Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Eventi

Una giuria di oltre 100 CIO e top manager delle più importanti imprese e pubbliche amministrazioni italiane ha selezionato i vincitori del contest organizzato da Digital360 per promuovere l’innovazione digitale in Italia. Tra i premiati anche la mirandolese X DataNet. "La soddisfazione e la passione non si possono creare, o ci sono o non ci sono. Ai Digital 360 Awards è stata proprio la passione per lo sviluppo software la nostra vera arma segreta".

Conclusa la selezione dei progetti presentati col terzo bando della legge 14/2014 per la promozione degli investimenti nel territorio: 22 milioni il contributo della Regione. Anche Ferrari e Lamborghini realizzeranno ulteriori investimenti e assunzioni. Centri ricerche della Vis Hydraulics a Serramazzoni (Mo), per valorizzare gli scarti di produzione, e di Imal a Modena, per la sensoristica dei sistemi oleodinamici. Il 13% degli investimenti, per 7 milioni di euro, in aree montane.

Dopo il successo della prima tappa a Milano lo scorso 20 giugno, si è tenuto a Bologna un nuovo appuntamento con il roadshow organizzato dal Gruppo 24 ORE “Innovation Days – Le eccellenze del territorio”, per parlare del territorio dell’Emilia Romagna e delle sue eccellenze, delle realtà nell’ambito della ricerca, dei servizi, della meccanica, della manifattura e dell’agroalimentare che hanno saputo puntare sull’innovazione e che si pongono come protagoniste del cambiamento nel nostro Paese.

ECA Consult, partner SAP Business One, ha illustrato presso la sede imolese di Confindustria Emilia i vantaggi che l'impresa può conseguire inserendo nei processi tecnologie intelligenti come l'Analisi Predittiva, Machine Learning e la Real Time Traceability. L'evento ha riscosso grande successo. 

Dal 4 al 13 luglio, nell’esclusiva sede di Palazzo di Varignana, luxury resort immerso nelle colline bolognesi, torna Varignana Music Festival, il primo festival estivo di musica classica del territorio. Anche per la sesta edizione la direzione artistica di Bruno Borsari della Fondazione Musica Insieme è garanzia di qualità assoluta del Festival, con grandi maestri e grandi novità in cartellone.

Arriva a Bologna giovedì 4 luglio il secondo dei sei appuntamenti "Innovation Days" per incontrare i protagonisti dell’impresa e le eccellenze del territorio, per conoscere i nuovi modelli di business che ogni giorno creano lavoro e capire come gli innovatori di oggi si preparano al futuro. Tra i relatori un pezzo importante dell'eccellenza imprenditoriale emiliana.

Spesso i bambini sono curiosi di vedere con i propri occhi dove lavorano e trascorrono la maggior parte del loro tempo i propri genitori. Per cercare di rispondere a questa curiosità, TEC Eurolab ha aderito alla Giornata Nazionale dei bambini in azienda ed il 29 maggio 2019 si è svolto il KIDS Day, una giornata dedicata ai figli dei collaboratori, che ha dato loro un’opportunità di trascorrere un pomeriggio diverso.

Berardi Bullonerie, azienda specializzata nella distribuzione fissaggi, festeggia nel 2019 cento primavere esatte dalla nascita come bottega artigiana affacciata sulla piazza Maggiore di Bologna e continua a collezionare riconoscimenti e successi. L’azienda è infatti stata inserita tra le 175 imprese d’eccellenza dell’Emilia-Romagna dall'Economia del Corriere e ottenuto il primo premio nell’ambito della settima edizione dell'iniziativa “Negotiorum Fucina 2019” di Adaci.

Il presidente del fondo Mandarin Capital, Alberto Forchielli, è stato ospite del Club Imprenditori&Ceo di Confindustria Emilia. Intervistato da Valentina Marchesini, HR Manager & Board Member di Marchesini Group, è intervenuto sui temi di più stretta attualità, spaziando dalla geopolitica alle questioni a lui più care come la formazione e il futuro industriale del nostro Paese. All'evento, organizzato presso l'auditorium di Gellify a Casalecchio di Reno, era presente una consistente delegazione di imprenditori emiliani.

Netcomm, il principale consorzio per il commercio digitale in Italia, e AliExpress, uno dei marketplace online di Alibaba Group, hanno annunciato l’avvio di un roadshow congiunto sul territorio nazionale. La prima tappa, in collaborazione con Confindustria Emilia, si terrà a Bologna il 25 giugno presso la sede di Fashion Research Italy, hub di innovazione del comparto moda da sempre vicina alle pmi del territorio.

