Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Eventi

Come avviene ormai da otto anni, è stata l’Assemblea pubblica di Confindustria Emilia a dare il via alla due giorni di FARETE, che si tiene nei padiglioni 15, 16 e 18 di BolognaFiere. Al centro dell’attenzione l’intreccio necessario tra impresa e tecnologia: l’internet delle cose costringe anche il mondo dell’industria a ripensarsi.  Ed è a partire da queste considerazioni che, alla presenza degli imprenditori e delle autorità e istituzioni di Bologna, Ferrara e Modena, Valter Caiumi ha tenuto la sua prima relazione da presidente di Confindustria Emilia.

I prossimi mercoledì 4 e giovedì 5 settembre torna FARETE, la due giorni organizzata da Confindustria Emilia. Anche quest’anno la manifestazione, giunta all’ottava edizione, si svolgerà nei padiglioni 15, 16 e 18 di BolognaFiere: 30.000 metri quadrati di esposizione, che da quest’anno diventano laboratorio di comunità con oltre 80 workshop.

L'accensione del braciere olimpico in piazza Montecuccoli a Pavullo ed il sorvolo dei caccia intercettori EFA ha dato inizio questo pomeriggio ai mondiali di Volo a Vela classe 13,5 metri. Le gare si svolgeranno presso l’Aeroporto ‘G. Paolucci’ dal 1° al 14 settembre 2019.
Alla cerimonia di apertura presenti numerose autorità, tra le quali il Ministro della Difesa, Elisabetta Trenta. Più di ottanta gli appuntamenti sportivi, culturali e enogastronomici organizzati per tutta la durata della competizione sportiva.


ARGOMENTI

Dopo alcuni brevi episodi dedicati all’Italia girati nel 2018, ecco il debutto di “Some Like it Cold”: 8 storie diverse con cui Carpigiani racconta come il gelato e l’ice cream hanno trasformato delle vite dando origine a business case di successo.

Un evento esclusivo, che include la visita alla mostra “Ayrton Magico, l’anima oltre i limiti”, allestita all’interno del Museo Multimediale Autodromo di Imola Checco Costa, a Imola, e un aperitivo a seguire nella terrazza. È lo speciale omaggio che Formula Imola desidera offrire agli associati Confindustria Emilia, venerdì 12 settembre dalle 17.00 alle 21.00.

6.000 visitatori, oltre 270 espositori, 400 esperti e 100 congressi. Sono i numeri di RemTech Expo, l’unico evento internazionale permanente specializzato sulle bonifiche, rischi ambientali e naturali, sicurezza, manutenzione, riqualificazione, rigenerazione del territorio, cambiamenti climatici e chimica circolare, che si svolgerà dal 18 al 20 settembre 2019 a FerraraFiere.

30 buyers provenienti da numerosi Paesi tra cui Francia, Regno Unito, Paesi Bassi, Cina, India, Russia, Germania, USA e 50 sellers si incontreranno per la 3^ edizione della Borsa del Turismo Industriale, l’evento organizzato da Confindustria Emilia che si svolgerà giovedì 5 settembre presso BolognaFiere, all’interno della cornice di FARETE, la due giorni dedicata alle imprese promossa dall’Associazione.

Le eccellenze italiane e il loro sviluppo nei Paesi del Golfo al centro dell'incontro “Gli Emirati amano il Made in Italy: formule vincenti per business di successo” in programma il 4 settembre nell'ambito di Farete. L'evento è promosso da Private Office of Sheikh Saeed Bin Ahmed Al Maktoum Italy in collaborazione con Coder.

Le aziende CRP Technology e CRP Meccanica, in qualità di partner tecnologici di Energica, hanno fatto il loro debutto sul circuito di Sachsenring, in Germania, nel weekend inaugurale della MotoE, dal 5 al 7 luglio scorsi. "L’apporto delle aziende CRP non si è limitato alla fase di ricerca esviluppo, ma ha continuato fornendo ad Energica diversi componenti finali perle moto da gara”, commenta Franco Cevolini, direttore tecnico e ad delle aziende CRP.

Borsa Italiana dà oggi il benvenuto su AIM Italia a Marzocchi Pompe, società di Zola Predosa, in provincia di Bologna, punto di riferimento nella progettazione, produzione e vendita di pompe e motori ad ingranaggi esterni ad elevate prestazioni. Si tratta della sedicesima ammissione su AIM Italia da inizio anno, che porta a 120 il numero delle società attualmente quotate sul mercato dedicato alle piccole e medie imprese di Borsa Italiana.

