La rassegna, organizzata dalla Deutsche Messe avrà luogo al nuovo Centro Espositivo di Shanghai dal 24 al 27 ottobre
Nelle prossime settimane saranno disponibili nei migliori ipermercati e supermercati le novità invernali dell'azienda modenese specializzata nella produzione di pizze. Con il lancio di queste novità, Italpizza vuole confermare la propria posizione di rilievo sul mercato e portare continua innovazione nella categoria Frozen
Il Gruppo Granarolo ha approvato il piano strategico 2024-2027 che prevede investimenti per oltre 300 milioni di euro prevalentemente in progetti finalizzati alla crescita per il raggiungimento di un importante incremento di fatturato nell’arco di piano.
Circa 80 candidati hanno preso parte a Bologna alla giornata di matching voluto e organizzato dall’agenzia per il lavoro
nata a Bologna nel 1997 andata in scena il 24 ottobre. Ad aprire l'evento una tavola rotonda con Daniele Vacchi, presidente dell'associazione Amici del Museo, Enrico Fini, presidente di Lavoropiù e Marialisa Alberghini, strategy manager di Lavoropiù
La realizzazione dell’opera, all’incrocio tra le vie Bicocca e Gambellara, è frutto dell’intesa tra TeaPak, azienda imolese che dal 1991 si occupa di confezionamento di tè e tisane, e il Comune di Imola nell'ambito del progetto di Cittadinanza attiva, volto a diffondere il valore della cooperazione e della solidarietà tra aziende, istituzioni pubbliche e territorio
Le due realtà impegnate rispettivamente nei servizi alla persona e nei servizi integrati di facility management proseguono nella loro collaborazione iniziata già nel 2021
Il 19 ottobre a Bologna esperti a confronto sulle opportunità offerta dalla Borsa alla piccole e medie imprese. La quotazione come opportunità per valorizzare il nostro patrimonio industriale, tra necessità di sviluppo e passaggio generazionale
La terza edizione del Sustainability Award, organizzato da Kon Group, operatore della consulenza finanziaria e direzionale, ed Elite, ecosistema del gruppo Euronext che aiuta le piccole e medie imprese ad accedere ai mercati dei capitali privati e pubblici, ha premiato l'azienda fondata nel 1952 a Castel di Casio, in provincia di Bologna, punto di riferimento nella
produzione di ingranaggi per trasmissioni meccaniche, applicati in diverse attività produttive
Nuova Didactica, Fondazione Aldini Valeriani e Formazione Confindustria Ferrara, le tre scuole di alta formazione di Confindustria Emilia, sono coinvolte come partner progettuali nella ricerca promossa da Fondirigenti, in collaborazione con Federmanager Emilia-Romagna e Confindustria Emilia-Romagna. L’obiettivo è promuovere una cultura organizzativa “women friendly”
L'holding che propone alle imprese servizi di certificazione, formazione, consulenza e testing, presente in tutto il territorio nazionale e anche in Emilia-Romagna, partecipa a OMC 2023, la manifestazione
biennale del settore Oil&Gas ed evento internazionale di riferimento per
l’intera filiera dell’industria energetica sostenibile
Ad Anzola dell’Emilia, nel Bolognese, nasce nel 1989 Servomech, che si specializza in attuatori lineari a vite trapezoidale e a ricircolo di sfere, martinetti meccanici con vite a sfere o a vite trapezoidale, rinvii angolari e viti e madreviti a ricircolo di sfere.
La PMI emiliana 'dei record' festeggia il decennale presentando in partnership con Fondazione DOT (Donazione Organi e Trapianti Onlus) PerTravel®, un'innovazione tecnologica che offre soluzioni esclusive nel settore del trapianto, grazie al sistema di refrigerazione adottato (ipotermia senza ghiaccio) e al monitoraggio continuo dello stato dell’organo e del trasporto stesso
Fondazione Fashion Research Italy riprende il ciclo di incontri dedicati a moda sostenibile e fashion heritage. Il prossimo appuntamento è per giovedì 12 ottobre alle ore 17 presso l'headquarter bolognese della Fondazione
Da San Lazzaro di Savena, nel Bolognese, Met Srl inizia a produrre applicazioni innovative e soluzioni su misura a base di ozono, progettando realizzazioni ad hoc, customizzate in base alle esigenze dei clienti. L’azienda cresce, creando applicazioni diventate poi brevetti, che strizzano l’occhio all’ambiente e che si basano sulla sostenibilità. Nel cuore di Met Srl, quindi, c’è una forte vocazione per la ricerca e per la sperimentazione.
L’appuntamento è per martedì 24 ottobre alle ore 9.30 presso l’Opificio Golinelli in via Via P. Nanni Costa, 14 a Bologna
Approvata nei giorni scorsi la relazione semestrale al 30 giugno 2023. Marginalità in forte aumento, EBITDA +28.7%. Marzocchi conferma l'ottimo posizionamento tra i player del settore e incrementa la propria quota di mercato
I dati verranno difesi grazie ad una modalità di criptazione e archiviazione diffusa sulla rete. La nuova architettura cloud garantirà massima sicurezza e fruibilità del dato
La società fondata a Imola e impegnata da oltre quarant’anni nello sviluppo e proposizione di soluzioni per automazione industriale, con un focus particolare nel motion control e nelle batterie special purpose, è stata ammessa su Euronext Growth Milan. In fase di collocamento ha raccolto 4,2 milioni di euro
I dati e le elaborazioni a cura di Areté nel primo rilascio dell’Osservatorio: un settore agricolo sempre più attento all’utilizzo delle risorse fa registrare spiccati trend di miglioramento su ambiente e sicurezza alimentare.
La più antica azienda ceramica del distretto di Sassuolo, fondata nel 1741, è stata premiata al Cersaie di Bologna, dove lo scorso anno aveva già ricevuto l’ADI Booth Design Award, con l’ADI Ceramics and Bathroom Design Award per la nuova collezione Iridea, disegnata da Mariachiara Russo, responsabile sviluppo prodotto dell’azienda