Marketing e Design Thinking: il perfect mix per guidare l’innovazione nelle aziende più tradizionali. È il titolo dell’intervento di Andrea Violante, Partner di NiEW Design, al Web Marketing Festival di Rimini, sabato 22 Giugno alle ore 13.30 nella sala DESIGN.

ARGOMENTI

Conoscere e collaborare con nuove realtà ad alto contenuto tecnologico non è una moda, ma una grande opportunità per fare innovazione più velocemente e a maggiore impatto, integrando le tecnologie esterne con il know-how interno. Da questa convinzione è nato Open Hub, lo spazio fisico all'interno dell'edizione 2019 di FARETE dedicato all'open innovation. Nelle giornate del 4 e 5 settembre Confindustria Emilia organizza incontri b2b tra startup e corporate, con l'obiettivo di favorire i processi d'innovazione delle imprese associate.

Venerdì 28 giugno lo stadio Renato Dall’Ara di Bologna sarà cornice dell’evento “Tutti in piedi per Nicole”, una cena di gala pensata per sostenere Bimbo Tu Onlus, organizzata in collaborazione con Bologna Fc e promossa, tra gli altri, anche da Dalfiume Nobilvini, azienda vinicola di Castel San Pietro Terme (BO) che in occasione del 70° anno di attività ha scelto di farsi un regalo: scendere in campo insieme a Bimbo Tu nella lotta contro i tumori cerebrali dei bambini e degli adolescenti, sponsorizzando e promuovendo l’iniziativa benefica.

Uno Study Tour in Silicon Valley progettato per apprendere nuovi modelli di business, riflettendo sulle principali implicazioni strategiche e organizzative collegate ai processi di Digital Transformation. A proporlo è Nuova Didactica, la scuola di management di Confindustria Emilia, che presenterà il viaggio e illustrerà il progetto “L’impresa che verrà” mercoledì 19 giugno alle ore 17 a Modena, in via Bellinzona 27/a.

Come cambierà la vita dell’uomo nell’era dell’intelligenza artificiale? Per rispondere a questo quesito e a quelli più profondi e ricorrenti dei nostri tempi, TEDxBologna, che da sempre riunisce pensatori e professionisti d’eccezione, in collaborazione con Profexa Consulting propone un Salon esclusivo. Il presidente della filiera Veicoli Industriali di Confindustria Emilia, Ambrogio Bollini, è tra gli speaker dell'evento “Leadership versus A.I.: who will lead in the Age of Artificial Intelligence?”, in programma martedì 25 giugno al Palazzo de’ Toschi di Bologna.

Smart Life è il festival della cultura digitale che, giunto quest’anno alla sua IV edizione, si svolgerà a Modena dal 27 al 29 settembre e tratterà il tema del rapporto tra la società umana e l’Intelligenza Artificiale. Si tratta di un grande evento che coinvolge il territorio con iniziative, conferenze e installazioni volte a far conoscere ai cittadini, alle imprese e alle istituzioni cosa cambia con l’avvento delle tecnologie digitali nei vari ambiti di attività del genere umano.

Gli imprenditori di oggi incontrano e supportano gli imprenditori di domani. Sarà questo lo scopo del primo “Innovation Wind”, evento organizzato da StartUp Day e Almacube, incubatore dell’Università di Bologna e di Confindustria Emilia, che si terrà il 4 settembre prossimo, dalle 15 alle 17, durante FARETE.

Il 6 e 7 giugno i tre numeri uno delle principali direzioni della Commissione Europea hanno visitato i tre territori di Bologna, Ferrara e Modena, facendo perno sulle imprese dei presidenti di sei Filiere chiamati ad essere i rappresentanti della manifattura e dell’innovazione. L’obiettivo della due giorni è stato mostrare dal vivo come è costruito il sistema industriale emiliano, cosa rappresenta e come si evolverà, per dare un indirizzo alla prossima stesura di Horizon Europe, un programma da oltre 110 miliardi di euro destinati allo sviluppo industriale.

Si è svolto mercoledì 5 giugno in Coferasta, a San Martino di Ferrara, “L'agroalimentare: dalla nostra terra ai mercati internazionali”, l’evento promosso dalla Piccola Industria e dalla filiera Agroalimentare di Confindustria Emilia. È l’avvio di un nuovo ciclo di incontri che d’ora in avanti vedrà la Piccola Industria di Confindustria Emilia promuovere sinergie e contaminazioni con le filiere.

Tante soddisfazioni per la due giorni milanese di TABag, progetto della classe 4F del Cattaneo-Deledda (Modena) selezionato come migliore impresa Junior Achievement in Emilia-Romagna. Il 3 e 4 giugno le ragazze sono approdate nella sede della Fondazione Stelline assieme ad altri 24 team, selezionati in tutta Italia per presentare alla giuria di BIZ Factory 2019 la loro innovativa idea imprenditoriale.