Aggiungere salute agli anni è la grande sfida della nostra epoca alle prese con il Silver Tsunami, ovvero la progressiva crescita della popolazione over 65. Mysurable, spin-off dell’Università di Bologna, ha creato mioTest, un sistema di valutazione della funzionalità muscolare, che utilizza strumenti semplici ma efficaci e validati scientificamente.
A gennaio 2019 Duna Corradini ha ricevuto il via libera da parte di ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) in cui viene riconosciuta la non più assoggettabilità alla legge Seveso e la conseguente eliminazione dal registro nazionale degli stabilimenti a Rischio di Incidente Rilevante.
Svolta dall’azienda modenese che ha creato i compositi più avanzati al mondo per la stampa 3D: i materiali Windform non saranno più venduti ai service bureau, ma continueranno a essere disponibili per le OEM. CRP Technology e CRP USA porteranno sempre avanti la loro attività di service: “L'aumento della capacità produttiva in Europa e negli Stati Uniti che innescheremo con questa nuova strategia", commentano i vertici dell’azienda, "garantirà i volumi necessari per soddisfare qualsiasi richiesta proveniente dai clienti di tutto il mondo".
Ima ha sottoscritto un accordo per l’acquisto del 70% del capitale della società Spreafico Automation S.r.l. La società è un importante player nella progettazione, produzione e commercializzazione di macchine automatiche per il riempimento e la preparazione delle capsule di caffè e prodotti solubili. Ima ha inoltre sottoscritto un accordo per l’acquisto del 61,45% del capitale della società Tecmar S.A.
Scoprire le potenzialità e i campi di espansione della Rete nei prossimi dieci anni. Con questo obiettivo, One Express ha dato impulso all'avvio di un dottorato di ricerca con l'Università di Bologna. La logistica integrata e lo sviluppo tecnologico dei suoi sistemi informativi, con focus specifico sull’espansione internazionale e sulla formula del “Fare Rete”, che ha reso il Network One Express leader nel trasporto merci supallet, sarà al centro dello studio accademico.
Si rinnova anche quest’anno la collaborazione tra Crp Technology e Its Maker all’insegna dell’orientamento formativo e dell’istruzione tecnica superiore. Il responsabile del reparto di Reverse Engineering, Matteo Levoni, terrà in qualità di docente il corso di “Lavorazione dei materiali” presso l’Its di Modena.
Blockchain, cyber security, digital marketing, ma soprattutto digital transformation. Sono questi i temi del palinsesto di corsi e workshop promossi dal Net Service Digital Hub di Bologna, inaugurato lo scorso ottobre. Fiore all’occhiello dell’offerta formativa, la prima edizione del master universitario di primo livello in Digital Transformation.
Un’icona anni Ottanta come Madonna al centro del Contest “Moda&Musica 2019” lanciato da TWINSET in collaborazione con Lectra Academy, a cui hanno partecipato le sezioni Moda dell’Istituto “Cattaneo-Deledda” di Modena. La selezione dei progetti, presentati dagli allievi delle classi 4F, 4G e 4H, si è tenuta nella biblioteca della scuola modenese lunedì 11 febbraio.
Bio-on e Innova Imagen (Gruppo Himes) annunciano la firma di un nuovo accordo per produrre bioplastiche PHAs in Messico. Le due società avviano la prima collaborazione nel centro/nord America per sfruttare le tecnologie Bio-on per la produzione industriale di biopolimeri PHAs valorizzando diverse materie prime locali. Bio-on lavorerà in esclusiva nei prossimi mesi con Innova Imagen per portare in Messico bioplastiche naturali e biodegradabili rivolte a molti settori di mercato, con particolare attenzione all’industria tessile e della moda.
Continua la collaborazione tra Gellify, prima piattaforma d’innovazione B2B, e Auxiell, società specializzata nella Complete Lean Transformation, che supporta le aziende nell’incrementare le proprie performance nella produzione e redditività eliminando gli sprechi. La partnership prevede iniziative condivise nella community dell’innovazione Explore.
