Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Modena

Marco Squinzi, amministratore delegato di Mapei, ed Emilio Mussini, presidente di Panariagroup

Per il secondo anno consecutivo. Panariagroup sta portando avanti un virtuoso progetto di formazione sulla sostenibilità condiviso con MAPEI Academy. Al convegno bolognese “La pavimentazione a CO2 100% compensata”, le due aziende hanno presentato le ultime soluzioni per la transizione ecologica nel Real Estate. Durante l’evento, patrocinato dal Comune di Bologna, l’approfondimento “Missione Clima” dell’assessora Anna Lisa Boni, ha illustrato gli interventi avviati dall’Ente

Claudio Stefani, CEO di Acetaia Giusti

Acetaia Giusti prosegue il suo percorso all’insegna delle contaminazioni nel settore della mixology, presentando una nuova partnership con NIO Cocktails, brand che nasce con l’obiettivo di rivoluzionare la cultura dei cocktail e, in particolare, le abitudini di consumo del grande pubblico grazie ai suoi premium drink “pronti da bere”. 

Marco Baracchi, direttore generale di CRIT

Promuovere la trasformazione degli impianti di produzione, in particolare delle PMI, verso l’industria 5.0 rafforzando la loro resilienza in caso di cambiamenti imprevisti. È questo l’obiettivo del progetto europeo ONE4ALL, sviluppato dal centro di ricerca modenese CRIT, specializzato nell’analisi di informazioni tecnico-scientifiche e in attività di sviluppo di progetti di ricerca, assieme a dieci partner da otto Paesi europei

Alessandro Cioni, Amministratore unico di Eurolam

Fondata nel 1998 a Serramazzoni (Modena) come azienda artigianale di carpenteria, Eurolam si dedicava alla lavorazione della lamiera, per approdare poi al settore del fotovoltaico. Nel 2023, il fatturato globale è stato di 25,12 milioni di euro (+46% rispetto al 2022; la quota dell’export è del 40%, e il principale mercate estero è dato dal Sud America.

All’inaugurazione il Presidente Fieg Rifeser Monti, Fabio Braglia e il sindaco Menani. Il DG Reggiani: “Un ‘ritorno’ importante per l’umanizzazione degli ambienti sanitari”

ARGOMENTI
La presentazione di Open Mind sarà tenuta il 7 marzo presso Confindustria Bergamo

Confindustria Bergamo, Emilia Area Centro e Varese hanno organizzato “Open Mind”, un ciclo di viaggi e incontri alla scoperta di ecosistemi innovativi e la visita di luoghi più all’avanguardia. La presentazione di questo programma si tiene giovedì 7 marzo a Bergamo, in presenza e in modalità webinar

Lo stand del Gruppo Fabbri alla fiera Fruit Logistic, a Berlino

Gruppo Fabbri annuncia con orgoglio il clamoroso successo della sua partecipazione a Fruit Logistica, contrassegnata da risultati significativi sia in termini di nuovi progetti che di vendite di prodotti.

Un momento dell’evento che Cpl Concordia ha tenuto a Roma riservato ai maggiori clienti e ai principali stakeholder

Cpl ha scelto la capitale romana per celebrare questa ricorrenza con i propri vertici e gli stakeholders; è stata l’occasione per toccare i temi strategici dello sviluppo del settore energetico

Il più grande marketplace contro lo spreco alimentare ha scelto la multinazionale del packaging a base carta, che conta in Italia 26 siti produttivi (quattro dei quali in Emilia-Romagna) e 2.220 dipendenti, per le confezioni delle nuove Box Dispensa. Una partnership che condivide una visione comune: puntare sull’economia circolare per migliorare l’ambiente in cui viviamo e creare un futuro più green

Il 21 e 22 febbraio gli specialisti del soccorso in alta quota si riuniranno per una discussione sullo stato dell’arte della gestione ottimale dei pazienti in ipotermia e travolti da valanga e per una simulazione sul campo. Eurosets, azienda del distretto biomedicale di Medolla, mette a disposizione Colibrì, il più leggero dispositivo salvavita, per una simulazione su paziente in arresto cardiaco 