Dal 24 al 28 luglio, presso l’Autodromo Riccardo Paletti di Varano de’ Melegari (Parma), nel cuore della motor valley, si svolgerà la XV edizione di Formula SAE Italy, Formula Electric Italy & Formula Driverless, organizzata anche quest’anno da ANFIA, che a partire dal 2017 ha preso in carico l’evento.

È stata presentata durante una conferenza stampa organizzata presso la sede di Hpe Coxa, MEKANÉ, la Scuola di Alta Formazione in High Performance Engineering, che nasce dalla collaborazione tra Alma Mater Studiorum Università di Bologna, l’Università di Modena e Reggio Emilia e Hpe Coxa, azienda modenese che si occupa di sviluppo prodotto e opera nei settori automotive, motorsport, off highway, automation solution e difesa, fornendo servizi di ingegneria, progetti e prodotti.

Dal 31 agosto al 14 settembre Pavullo ospiterà i Campionati Mondiali di Volo a Vela. Atleti provenienti da tutto il mondo si sfideranno nei cieli per conquistare l'ambito titolo. Il 31 agosto, in piazza Montecuccoli, nel centro del paese, ci sarà la cerimonia di apertura dei giochi con l'accensione della fiamma olimpica. Molti i partner che hanno supportato l'iniziativa, tra cui Confindustria Emilia, Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, Camera di Commercio, Comune di Modena e Regione Emilia-Romagna.

Dopo il grande successo della passata edizione torna la "Camminata per la salute". L'appuntamento è per venerdì 12 luglio alle ore 6 presso il piazzale dell'Hesperia Hospital di Modena. La clinica privata prosegue così l'attività di formazione ed informazione su prevenzione e corretti stili di vita. Una parte importante di questo percorso è l’educazione alla salute e a una sana attività fisica.

ARGOMENTI

Si è concluso il progetto di Confindustria Emilia-Romagna "Crei-amo l'Impresa" durante il quale alcuni giovani imprenditori hanno seguito in qualità di business angel alcune classi delle superiori, aiutandoli nella creazione del business plan di un'impresa ideata dai ragazzi stessi.

Una giuria di oltre 100 CIO e top manager delle più importanti imprese e pubbliche amministrazioni italiane ha selezionato i vincitori del contest organizzato da Digital360 per promuovere l’innovazione digitale in Italia. Tra i premiati anche la mirandolese X DataNet. "La soddisfazione e la passione non si possono creare, o ci sono o non ci sono. Ai Digital 360 Awards è stata proprio la passione per lo sviluppo software la nostra vera arma segreta".

Conclusa la selezione dei progetti presentati col terzo bando della legge 14/2014 per la promozione degli investimenti nel territorio: 22 milioni il contributo della Regione. Anche Ferrari e Lamborghini realizzeranno ulteriori investimenti e assunzioni. Centri ricerche della Vis Hydraulics a Serramazzoni (Mo), per valorizzare gli scarti di produzione, e di Imal a Modena, per la sensoristica dei sistemi oleodinamici. Il 13% degli investimenti, per 7 milioni di euro, in aree montane.

Dopo il successo della prima tappa a Milano lo scorso 20 giugno, si è tenuto a Bologna un nuovo appuntamento con il roadshow organizzato dal Gruppo 24 ORE “Innovation Days – Le eccellenze del territorio”, per parlare del territorio dell’Emilia Romagna e delle sue eccellenze, delle realtà nell’ambito della ricerca, dei servizi, della meccanica, della manifattura e dell’agroalimentare che hanno saputo puntare sull’innovazione e che si pongono come protagoniste del cambiamento nel nostro Paese.

ECA Consult, partner SAP Business One, ha illustrato presso la sede imolese di Confindustria Emilia i vantaggi che l'impresa può conseguire inserendo nei processi tecnologie intelligenti come l'Analisi Predittiva, Machine Learning e la Real Time Traceability. L'evento ha riscosso grande successo. 

Dal 4 al 13 luglio, nell’esclusiva sede di Palazzo di Varignana, luxury resort immerso nelle colline bolognesi, torna Varignana Music Festival, il primo festival estivo di musica classica del territorio. Anche per la sesta edizione la direzione artistica di Bruno Borsari della Fondazione Musica Insieme è garanzia di qualità assoluta del Festival, con grandi maestri e grandi novità in cartellone.