È stato inaugurato venerdì 25 maggio il nuovo sito Renault Store di Franciosi srl, alla presenza della direzione di Renault Italia. La concessionaria Renault Franciosi, punto di riferimento sul territorio emiliano, nasce nel 2011 dalla fusione di F.lli Franciosi, già presente sul territorio modenese dal 1974 come servizio assistenza e dal 1981 come concessionaria, e Franciosi, presente dal 1994 sul territorio ferrarese.
Prima apparizione pubblica all’ultimo MotoGp diFrancia per la versione aggiornata del prototipo MotoE di Energica. Le nuove soluzioni sono state realizzate con il supporto tecnologico di Crp Meccanica e Crp Technology. Max Biaggi sarà il protagonista del prossimo demo lap previsto durante il MotoGp del Mugello il 3 giugno 2018.
Nel 30° della nascita di Fondazione Golinelli, un’istituzione privata che si pone l’obiettivo di promuovere l’educazione e la formazione, di diffondere la cultura, di favorire la crescita intellettuale, responsabile ed etica dei giovani, Unimore attribuirà al suo promotore, l’imprenditore e filantropo di origini modenesi, Marino Golinelli, la laurea magistrale Honoris causa in Biotecnologie mediche.
Sabato 19 maggio centinaia di bambini di Bologna, Ferrara e Modena hanno partecipato all’evento conclusivo del progetto “Eureka! Funziona!”, promosso da Federmeccanica e Confindustria Emilia, la gara di costruzioni tecnologiche destinata ai bambini del quinto anno delle elementari.
Prima tra le destinazioni europee assolutamente da non perdere, davanti a Cantabria (Spagna) e Friesland (Olanda). Gli esperti di viaggio Lonely Planet hanno esplorato tutti gli angoli d’Europa in cerca dei luoghi imperdibili di quest’anno e l'Emilia-Romagna è la destinazione numero uno.
L’assemblea Aiop dell’Emilia-Romagna, associazione di categoria della sanità privata a cui fanno capo 50 cliniche in regione per un totale di 5.587 posti letto e 6mila addetti, ha eletto nella seduta del 16 maggio i propri vertici per il triennio 2018-2020. Averardo Orta, già confermato presidente per la provincia di Bologna, è new entry tra i vicepresidenti regionali.
Valorizzareil capitale umano è da sempre uno strumento strategico per ottenere vantaggicompetitivi sul mercato. Èsulla base di questa convinzione che il Gruppo Porrini di Campogalliano (Modena), a partire dal primo giugno, metterà a disposizione dei propri collaboratori Easy Welfare, strumento in grado di conciliare lavita privata con quella lavorativa, con l’obiettivo di mantenere inalterato ilpotere di acquisto dei lavoratori stessi.
Emiliana Serbatoi insiste nell’azione fieristica internazionale nelle principali kermesse del mondo: negli ultimi mesi partecipazioni anche in Stati Uniti, Germania, Francia, Grecia e Italia. A Novi Sad sono in vetrina in uno stand dedicato i serbatoi e sistemi di stoccaggio per combustibili e liquidi. E dalla postazione, inserita nel contesto del padiglione italiano, è passato per un cordiale e apprezzato saluto anche il nuovo ambasciatore italiano in Serbia, Carlo Lo Cascio.
L'azienda di Carpi sostiene l'importante iniziativa sportiva, giunta quest'anno alla sua dodicesima edizione; durante la serata, nei punti di ristoro, si potranno degustare i prodotti senza glutine e vegan di Sarchio.
Per Confindustria Emilia la mattina di sabato 19 maggio sarà all’insegna del gioco. A Bologna, Ferrara e Modena si conclude il progetto “Eureka! Funziona!”, la gara di costruzioni tecnologiche destinata ai bambini del quinto anno delle elementari. Ben 35 le classi coinvolte sulle tre province, e quasi 900 i bambini che per alcuni mesi hanno lavorato per realizzare un gioco originale.
Kaizen, come riporta Wikipedia, è la composizione di due termini giapponesi, Kai (cambiamento) e Zen (buono), e significa cambiare in meglio, miglioramento continuo. È stato coniato da Masaaki Imai nel 1986 per descrivere la filosofia di business che supportava i successi di Toyota e dell'industria nipponica negli anni Ottanta. La filosofia del Sol levante, grazie al supporto del Kaizen Institute Italy che ha sede a Bologna, è oggi completamente di casa in Tec Eurolab.
