Inaugurato un nuovo bar caffetteria a marchio Panella nel complesso del Policlinico A. Gemelli a Roma, all’interno del nuovo polo Gemelli Curae, dedicato all’attività ambulatoriale e diagnostica radiologica.
Finpanaria, principale azionista di Panariagroup Industrie Ceramiche, lancerà un’Offerta Pubblica di Acquisto finalizzata al delisting del gruppo quotato al segmento Star di Borsa Italiana e attivo nella produzione e commercializzazione di materiale ceramico per pavimenti e rivestimenti.
La nuova pizza “RusticAlta Margherita” è stata premiata da una giuria congiunta di distributori e consumatori come il miglior prodotto nella categoria “Piatti Pronti”
Dopo le 600 colombe donate nel 2020 alle associazioni in prima linea nell’emergenza Covid-19, quest’anno la solidarietà del gruppo multiservizi di Concordia sulla Secchia, in provincia di Modena, sarà destinata ad ABE, associazione di supporto alle famiglie con bambini malati di leucemia
L’azienda bolognese, leader del caffè espresso in Italia e nel Mondo, ha rinnovato la partnership per il 2021 e sarà lo sponsor della Maglia Ciclamino al 104^ Giro d’Italia che partirà da Torino l'8 maggio e si chiuderà a Milano il 30 maggio.
Da domenica 28 marzo, il nuovo appuntamento con La grande Musica… Insieme a Bologna vedrà come protagonisti I Virtuosi Italiani, diretti dal primo violino concertatore Alberto Martini, all’attivo più di trent’anni di concerti e oltre 150 incisioni, e un solista d’eccezione come Alessandro Carbonare, dal 2003 Primo clarinetto dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e fra i nostri più acclamati interpreti.
Bper ha contribuito alla realizzazione del film “Nilde Iotti. Il tempo delle donne” presentato a settembre a Venezia alle "Giornate degli autor" e visibile dal 10 aprile su Sky Arte. La vicenda umana e politica di Nilde Iotti viene ricostruita grazie alle testimonianze di chi l'ha conosciuta e ha collaborato con lei e grazie all'intervento di Paola Cortellesi che ne ripropone il pensiero.
Il programma, frutto di un investimento diretto e guidato dagli esperti di GELLIFY attraverso l’utilizzo di metodologie proprietarie, verrà lanciato ad aprile 2021 e metterà in contatto i leader dell’innovazione di dieci grandi aziende italiane con gli esperti del settore attraverso lo sviluppo di strategie, progetti, iniziative e modelli di gestione dell’innovazione con lo scopo di contribuire, insieme, all’innovazione del Paese
L’azienda di Castel di Casio, in provincia di Bologna, ha scelto un regalo davvero speciale per onorare al meglio il giorno dedicato alla Festa della Donna. Lo ha fatto insieme alla “gemella” Somaschini di Trescore Balneario, in provincia di Bergamo. Per l’occasione, le due realtà hanno scelto di affiancarsi nuovamente a Fondazione ANT Italia ONLUS nella lotta ai tumori, offrendo al personale dipendente e alle cittadine complessivamente 128 visite gratuite di prevenzione del tumore della mammella
Il "Centro salute&formazione" di Florim, nato con l’obiettivo di accrescere nel territorio la cultura della prevenzione e i sani stili di vita, promuove due nuovi video nei quali si parla di salute e sostenibilità. Protagonisti di questi due incontri a distanza il ceo di Inalca Luigi Scordamaglia e la cardiologa Marcella Camellini.
L’agenzia modenese, esperta in branding e comunicazione strategica, propone un ciclo di incontri gratuiti per approfondire l’importanza del branding per le pmi.
Grazie a Hydroplants Landscapes Design, realtà di Modena specializzata nell’ideazione, progettazione, realizzazione e manutenzione degli spazi verdi, sia privati che aziendali, per tutto il periodo del festival di Sanremo la biblioteca Salaborsa di Bologna diventerà un bosco. L'installazione di 216 metri quadri e trenta differenti alberi consentirà a Radioimmaginaria di raccontare il Festival di Sanremo all'interno della biblioteca bolognese
La storica acetaia di Modena, protagonista del programma della CNN "Stanley Tucci: Searching for Italy", che racconta in sei episodi la ricca cultura enogastronomica del nostro Paese
Si è svolta a porte chiuse, mercoledì 24 febbraio nel Cortile d’Onore di Palazzo d’Accursio, la consegna di quattro veicoli attrezzati all’accompagnamento di persone con difficoltà motorie al Comune di Bologna. I veicoli verranno utilizzati nell’ambito del Patto di Collaborazione frutto di una co-progettazione tra il Comune di Bologna, PMG Italia Società Benefit, Io Sto Con Onlus e Auser Bologna, e resterà operativo fino alla fine del 2021.
Un webinar per approfondire la tematica del business online nel settore B2B. È quanto propone Webit, la digital agency di Rimini, venerdì 26 febbraio 2021 alle ore 10 all'interno della formula "Associati per associati" di Confindustria Emilia.
La Banca d’Italia organizza per l’anno scolastico 2020/2021 un percorso di formazione a distanza sull’educazione finanziaria, rivolto ai docenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado. I corsi, in programma nel mese di marzo 2021, prevedono due incontri della durata di due ore e mezzo ciascuno. I due moduli saranno replicati, per facilitare la partecipazione dei docenti.
Un piano per ricominciare. Sarà il recital di Beatrice Rana, in solo e a quattro mani con Massimo Spada, ad inaugurare i Concerti 2021, XXXIV edizione delle annuali stagioni cameristiche di Musica Insieme, che si aprirà simbolicamente nel cuore pulsante della musica in città, il Teatro Comunale di Bologna .
L'azienda bolognese specializzata nella produzione di articoli stampati a iniezione in materiale plastico, prevalentemente tecnico, assemblaggi e costruzione stampi, annuncia l’acquisizione di Proni, realtà con sede a Castenaso, alle porte di Bologna, avvenuta a dicembre scorso. Un’operazione che consentirà di ampliare la gamma di prodotti e servizi delle due aziende e valorizzerà le competenze maturate in oltre mezzo secolo di storia.
La realtà di Valsamoggia, in provincia di Bologna, che da più di 20 anni opera nell'attività di certificazione, testing, ispezione e formazione, ha annunciato l’apertura di un terzo laboratorio di prova, per una gamma ancora più ampia di servizi di testing, dedicati in particolare alle batterie al litio
Il Gruppo Deco Industrie, realtà cooperativa attiva nella produzione di prodotti di largo consumo per il settore alimentare, per la cura della casa e della persona con sede a Bagnacavallo (Ravenna), nel 2021 celebra 70 anni di attività.