Da oggi le Pompe Elika Modulari potranno essere fornite in elementi separati, in modo che il cliente possa comporle autonomamente secondo le proprie specifiche esigenze
Sottoscritti due finanziamenti da complessivi 80 milioni di euro per l’efficientamento e il rinnovo in chiave sostenibile dei mezzi della società di trasporto pubblico dell’Emilia-Romagna. I prestiti hanno un
meccanismo di pricing legato al raggiungimento di specifici obiettivi in ambito Esg.
Sarà la società bolognese specializzata in analisi economiche e di policy per l’agrifood a guidare il team internazionale che per 18 mesi studierà il mondo delle data solutions applicate all’agricoltura. La Commissione UE valuta la creazione di un sistema centralizzato con l’obiettivo di prevenire e gestire le crisi alimentari
Per il quinto anno consecutivo conferma la presenza del logo del Pallet Network per l’intera stagione 2023/2024 sia per le partite in casa del Campionato Italiano che per quelle di Coppa Italia, con backdrop e backled nel retrointerviste, ma anche pubblicità virtuale nel retro porta e bordo campo per il mercato televisivo italiano, ed il passaggio del marchio unitamente a quelli degli affiliati del Network nei led a bordocampo.
BDT & MSD Partners acquisiscono da BC Partners una partecipazione nel Gruppo IMA. Il Presidente e AD Alberto Vacchi: "Questo investimento di BDT & MSD Partners consentirà a IMA di avviare una nuova fase di crescita e di avere un ruolo di leadership nella transizione verso la sostenibilità dei materiali per il packaging"
I primi sei mesi del 2023 di Automobili Lamborghini fanno registrare nuovamente risultati record in termini di vendite, fatturato e profittabilità, principalmente grazie al successo commerciale delle famiglie Urus e Huracan, in attesa dell’introduzione sul mercato di Revuelto.
A supporto del lancio della linea distintiva di prodotti dedicati all’infanzia sono state aperte le pagine del Gruppo Granarolo sui due principali social cinesi
Per sostenere gli ambiziosi programmi di sviluppo, l’azienda con sede ad Anzola Emilia, in provincia di Bologna, che festeggerà a ottobre 2023 i 70 anni di attività, sta cercando 8 nuove figure professionali da inserire nel proprio organico, attualmente formato da oltre 100 persone.
Bologna, il gruppo è leader nella riabilitazione. Cinque milioni di trattamenti in oltre 30 anni.
Classe 1988, una laurea con lode in Ingegneria meccanica all’Università di Modena e Reggio Emilia. Dal 2013 nell’azienda di famiglia Tec Eurolab, per divenirne Ceo nel 2020. Dal 2019 è nel Gruppo Giovani di Confindustria Emilia come vicepresidente e responsabile Education. Infine, dallo scorso 28 giugno subentra a Michele Poggipolini come presidente del Gruppo Giovani per il mandato 2023-2027. Innovare nel solco della tradizione è il suo motto. La nostra intervista a Marco Moscatti.
Il nuovo immobile è adiacente alla sede di Zola Predosa e consentirà di aumentare ulteriormente la capacità produttiva e creare un hub di ricerca e sviluppo
Ventiquattro docenti provenienti dalle scuole secondarie di primo e secondo grado di tutto il Paese, selezionati tra oltre 150 candidati, hanno partecipato a Bologna alla terza edizione del percorso, dopo un programma preliminare online e una settimana di attività in presenza tra l'Opificio Golinelli e il Liceo STEAM International di Bologna
Dopo un primo trimestre positivo, Ducati chiude i primi sei mesi del 2023 con dati di consegna in crescita. La Casa motociclistica di Borgo Panigale ha consegnato la cifra record di 34.976 moto nel corso del semestre, registrando così una crescita del 5% rispetto allo stesso periodo del 2022.
Si è svolto oggi presso la sede bolognese di Confindustria Emilia l’incontro di approfondimento sulla Proposta di Regolamento dell’Unione europea sugli imballaggi e i rifiuti derivati, organizzato da Confindustria Emilia Area Centro e Confindustria Emilia-Romagna con la collaborazione di UCIMA.
Confindustria Emilia conferma anche quest’anno la partnership con Bologna Business School e dunque la possibilità, per gli associati, di partecipare a condizioni agevolate all’open program “ESG e Finanza Sostenibile”, da settembre a dicembre 2023.
Il primo enabler di cloud storage geo-distribuito in Europa ha deciso di espandere il proprio executive team con due veterani del mondo storage per rafforzare la crescita dell'azienda su scala internazionale e perseguire nuove opportunità strategiche di mercato, nei settori del cloud e dell'edge computing
L’azienda americana entra a far parte del Gruppo Marposs dopo un’operazione di acquisto che rafforza la tecnologia della multinazionale emiliana nell’industria dei semiconduttori.
Si è svolta ieri, martedì 11 luglio presso l’Admiral Park Hotel di Bologna, la celebrazione dei 50 anni di attività di Bonfiglioli Consulting, società italiana di consulenza con respiro internazionale, da mezzo secolo a fianco delle aziende per sostenerne la crescita e l’affermazione sui mercati globali.
Il teatro di prosa più antico di Bologna celebra due secoli di spettacolo dal vivo sullo storico palcoscenico di Via Cartoleria con la rassegna ‘Duse & Friends’: sul palco da settembre a dicembre 2023 Alessandro Bergonzoni, Vinicio Capossela, Giorgio Comaschi, Oblivion, Vito, Fondazione Luciano Pavarotti, Fantateatro, Orchestra Senzaspine. Completano il programma gli incontri ‘Duse Sala Stampa’, una mostra e un focus multimediale
Il CEO di Poggipolini, storica azienda innovativa di San Lazzaro di Savena, alle porte di Bologna, è stato nominato presidente della scuola di industrial management di Confindustria Emilia Area Centro. Il cda di FAV lo ha nominato con l’obiettivo di perseguire traguardi ambiziosi: potenziare il brand della storica scuola di industrial management, evolvere i servizi formativi per un mercato in continuo cambiamento, consolidare necessarie partnership con attori innovativi del territorio emiliano