Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Imprese

Coesia e System hanno firmato un accordo per l’acquisizione da parte di Coesia del 60% del business legato al settore ceramico di System Spa, che sarà successivamente incorporato in una nuova società che prenderà il nome di System Ceramics.

Chef Express e SOGAER, società di gestione dell’Aeroporto di Cagliari, hanno presentato i nuovi spazi di ristorazione completamente rinnovati all’interno del molo imbarchi del terminal, comprendenti il bar caffetteria Etiguaby Lavazza, lo spazio di degustazione enogastronomia Gourmé, e il format di cucina e birreria in stile bavarese Löwengrube, ai quali si aggiunge il Market Viaggio Italia.

ARGOMENTI

L’ingresso di Villani nell’Unione imprese storiche italiane è stato ufficializzato in occasione di un evento ad hoc che si è svolto a Napoli presso il negozio storico di Eugenio Marinella 1914, il “re” della cravatta e celebre brand internazionale del settore moda. Nel corso dell’incontro il presidente dell’Unione Eugenio Alphandery ha consegnato il diploma di socio effettivo a Giuseppe Villani, amministratore delegato dell’azienda.

ARGOMENTI

Perla quarta volta consecutiva CRP USA, controllata americana del Gruppo CRP, partecipa all’evento più importante al mondo per i micro satelliti (Logan,Utah, 4-9 agosto 2018). In mostra le ultime applicazioni per l’aerospazio in stampa 3D e materiali compositi Windform.

Con l’obiettivo di conciliare in maniera sempre più attenta la vita privata con la vita professionale dei lavoratori è stato approvato un nuovo accordo sottoscritto con i rappresentanti sindacali e con la FIOM-CGIL che è entrato in vigore dal primo luglio 2018. L’accordo prevede l’integrazione economica dell’indennità del congedo parentale facoltativo dal 30% al 50%, l’estensione temporale del congedo di paternità di 1 giornor ispetto ai 4 previsti e la possibilità di accedere al part-time successivamente al periodo di allattamento.

ARGOMENTI

"Tra due o tre anni vorremmo diventare un punto di riferimento in Italia nel data management. Si può fare": a parlare è Fabio Ferrari, una massa di ricci, tanto entusiasmo e, come spiega lui stesso, un forte "intuito matematico" che l'ha spinto a imbarcarsi in questa avventura. Cioè Energy Way, una delle imprese più innovative nate sotto la Ghirlandina. "Quattro anni fa ho lasciato il posto da ricercatore che avevo all'università. Ma penso che per arrivare a Energy Way siano stati determinanti la musica, la passione per la matematica e la curiosità".

Apparound, uno dei più importanti player italiani del settore IT per la digitalizzazione dei processi di vendita, entra nel portafoglio di Gellify, piattaforma di innovazione B2B che seleziona, investe e fa crescere aziende innovative del settore digitale.

Si consolidano i risultati di Gb Group, impresa leader nel settore della ricambistica "after market" per macchine agricole e movimento terra. L'azienda emiliana si presenta sul mercato internazionale con un ampliamento di gamma che comprende gli accessori per il mondo delle macchine agricole.

ARGOMENTI

Sette unità della flotta navale Gnv diventano sempre più rispettose del mar Mediterraneo grazie alla innovativa azione di relamping led realizzata dall’azienda bolognese Site Spa. Un abbattimento del 70% delle emissioni di CO2 e oltre 70mila luci led installate: questi i numeri del progetto avviato nel 2012 da Gnv e Site, che ha portato a un sistema di illuminazione più moderno, efficiente ed ecosostenibile a bordo della flotta Gnv.

Il Gruppo Varvel, dal 1955 specializzato nella progettazione e produzione di organi di trasmissione di potenza, offre alla clientela italiana e internazionale riduttori pensati per funzionare al meglio in ogni circostanza: quest’attenzione si manifesta anche nella scelta dei lubrificanti più adeguati per le applicazioni ad alte temperature.

