Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Modena

Michele Poggipolini presidente Fav

Confindustria Emilia Area Centro annuncia l’evoluzione delle proprie scuole di formazione integrando Nuova Didactica in Fondazione Aldini Valeriani. L’obiettivo è rafforzare l’offerta formativa a supporto della crescita delle imprese di Bologna, Modena e Ferrara

Torna a Pavullo la fiera internazionale di velivoli e componentistica aeronautica Flight&Fun. Organizzata da Aero Club Pavullo in collaborazione con Aero Expo Friedrichshafen, Aero Club d’Italia, Enac, Regione
Emilia-Romagna, Provincia di Modena, Camera di Commercio di Modena, Confindustria Emilia, Cna Modena, Confcommercio Modena, Confesercenti Modena, Lapam Modena, Coni Emilia-Romagna, Fondazione Modena, Fondazione Frignano, Unione dei Comuni del Frignano, Comune di Pavullo, Rotary Club Pavullo e del Frignano, Croce Verde di Pavullo, Piloti di Classe, Avioportolano, Vfr Aviation e Fly
Europe TV, questa edizione promette di essere un'esperienza imperdibile per tutti gli appassionati del settore.

Ferdinando Sarno, responsabile del nuovo settore Sostenibilità e Ambiente di Politecnica Ingegneria e Architettura

Il neocostituito settore di una tra le maggiori società italiane di progettazione integrata - architettura, ingegneria e urbanistica - con tre sedi in Italia a Modena, Milano, Firenze e tre uffici all’estero accentrerà le competenze di oltre 50 anni di esperienza multidisciplinare nella progettazione di Politecnica

FILIERA TURISMO E CULTURA

Il nuovo RMH Modena Raffaello si aggiunge a quello già presente a Baggiovara il RMH Modena Des Art

Villa La Personala di Angelica Ferri Personali e le eccellenze turistiche modenesi sull’edizione online del quotidiano inglese Daily Mail. L’articolo, a firma della Style director americana del tabloid, Pandora Amoratis, è in rete dallo scorso 11 giugno e racconta le bellezze turistiche modenesi.

ARGOMENTI
Da sinistra: Roberto Sighinolfi, CEO; Romano Maletti, Presidente del CDA e socio fondatore; e Marco Maletti, Amministratore Delegato di Commerciale Fond

L’attività della Commerciale Fond di Modena si basa sul commercio di metalli semilavorati e materie plastiche per l’industria meccanica. Nel triennio 2021-2023 la crescita ha toccato quasi il 20% e la quota export è pari circa al 7,6%.

L’ing. Giacomo Grandi, CEO di JDentalCare, presenta il congresso JDSymposium2024 alla platea del Forum Monzani

Dentisti provenienti da tutto il mondo si sono riuniti in questi giorni a Modena per il JDSymposium 2024, un’edizione record del congresso internazionale organizzato da JDentalCare, l'evento che negli anni è diventato un punto di riferimento a livello internazionale nel campo dell’implantologia dentale

Il taglio della torta per i 50 anni di Raimondi Spa nel Salone delle feste del Palazzo ducale di Modena

L'azienda modenese, protagonista a livello mondiale nella produzione di attrezzature per la posa di piastrelle ceramiche, ha ospitato oltre un centinaio tra distributori ed agenti giunti da svariate parti del mondo e rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni, tra le mura dell'Accademia militare di Modena

Le sigle hanno annullato lo sciopero del 24 giugno. Il testo verrà sottoposto nei prossimi giorni alle assemblee delle lavoratrici e dei lavoratori per poi arrivare alla ratifica definitiva.

L’innovativa soluzione progettata dalla pluripremiata azienda modenese di consulenza con solida esperienza nel settore industriale e dall’impresa manifatturiera bergamasca, si è aggiudicata il prestigioso premio di design ridefinendo un paradigma nel settore del converting e stabilendo nuovi standard di efficienza, usabilità ed eccellenza

Da sinistra Antonella Scarpa, Achille Missiroli, Marcella Vaccari, Fabio Galvani, Stefano Vaccari e la moderatrice Elisabetta Aldrovandi

Fondata nel 2017 dall’imprenditore modenese Fabio Galvani, la Onlus Ness1escluso offre gratuitamente attività sportive a ragazzi e adulti con disabilità cognitive e relazionali.

Nel 2023 l’economia dell’Emilia-Romagna è cresciuta dell’1,1 percento, un incremento più contenuto rispetto all’anno precedente. Sul rallentamento hanno inciso l’esaurirsi del recupero post-pandemico, l'indebolimento dei consumi e quello della domanda estera. La presentazione del rapporto è avvenuta giovedì 13 giugno all'auditorium Johns Hopkins University Sais Europe di Bologna.

Da destra, Franco Stefani (presidente di Modula), Andy Van Mieghem (amministratore delegato di Vanas) e Paul Brown (Soar Tpi Holding).

Il player del Benelux operava come dealer da oltre un decennio. Il Presidente Stefani: “Sempre più presenti all'estero, anche per fornire soluzioni di livello superiore”

Matteo Buffagni, nuovo Head of Customer Service Italy&Iberia di Swisslog

Dal 15 aprile, Matteo Buffagni è entrato nella sede di Maranello di Swisslog Italia con il suo nuovo ruolo. Gestirà 5 reparti e oltre 30 collaboratori tra Italia e Spagna, insieme a 6/7 nuove risorse già concordate nel nuovo programma di ingressi in organico. Con il suo ingresso, si prevede un cambio di clima e gestione per il Customer Service di Swisslog.

Visite gratuite il 19 giugno. L’iniziativa è promossa dai ginecologi, nell’ambito dell’Open Day della Fondazione ONDA

Fabio Tarozzi, Amministratore Delegato e Presidente di Gruppo B&T

Il Gruppo B&T dispone già di tecnologie all’avanguardia anche nell’utilizzo dell’idrogeno nelle proprie macchine termiche.

I laboratori di JDentalCare, azienda italiana con sede a Modena, ai vertici nella produzione di impianti dentali

Il congresso internazionale firmato JDentalCare, giunto alla decima edizione, arà un viaggio immersivo all’interno dell’evoluzione tecnologica dell’implantologia

La partnership tra Raben Italy e STEEL è un esempio lampante di come una gestione logistica eccellente possa contribuire al successo globale di un'azienda.

ARGOMENTI
Paolo Barbieri, riconfermato presidente di CPL Concordia

Approvato il bilancio d’esercizio 2023, Barbieri confermato presidente per il prossimo triennio. Campagna assunzioni per cento nuovi ingressi in relazione all’incremento del portafoglio ordini

Gruppo di studenti del Politecnico di Torino in visita presso lo stabilimento di Airasca (TO) di SKF

Swisslog e SKF, da sempre aperte a nuove iniziative legate al mondo accademico, in collaborazione con il Professor Carlo Rafele, Capo Dipartimento di Ingegneria Gestionale e Ingegneria Gestionale e della Produzione (DIGEP) del Politecnico di Torino, hanno organizzato una visita per 40 studenti presso lo stabilimento di Airasca (TO).