Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Eventi

Il 2 giugno 2021 il presidente di Dierre Group Giuseppe Rubbiani è stato insignito del titolo di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana. Una prestigiosa onorificenza istituzionale che riconosce e premia le più alte eccellenze italiane per “aver acquisito benemerenze verso la Nazione” ed essersi contraddistinte per merito in ambito produttivo ed economico.

Gli imprenditori Marco Checchi, Pietro Ferrari e Grazia Valentini sono tra i 25 nuovi Cavalieri del Lavoro nominati dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

I due magazzini, con una superficie di 19.649 m² e di 29.479 m², saranno integrati rispettivamente da 504 m² e 1.419 m² di  spazi destinati ad uso uffici, e disporranno di 54 baie di carico e 735 posti auto.

“Ripariamo, Ripartiamo” è il titolo scelto per l’edizione 2021. Assegnate cinque borse di studio agli studenti più meritevoli dell’IIS A. Volta di Sassuolo.

Per celebrare la decima edizione del Premio Mascagni, a partire da oggi, verranno pubblicate ogni giovedì  sui profili social di Confindustria Emilia delle brevi pillole video nelle quali i passati vincitori racconteranno la propria storia. La prima è dedicata all’azienda Pelliconi, vincitrice della settima edizione nel 2018.

È Reyhaneh Alikani con l’opera “Punto e a capo” ad aggiudicarsi la seconda edizione dello Young Art Award, l’appuntamento tra imprenditorialità e creatività promosso dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Bologna
 

L'azienda di Soliera sarà presente con un proprio stand digitale all'importante fiera di settore.

Eurosets, azienda specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di dispositivi biomedicali, ha organizzato un contro musicale e culturale sul tema: “Il malato nella sanità del futuro”.

Alberto e Giancarlo Mazzuca, Francesca Nava, Alessandro Sallusti e Walter Veltroni sono i finalisti del premio Estense 2021. Al giornalista romano Andrea Purgatori, conduttore su La7 di Atlantide, va il Granzotto. Appuntamento al 25 settembre con la premiazione, Covid permettendo, al Teatro Comunale di Ferrara.

È la classe 4^Q del Liceo scientifico A. Roiti, con il lavoro “Spettri”, a vincere il Premio Estense Scuola 2021, ventiseiesima edizione del riconoscimento promosso e organizzato da Confindustria Emilia Area Centro e Fondazione Premio Estense con il supporto di BPER Banca. Seguono sul secondo e terzo gradino del podio rispettivamente la classe 3^M del Liceo classico L. Ariosto con “Vite parallele della migrazione” e le classi 4^A e 4^I dell’IIS Orio Vergani con “Storie di chi mi sta accanto”.

Si svolgerà mercoledì 19 maggio alle ore 10.30, anche nel 2021 in forma digitale, la giornata conclusiva della 26^ edizione del Premio Estense Scuola, il riconoscimento promosso e organizzato da Confindustria Emilia e Fondazione Premio Estense.

Una proposta commerciale caratterizzata da una forte sinergia tra il mondo degli eventi e della comunicazione e uno dei principali fornitori di hospitality truck di logistica in Italia. Si chiama Hospitality Truck on Tour ed è il progetto integrato e completo elaborato da Planning Events.

C’è il presente e c’è il passato, c’è l’Italia e c’è il mondo. Sono 49 i titoli che compongono la lista definitiva dei candidati al Premio Estense di quest’anno. Il 22 maggio sapremo quali tra questi saranno i quattro finalisti che si contenderanno l’Aquila d’Oro il prossimo autunno. Ma intanto l’elenco dei candidati già fornisce un interessante spaccato dell’editoria giornalistica prodotta nell’ultimo anno.

Il 16 maggio 2021 torna, per la sua quarta edizione, il Giusti Day, l’appuntamento annuale che celebra gli oltre 400 anni di tradizione di Acetaia Giusti, l’acetaia più antica del mondo

Frost & Sullivan, società di consulenza internazionale, ha assegnato ad Eurosets, azienda del distretto biomedicale di Medolla, in provincia di Modena, un importante riconoscimento. ECMOLife, il dispositivo "salvavita" presente in 60 ospedali di 15 Paesi al mondo, impiegato per sostituire temporaneamente la funzione di cuore e polmoniè stato decretato il prodotto biomedicale più innovativo del 2021

“Re-start. Progettualità per una nuova ripresa” è il tema su cui verterà il webinar organizzato da Nuova Didactica, la Scuola di Management di Confindustria Emilia, nella giornata di mercoledì 12 maggio a partire dalle ore 16.45. L’obiettivo dell’incontro è quello di analizzare le possibili declinazioni operative collegate alle disponibilità finanziarie previste nel Piano.

Dalla digital fitness area al ristorante sul rooftop, l'Executive Spa Hotel di Fiorano Modenese inaugura la nuova struttura 

Un network di realtà del territorio bolognese, impegnate nella promozione di attività e nella sensibilizzazione sul tema del welfare e del benessere organizzativo in azienda. Capofila di questa rete, che raccoglie ad oggi una decina di strutture e professionisti tra centri medici, laboratori, medici e psicologi del lavoro, è Laboratori Analisi Bio5.

È stato inaugurato oggi il progetto realizzato tra marzo e aprile nel Municipio VIII di Roma che ha portato alla messa a dimora di 2.000 giovani alberi, grazie al sostegno della Cooperativa multiservizi dell’energia CPL Concordia nell’ambito del programma “Earth Care - our Present for Future".

Anche nel 2021 si terranno i DIG Awards, il concorso internazionale di DIG che premia i migliori prodotti investigativi audio e video e che finanzia una video inchiesta in fase di realizzazione.  I DIG Awards 2021 saranno assegnati in occasione della settima edizione di DIG Festival, in programma a Modena dal 31 settembre al 3 ottobre.