Legacoop Bologna, Legacoop Estense e Confindustria Emilia hanno sottoscritto un protocollo d'intesa il cui obiettivo è valorizzare lo strumento dei workers buyout per superare situazioni di crisi o di mancanza di ricambio generazionale. Sono oltre 60, in Emilia-Romagna, le cooperative nate per iniziativa dei lavoratori. "La firma di questo protocollo si inserisce nell'ambito di un dialogo sul territorio costante e aperto con tutte le categorie e le istituzioni", ha dichiarato il presidente Alberto Vacchi.
Meno costi per il cliente, meno impatto sull’ambiente. I consumi energetici degli impianti sono razionalizzati tramite l’utilizzo di “inverter” e di sistemi che ottimizzano l’utilizzo del calore, utilizzando aria preriscaldata. L’aria che va a lambire la camera di combustione per raffreddare le pareti esterne è la stessa che serve per tostare. È questa, in estrema sintesi, l’ultima formidabile innovazione che contraddistingue le macchine di ultima generazione di Sta Impianti, l’azienda specializzata nella realizzazione e fornitura di macchine e impianti per la torrefazione di caffè.
Lo stabilimento di San Giovanni di Ostellato è stato premiato nelle scorse settimane come “Best Performing Plant”, ossia è risultato essere il miglior stabilimento del gruppo Zf. Lo stabilimento di Ostellato era parte di Trw, gruppo multinazionale acquisito da Zf quattro anni or sono.
In occasione di Connext, il primo incontro nazionale di networking e partenariato industriale di Confindustria, TT Tecnosistemi è stata pluripremiata ed è entrata di diritto nella rosa delle 12 aziende top per l’innovazione in Italia.
I ricavi consolidati del Gruppo Fervi per l’esercizio 2018 sono pari a circa 24,3 milioni di euro, ovvero +8,3% rispetto al 2017. Ma le novità non finscono qui per la società di Vignola. Recentemente è stato nominato il nuovo direttore vendite Italia, Alessandro Del Prete, ed è stata siglata una nuova prestigiosa partnership con il team Ducati Aruba, da anni fra i protagonisti del mondiale Superbike di motociclismo.
Presso la sede modenese di Confindustria Emilia è stata sottoscritta la convenzione tra l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (Enac), l’Unione dei Comuni del Frignano e l’Aero Club Pavullo. Oggetto dell’accordo è il contributo di un milione di euro deliberato dal Consiglio di Amministrazione dell’Enac alcuni mesi fa, destinato al potenziamento delle infrastrutture ricettive presenti all’interno dell’aeroporto civile statale “G. Paolucci” di Pavullo, anche in vista di importanti eventi in programma sul territorio.
Venerdì 15 febbraio alle ore 15, Net Service Digital Hub (via Ugo Bassi 2) ospita Smart Up, l’evento di presentazione dei corsi che si terranno nel nuovo Business&Competence Center di Bologna, dedicato alla condivisione della cultura digitale e aperto a innovatori, aziende e pubblica amministrazione.
Elettra Investimenti S.p.A., PMI Innovativa di Latina operante sul territorio nazionale nella produzione di energia elettrica e termica e nell’efficienza energetica, e CPL CONCORDIA, multiutility dell’energia, hanno sottoscritto un accordo commerciale finalizzato alla diffusione nel mercato italiano di nuovi impianti di rigassificazione di GNL (Gas Naturale Liquido) in associazione a impianti di cogenerazione.
"Validazione metodiche NIR in campo agroalimentare e dei biocombustibili" è il seminario che Gate, lo spin off dell'università di Ferrara, propone martedì 12 febbraio 2019 alle ore 14 presso il Dipartimento di Scienze della vita e biotecnologie di via Luigi Borsari 46 a Ferrara. Tra le collaborazioni virtuose già messe in piedi da Gate, e raccontate nel corso della giornata seminariale, c'è anche la sinergia con il Pastificio Andalini.
Partite le prime selezioni di start-up innovative nei settori food&beverage ed agroindustriale da parte di Agrofood BIC S.r.l. (Business Innovation Center), un polo di innovazione aperta multiazienda che lavorerà su scala
nazionale e internazionale per valorizzare preziose opportunità di business. Agrofood BIC S.r.l. nasce su iniziativa di Granarolo S.p.A., Gellify S.r.l., Camst Soc. Coop. A r.l., Conserve Italia Soc. Coop. Agricola, Cuniola Società Agricola A r.l., Eurovo S.r.l.