Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Imprese

Da sinistra: Massimo Mezzetti, sindaco di Modena; Franco Bonavigo, CEO di Bieffe Project; Rozaila Murea, Co-founder Bieffe project; Erasmo Stasolla, CTO Bieffe Project

L'azienda modenese è stata premiata agli "Innovatori Responsabili 2024"  della Regione Emilia-Romagna con una Menzione d'Onore per il progetto del veicolo a idrogeno con supercapacitori, 100% made in Emilia

L’iniziativa è promossa da Fondazione IncontraDonna e dal Gruppo Fs (con il patrocinio del ministero della Salute). Sono previste attività per tutto il mese di ottobre e viene distribuito il nuovo “Vademecum della Salute”. Ogni anno in Italia oltre 395mila casi di tumore (più di 55mila quelli al seno).

Il dispositivo antisismico SismoShock per elementi prefabbricati

È targato Sismocell il nuovo dispositivo antisismico SismoShock per capannoni industriali, realizzato per creare collegamenti dissipativi non rigidi tra gli elementi prefabbricati, in particolare per i pannelli di tamponamento. L’azienda, specializzata nella fornitura di sistemi e tecnologie antisismiche avanzate per la riduzione del rischio sismico delle strutture prefabbricate, presenterà la nuova soluzione, in anteprima, al Saie di Bologna (BolognaFiere 9-12 ottobre)

Autodromo di Imola

Manitou lancia ufficialmente la propria Web Serie: sei puntate online dedicate al mondo del brand Manitou.

ARGOMENTI

Il Policlinico distribuisce le borracce tra i suoi professionisti più attenti all’ambiente in partnership col brand bolognese di design sostenibile e con la collaborazione di M&A Media ADV

Il Museo Ducati

Venerdì 4 ottobre Ducati offre ai residenti del Comune di Bologna l’opportunità di visitare gratuitamente il proprio Museo con l’iniziativa “Porte Aperte alla Cittadinanza”. Dal 24 al 27 ottobre, nello spazio espositivo dedicato a Ducati presso la fiera Auto e Moto d’Epoca, saranno esposte le leggendarie moto della famiglia 916

Granarolo ha confermato la propria presenza al summit dei ministri dell’Agricoltura del G7, in corso fino al 29 settembre a Siracusa. Certe le presenze a Siracusa di Gianpiero Calzolari, presidente di Granarolo e di Simona Caselli, presidente della cooperativa Granlatte.

Sarà ancora il modenese Ormes Corradini, imprenditore nel settore dell’automazione, il presidente di Fondazione Its Maker Academy. Lo scorso 12 settembre si è insediato il nuovo cda dell’ente di formazione, eletto dai soci dopo il cambio di statuto che il Parlamento ha richiesto a tutti gli Its d’Italia per renderli sempre più al centro delle strategie formative del paese, anche come attuatori di programmi Pnrr.

Un menù speciale e un concorso a premi in occasione dell’uscita della pellicola al cinema, secondo film de “il milanese imbruttito”

ARGOMENTI
Contributi Agricoltura: consulenza, formazione e aggiornamento degli imprenditori agricoli emiliani.

La Regione Emilia-Romagna ha stanziato un milione e 350 mila euro per supportare servizi di consulenza, formazione e aggiornamento destinati agli imprenditori agricoli. Questo finanziamento rientra nell'intervento SRH01 - erogazione servizi di consulenza, con l'obiettivo di promuovere un'agricoltura sempre più sostenibile e competitiva.

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2024 (sabato 28 e domenica 29 settembre) UniCredit Art Collection e Haltadefinizione presentano il primo progetto per la valorizzazione della collezione della banca che unisce arte e tecnologia.

Giovedì 3 ottobre alle 20.30, il “Duo Elisir” terrà un concerto candlelight a suon di flauto e chitarra al Museo della Salumeria Musa di Castelnuovo Rangone (Modena), nell’ambito del Festival Artinscena.

Più tecnologico e più sostenibile, il nuovo Frecciarossa 1000 di Trenitalia inizierà a viaggiare sui binari italiani entro il 2025. Il nuovo treno è stato presentato oggi a Berlino, durante la fiera internazionale Innotrans.

Il CSRD Gap Analysis è parte di un pacchetto più ampio di servizi offerti da Confindustria per supportare le imprese nell'implementazione delle tematiche ESG

Con l'approvazione l'11 giugno 2024 del decreto legislativo che recepisce la direttiva (UE) 2022/2464, la rendicontazione di sostenibilità è diventata obbligatoria per tutte le grandi imprese, che devono quindi fornire una serie di KPI specifici e predisporre una documentazione obbligatoria per adempiere agli standard europei in materia di sostenibilità.

L’azienda modenese Techboard Group ha messo a punto un’innovativa tecnologia per assistere e monitorare gli anziani autosufficienti direttamente da casa.

Si è svolto lo scorso 21 settembre presso la sede dell'azienda all'Interporto di Bologna, l'evento che ha riunito gli affiliati, le loro famiglie, ma anche i dipendenti di tutte le aziende di trasporto, i partner esteri, i fornitori e le persone che quotidianamente operano con One Express. L'evento ha promosso anche la sostenibilità con iniziative come Green Pallet e la consegna del primo Bilancio di Sostenibilità One Express

Ruggero Nestri, CEO di Van Leeuwen Italia

Van Leeuwen, gruppo olandese con una filiale italiana a Lippo di Calderara, nel bolognese, è specializzato nella produzione di tubi di acciaio per applicazioni industriali di più svariata natura, dall’automotive all’oleodinamica, incluso l’oil and gas e la meccanica di precisione.

Katia Marinangeli, nuova Chief Financial Officer, e Stefano Tamba, nuovo Chief Legal Officer, di FAAC Technologies

Due importanti nomine all'interno dell'azienda bolognese nel settore delle soluzioni per l'automazione e il controllo degli accessi Katia Marinangeli è la nuova Chief Financial Officer, mentre Stefano Tamba assume l'incarico di Chief Legal Officer

Durante la manifestazione Panariagroup parteciperà al Career Day di CERSAIE 2024 e incontrerà studenti, neolaureati e giovani professionisti per colloqui conoscitivi e orientamento verso le opportunità di lavoro nel settore.

Per il terzo anno di fila, la casa produttrice di Aceto Balsamico di Modena più antica del mondo ha aperto le sue porte per l’evento organizzato da Esse-Ci Avvocati.