ARGOMENTI

Un centro di eccellenza per gli stampi: Faist Light Metals, di Calderara di Reno, dal 1987 produce stampi per la produzione di parti in alluminio destinate in particolare ai settori automotive e telecomunicazione. L’integrazione con una multinazionale nel 2016 ha contribuito alla crescita già in atto dell’azienda: nel 2017 la crescita del fatturato ha toccato quota + 52%.

L’Esa, l'agenzia spaziale europea, ha lanciato la seconda edizione di "Space Exploration Masters", una competizione a premi per applicazioni, prodotti e servizi innovativi nel campo dell’esplorazione spaziale. Quest'anno la competizione, organizzata in partnership con l'Organizzazione mondiale della sanità, è incentrata sul tema del 'food'. C'è tempo fino al 31 luglio da parte di start-up, imprese e team di ricerca per partecipare a questa sfida con un'idea rivoluzionaria e dirompente.

System, l'azienda di Fiorano Modenese leader mondiale nell’automazione industriale per il settore ceramico, da sempre sostiene come il benessere dei lavoratori sia uno degli aspetti fondamentali per la crescita e lo sviluppo aziendale. È in quest’ottica che dal primo luglio è in vigore l’accordo integrativo siglato dai rappresentanti aziendali insieme ai rappresentanti sindacali Fiom-Cgil sulla conciliazione dei tempi di vita e lavoro.

ARGOMENTI

Il gruppo internazionale ha aderito al programma europeo Life Is.eco promosso dall'Unione Europea e dedicato ai progetti che contribuiscono alla conservazione delle risorse naturali e allo sviluppo di approcci e tecniche innovativi di salvaguardia.

ARGOMENTI

T3LAB, lo scorso 12 luglio, in collaborazione con iMAGES e Crit Research, ha inaugurato il suo hub per la diffusione nel territorio emiliano della cultura della visione artificiale.

ARGOMENTI

Il 18 e 19 luglio gli operatori esteri incontreranno le aziende del settore abbigliamento donna, intimo, moda, mare e accessori a Carpi, presso il nuovo Carpi Fashion System Center, avendo così la possibilità di vedere e toccare con mano le collezioni Primavera/Estate 2019 e flash Autunno/Inverno 2018/19 delle imprese e di avviare in tal modo nuovi, importanti contatti

Adamo Venturelli, ceo della Vis Hydraulics, è uno di quegli imprenditori che senza tema di smentita si può definire con salde e profonde radici sul territorio. Il suo territorio di origine e di elezione è il Frignano, un'area compresa all'interno dell'appennino tosco-emiliano che vede il suo centro propulsore a Pavullo. Qui, e non altrove, Venturelli ha costruito il quartier generale della sua azienda e da qui, a partire dal 2009, è cominciata la conquista dei mercati di mezzo mondo. La recente 'donazione' all'aeoporto Paolucci del terzo hangar è per l'imprenditore "un atto di amore nei confronti di una comunità che ha determinato e continua a determinare il successo di Vis Hydraulics".

Gima Tt ha siglato a Pechino con la società Shanghai TobaccoMachinery Co. Ltd., controllata dal monopolio di stato cinese, un importante accordo di fornitura di linee per il confezionamento di sigarette

Imprenditorialtà, orientamento al risultato, responsabilità, passione. La Jungheinrich li ha chiamati ingredienti della crescita. Sul piatto il gruppo aveva posto nel 2015 un obiettivo estremamente ambizioso: quasi raddoppiare il fatturato entro il 2020. "Obiettivo già raggiunto e superato in Italia" spiega Claudio Bettocchi, direttore della filiale di Jungheinrich Italiana, a Imola, costola della multinazionale tedesca leader nella logistica di magazzino. "E anche noi qui siamo in linea con quei trend di crescita" ammette.

“Negli anni ’70, quando il costo del petrolio era particolarmente gravoso, siamo stati tra i primi a introdurre un’accelerazione di processo e quindi un risparmio energetico avviando la monocottura invece della bicottura nella produzione della piastrella ceramica”. Emilio Mussini, presidente di Panariagroup, ripercorre la storia dell’azienda fondata nel 1974 dal padre Giuliano insieme ad alcuni tra i suoi fratelli.