli firma per Istituzione Bologna Musei la capsule "Oggetti d’autore: Omaggio a Morandi", oggetti e complementi si vestono d’arte, di colore, e di creatività. Per dare nuove energie all’interior decoration, con un forte accento lirico e poetico.
Due soluzioni divertenti ed efficaci per festeggiare il Natale, puntando sempre sulla condivisione di contenuti ed engagement con dipendenti e clienti. È la proposta di Planning Congressi, da oltre 30 anni punto di riferimento nel settore dell’organizzazione di eventi e attività formative, che grazie alla divisione Planning Events intende rafforzare la propria presenza anche nel settore dell’organizzazione e della produzione di eventi aziendali tramite una comunicazione mirata.
Antoniano, da più di 60 anni, è sinonimo, a Bologna e in Italia, di solidarietà, speranza e cultura. Anche nell'anno della pandemia Antoniano Onlus non rinuncia alla sua cena di finanziamento. La cena ci sarà lunedì 30 novembre. Con una modalità molto suggestiva e particolare. Leggi la nostra intervista al fundraiser Federico Lanzoni.
Nell'anno della svolta digitale e dei due vincitori ex aequo, Concetto Vecchio e Pablo Trincia, il premio Estense continua il suo processo di innovazione e presenta una nuova iniziativa collaterale. Si chiama “5pm: incontro con l’autore”, ed è un ciclo di quattro incontri in streaming con giornalisti di valore che, a partire dai loro libri, avranno il compito di approfondire temi di cronaca e di stretta attualità.
Lunedì 9 e mercoledì 11 Novembre si è svolta online la quarta edizione dell’evento annuale della Community B2B GELLIFY a cui hanno partecipato 20 speaker internazionali con solida esperienza nel Corporate Venture Capital e nel Venture Building ed oltre 200 decision makers tra CVC, C-level, Executives e Innovation Manager collegati da tutto il mondo
Oltre trentaquattro milioni di euro di fatturato nel 2019, 74 dipendenti, oltre 18 milioni di bottiglie prodotte ogni anno e due stabilimenti, a Finale Emilia e nella Repubblica Slovacca. Sono questi alcuni dei principali numeri di Casoni, da duecento anni distilleria di liquori tradizionali e nuovi avviata dai fratelli Giovanni e Pietro Casoni, dal 2016 tornata tutta finalese dopo alcuni passaggi di proprietà grazie ai tre soci Pier Giorgio Pola, Paolo Molinari e Alessandro Fabbri, che si è aggiudicata il Premio “Paolo Mascagni” 2020.
L’azienda modenese, specializzata nella produzione di serbatoi e servizi per il trasporto e lo stoccaggio di carburanti, partecipa a Eima sin dalla sua digital preview in programma dall’11 al 15 novembre 2020. L’anteprima digitale dell’evento è l’occasione ideale per Emiliana Serbatoi di presentare in anteprima mondiale il serbatoio che combina il diesel e le soluzioni a base di Urea
Oltre mille i partecipanti al live forum internazionale. Dal digitale all’ambiente, l’azienda disegna il presente e il futuro del settore. Al centro, tecnologie e servizi completi per affiancare il cliente in ogni fase, con soluzioni concrete e vantaggi misurabili.
La transizione energetica crea occupazione e benefici diretti alle imprese. Mercoledì 18 novembre alle 15 ne parleranno Davide Chiaroni, energy&strategy group del Politecnico di Milano, e Luca Bonzagni di Energy Intelligence in un webinar gratuito su QualEnergia.it
Nasce in campo oftalmico un CDMO tutto italiano, tra complementarietà dell’offerta e integrazione di competenze e tecnologie.
Dall’inizio della pandemia il numero delle persone servite è cresciuto del 15%. Un progetto per sostenere la mensa e i suoi ospiti
Prosegue l’espansione dell’azienda modenese nota per la produzione di pizze surgelate di alta gamma con l’acquisto di uno stabilimento in Italia per la produzione del nuovo prodotto “ChePinsa”
L'azienda di Castel Maggiore, in provincia di Bologna, che dal 1989 svolge l’attivita di engineering, produzione, realizzazione di soluzioni di movimentazione e trasporto per i settori del packaging, tissue ed automation è stata premiata nell'iniziativa organizzata da Banca Intesa San Paolo con l’obiettivo di identificare e promuovere le eccellenze del sistema produttivo italiano, nel mondo delle PMI.
La giunta comunale in visita allo storico laboratorio di analisi di San Giacomo in Roncole
La società bolognese ha annunciato la nomina dell’ambasciatore Rocco Antonio Cangelosi alla presidenza del Gruppo Net Service.