Claudio Masini, Amministratore Delegato di Quix

L’azienda modenese ha ottenuto la Certificazione UNI/PdR 125:2022 per la Parità di Genere, consolidando il suo impegno per l'uguaglianza sul luogo di lavoro. Ad oggi la presenza femminile in Quix è del 30%

Fabio Sghedoni, Vice Presidente di Kerakoll Group

L'azienda fa parte del Gruppo Kerakoll ed è attiva nel recupero degli scarti di lavorazione del marmo 

L'associazione per la RSI di Modena sarà in visita ai luoghi di Olivetti il 27 marzo

L'appuntamento è per mercoledì 27 marzo. È possibile prenotarsi entro il 15 marzo. L’Associazione, che a oggi conta circa 40 aziende accomunate dai valori della sostenibilità, ha scelto di approfondire il messaggio che viene da Ivrea, un luogo dove il passato contiene una grande lezione per il futuro

Venerdì 16 febbraio, l’azienda del settore ceramico aderisce alla campagna per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse. L’illuminazione esterna degli stabilimenti 4.0 di Florim a Fiorano Modenese (MO) e Mordano (BO) rimarrà spenta per l'intera giornata

Federica Minozzi, CEO di Iris Ceramica Group

Tra le biografie della docu-serie Rai sull'ingegno e la creatività del Bel Paese, dedicate a italiani apprezzati nel mondo per la loro capacità di innovare, c’è anche quella di Federica Minozzi, CEO di Iris Ceramica Group. Il racconto dell’imprenditrice che ha saputo reinventare la ceramica è disponibile su Rai Play

Una vista dall'alto della sede di Voilàp a Limidi di Soliera, in provincia di Modena

La multinazionale modenese, che progetta e realizza sistemi smart per l’industria e le città, ha realizzato un ambizioso programma per la decarbonizzazione e l’efficientamento energetico con l’obiettivo di ridurre le emissioni dei propri stabilimenti

Ripartono i campionati WorldSBK e WorldSSP e, per il sesto anno consecutivo, la modenese Fervi affianca i campioni delle due ruote nella lotta per il titolo. L’azienda modenese, attiva nel settore della fornitura di attrezzature e utensili da officina, sarà infatti nuovamente sponsor tecnico del team Aruba.it Racing-Ducati, campione del mondo in carica

L’azienda, nata nel 2010 su iniziativa dell'imprenditore sassolese Gian Luca Falleti, che detiene il brevetto della vetrificazione a freddo e che produce tecnologie per diversi settori, ha ospitato una delegazione giapponese dell’Ibaraki Space Support Centre del centro spaziale di Tsukuba con cui ha definito un progetto per sostituire l’alluminio con il magnesio

Ruggero Ferrari, nuovo direttore generale del gruppo Reverberi

L’azienda modenese punto di riferimento nella progettazione, produzione e distribuzione di pompe a membrana, pompe a pistoni e sistemi per la pulizia, ha reso noto che, a partire dal 1 febbraio 2024, Ruggero Ferrari ha assunto il ruolo di direttore generale del gruppo

Un momento dell’evento di presentazione del rebranding di Franciosi, quando cocchi&cocchi ha consegnato “fisicamente” a Primo Franciosi, ai suoi fratelli, a sua sorella e a tutto il team il nuovo marchio

A fine 2023 è stato presentato il progetto di rebranding di Franciosi, storica concessionaria nata a Mirandola nel 1982 e presente oggi con varie sedi e officine autorizzate in un territorio che va da Modena a Ferrara. La cura del progetto è stata affidata a cocchi&cocchi, agenzia modenese di branding e comunicazione strategica che dal 2006 accompagna le piccole e medie imprese del b2b nel percorso di rebranding, curando riposizionamento strategico, identità visiva, strumenti di comunicazione