L'azienda modenese si mette a disposizione perricostruire pezzi per macchine e attrezzature che possono salvare la vita dellepersone in questo periodo di crisi
La cooperativa ha contattato l’AUSL di Modena mettendo a disposizione la propria struttura alberghiera di San Possidonio: potrà ospitare infermieri e medici impegnati per il contrasto della pandemia
Marr, società leader in Italia nella commercializzazione e distribuzione di prodotti alimentari al foodservice, appartenete al Gruppo Cremonini, ha approvato il bilancio consolidato. L’esercizio 2019 si è chiuso con ricavi totali consolidati pari a 1.695,8 milioni di euro, rispetto ai 1.667,4 milioni del 2018.
Costituita con sede a Ginevra “Expert System Helvetia SÀRL”, controllata al 100% da Expert System con capitale sociale di CHF 20.000 interamente versato e sottoscritto. Con la nuova società, il Gruppo consolida il posizionamento nel settore dell’intelligenza artificiale.
Nel 2016, dopo alcuni passaggi di proprietà, dal gruppo Averna alla Campari, Casoni Fabbricazioni Liquori, azienda nata nel 1814, è tornata tutta finalese. Tre soci, Piergiorgio Pola, Paolo Molinari e Alessandro Fabbri, hanno acquisito l’impresa che produce oltre 18 milioni di bottiglie l’anno ed esporta in tutto il mondo.
Gruppo Del Barba è stato inserito nella FT 1000: Europe’s Fastest Growing Companies, la classifica del Financial Times sulle aziende europee con la crescita maggiore dell’ultimo triennio.
Il cda di Expert System ha nominato Walt Mayo Chief Executive Officer del Gruppo (Group CEO). Con un’esperienza di oltre vent’anni nelle vendite, nel marketing e nella guida strategica dei canali di sviluppo, Walt rivestirà un ruolo chiave per l’espansione del business in USA e avrà la responsabilità di guidare Expert System in una nuova fase di crescita a livello globale.
La scuola del Gruppo Inspired, chiusa in osservanza del provvedimento emanato dalle autorità italiane, ha da subito istituito un programma di studio guidato e una struttura di supporto didattico online per tutti gli studenti.
Nell’azienda di Salvaterra (Re) fondata nel 1987 dall’ingegnere Franco Stefani si realizzano magazzini verticali gestiti elettronicamente, che permettono l’ottimizzazione delle scorte, il risparmio fino al 90% di spazio a terra e un sensibile aiuto agli operatori, che diventano da manutentori a supervisori dei processi.
L’ultimo rapporto di Allianz Global Corporate individua cinque rischi in crescita nel prossimo futuro per il senior management: litigation, bad news, sostenibilità ambientale, rischio di insolvenza e class action. Tra questi il rischio per cui è previsto il maggior aumento è il contenzioso verso i Directors & Officers. I consigli di ASSITECA.
L’azienda modenese porta avanti da più di 30 anni un’idea innovativa: arredare con il verde e la natura ogni spazio in cui si vive, non solo il giardino di casa, ma anche il balcone, il cortile, l’ufficio. Il punto di forza è la consulenza progettuale che consente di realizzare outdoor design.
La XXXIV edizione di Modenantiquaria, la più longeva e visitata fiera annuale d'alto antiquariato in Italia, tra le più qualificate espressioni del mercato dell'arte antica in Europa, ha ospitato l'ultimo appuntamento del Club Imprenditori & CEO.
Dopo quasi 7 anni l'utopìa di Energy Way è più viva che mai. Nuovo direttore generale, due nuove sedi e un progetto di impresa che nella testa del suo fondatore, Fabio Ferrari, è un inesplorato Klondike. "Penso a Energy Way come a un'impresa verso cui ci sia la corsa non tanto perché dispensatrice di un posto di lavoro quanto per la sua capacità di generare intelligenza e creatività". Benvenuti a Modena, cuore della... creative valley.
Opocrin ha finalizzato l'acquisizione del 100% delle azioni di Laboratori Derivati Organici (LDO), società con sede operativa a Trino (Vercelli), specializzata nella produzione di principi attivi farmaceutici tra cui principalmente Eparina ed Eparinoidi. L’operazione si inquadra nello sviluppo strategico di Opocrin sul mercato dei principi attivi farmaceutici biologici derivati di origine animale.
Giovedì 20 febbraio nella sede di Modena si terrà il convegno “Infrastruttura, rete e sicurezzainformatica a supporto della Business Continuity”, a cura dell'azienda modenese F.T.P. , che mira a sensibilizzaremanager ed imprenditori di ogni settore sul tema di grande attualità dei rischilegati agli attacchi informatici e le molteplici conseguenze sull’attivitàaziendale.
Il nuovo complesso per la distribuzione di prodotti alimentari sorge a Mosca a fianco dello stabilimento per la produzione di hamburger inaugurato nel 2010. Comprende vari depositi con la tecnologia più avanzata per la gestione della catena del freddo e una capacità di 33.000 posti pallets. Investiti complessivamente 25 milioni di euro.
Sono partite oggi da Reggio Emilia le riprese di “Tommy e l’asta dei Cervelli Ribelli”, il nuovo docufilm di Gianluca Nicoletti con la regia di Massimiliano Sbrolla, prossimamente in onda su Sky Arte. Tra le tappe intermedie scelte dalla produzione Sky l'azienda di Daniela Dallavalle e l'azienda della famiglia Panini.
L'azienda di Cavezzo ha vinto l'appalto per la fornitura di sistemi di stabilizzazione d'assetto per i pattugliatori dell'Arma dei Carabinieri.
L’azienda di Modena, che da oltre 25 anni si occupa di alta tecnologia e stampa 3D professionale, Iancia sul mercato il ritardante di fiamma caricato fibra di vetro per la Sinterizzazione Laser Selettiva.
Giuseppe Rubbiani presenta il nuovo amministratore delegato Stefano Socci, che lo affiancherà nella guida del Gruppo verso il raggiungimento di importanti obiettivi di sviluppo industriale. Laureato in Ingegneria Meccanica e con un Master in Business Administration alla Bocconi, Stefano Socci ha maturato un'esperienza pluriennale come ad e dg di importanti aziende multinazionali.