Confermando la leadership tecnologica di Cogito e un costante impegno nell’innovazione al servizio del business, Expert System ha perfezionato le funzionalità di acquisizione automatica della conoscenza usando machine learning e semantica.
Il Gruppo industriale, leader nella progettazione e fornitura di imballaggi a base di carta, ha organizzato in tutti i suoi stabilimenti in Italia diverse iniziative per celebrare la “Giornata Mondiale per la Salute e la Sicurezza sul lavoro”. Alimentazione corretta e benessere fisico e mentale i temi affrontati nell’incontro che si è svolto alcuni giorni fa nella sede di Camposanto.
Pioniere a 20 anni nella costruzione di macchine serigrafiche per la decorazione delle piastrelle, nel 2000 è stato il primo a intuire che il mondo avrebbe richiesto le grandi lastre per dare vita ad applicazioni di utilizzo inedite per il settore della ceramica. Il segreto di Franco Stefani, fondatore nel 1970 e presidente del Gruppo System di Fiorano, è stato sempre quello di anticipare le richieste del mercato. “A 16 anni ho cominciato a lavorare alla Marazzi. Mi cimentavo per hobby negli esperimenti della rivista elettrotecnica Sistema Pratico e in quegli anni ho intuito che si potevano applicare i sistemi elettronici all'automazione” Quali sono le nuove frontiere della ceramica? “Sul fronte delle applicazioni abbiamo aperto le strade a settori inediti per la manifattura ceramica, come ad esempio quello dell'arredamento, la possibilità di realizzare arredi per interni ed esterni. Sul piano delle tecniche produttive ho in mente due progetti che stupiranno il mondo”.
Venerdi 20 aprile Ferretti Group ha ospitato le delegazioni delle aziende socie del Criit, centro di ricerca e innovazione tecnologica, nel cantiere Ferretti Yachts di Cattolica, a sottolineare l'interesse del Gruppo Ferretti alle opportunità di collaborazione generate dal Crit di Vignola (Modena).
GlassUp, Pmi modenese che realizza smartglasses per realtà aumentata, continua il percorso di crescita e, dopo aver lanciato la sua campagna di Equity ed aver superato l’obiettivo minimo di raccolta di 100mila euro, proroga il crowdfunding su Two Hundred Crowd.
Manca poco e Carpi sarà, per tre giorni, la capitale della moda italiana: ultimato infatti il Carpi Fashion System Center, la nuova struttura fissa situata in via dell’Agricoltura, tutto è ormai pronto per dare il via alla quinta edizione di Moda Makers, che inaugurerà martedì 15 maggio – con il taglio del nastro alle ore 10.30 – e fino a giovedì 17 maggio sarà visitata dagli oltre mille addetti al settore attesi da oltre 40 Paesi del mondo: un pubblico specializzato che, tra buyers e agenti, arriverà nel cuore del Distretto del tessile-abbigliamento per toccare con mano il meglio delle Collezioni Primavera/Estate 2019 prodotte dalle 60 aziende partecipanti.
Acetaia Giusti, nata nel 1605, per celebrare la data della sua fondazione organizza il 16/05 un tour mondiale enogastronomico. Venti i Paesi di tutto il mondo che parteciperanno all’iniziativa per un totale di oltre 80 ristoranti che, in contemporanea, proporranno un piatto o un drink all’Aceto Balsamico della prestigiosa azienda modenese.
VEM sistemi è Golden Partner di TEDx Modena, l’evento itinerante che porterà lo spirito del TED newyorkese nella cittadina emiliana per la seconda edizione, forte del successo e del seguito avuti lo scorso anno.
Da Stoccarda, città tedesca tra le più significative in ambito tecnico ed ingegneristico, alla sede di System per capire e osservare un esempio reale e concreto dove la fabbrica del futuro è già una realtà. Mercoledì 9 maggio, gli studenti e docenti dell’Università Hochschule für Technik in collaborazione con il dipartimento di Ingegneria dell’Università di Parma hanno fatto tappa a Fiorano Modenese.