Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Formazione

L'azienda con sedi a Bologna, Forlì e Arcore lancia un servizio di assessment dell’infrastruttura di rete per evidenziare alle imprese i potenziali problemi e le vulnerabilità presenti, permettendo di valutare il rischio al quale sono esposte e attuare tempestivamente le procedure necessarie per scongiurare eventuali compromissioni esterne. 

JEMP è una associazione no-profit composta da studenti universitari, che offre ai propri associati un percorso di crescita in un contesto associativo eterogeneo, tramite formazioni e progetti trasversali in collaborazione con aziende internazionali, PMI e startup.

ARGOMENTI

Dal 30 settembre al 3 ottobre l’appuntamento organizzato per dare voce al giornalismo indipendente torna a Modena. Tema della seconda edizione modenese è Unmute, per sottolineare la necessità di ridare spazio e ascolto a voci silenziate dalla pandemia che, inevitabilmente, ha occupato tutto lo spettro dell’attenzione mediatica nell’ultimo anno e mezzo. In linea con lo spirito partecipativo del festival, per l’edizione 2021, DIG ha deciso di appellarsi anche a chi crede nell’informazione indipendente e vuole contribuire a far crescere una rassegna giunta alla sua settima edizione.

Sono i partecipanti della Masterclass for STEAM che saranno ambasciatori dell’approccio STEAM alla didattica nelle scuole italiane.

L'azienda di Campogalliano, che nel tempo è diventato un Global Logistic Provider ad alta specializzazione, celebra 30 anni di attività

Già tutto esaurito all’appuntamento del 3 luglio 2021 all’Auditorium Rita Levi Montalcini di Mirandola

Sono passati alcuni mesi dalla firma del protocollo d’intesa che ha visto Ammagamma e l’Istituto Comprensivo 3 di Modena “Mattarella” dare vita a LUCY, la prima scuola sperimentale di intelligenza artificiale per gli istituti secondari di primo grado. Dato il successo di questa prima esperienza, positiva sotto tutti i punti di vista per gli oltre cento studenti che vi hanno preso parte, Ammagamma e l’Istituto Mattarella hanno deciso di dare vita anche alla fase successiva del progetto.

Tra il 2019 e il primo trimestre di quest’anno 173 mila lavoratori di oltre 8.400 imprese dell’Emilia-Romagna hanno partecipato a corsi formativi finanziati da Fondimpresa, Fondo interprofessionale per la formazione continua costituito da Confindustria e CGIL CISL e UIL che consente di utilizzare le risorse dello 0,30% del monte salari tramite due strumenti: gli Avvisi nazionali e il Conto Formazione di ogni azienda

Quattro borse di studio destinate agli iscritti del terzo anno. Pubblicato l’atteso bando sul sito UNIBO, con scadenza 31 dicembre 2021

In un mercato globale, la capacità di gestire con efficacia e velocità il cambiamento può fare la differenza tra il rimanere concorrenziali e l’esser spazzati via dal mercato. Eppure, secondo i dati dell’Osservatorio Assochange sul Change Management 2020 realizzato in collaborazione con gli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano, solo una piccola percentuale di progetti di change management raggiunge il pieno successo. Raccogliamo le riflessioni di Marco Brandalesi, esperto di Change Management in Bonfiglioli Consulting.

L'azienda modenese ha premiato i figlie e le figlie e dei collaboratori, in particolare i ragazzi che hanno intrapreso o stanno per intraprendere un percorso di studio presso scuole superiori e università, nella prima edizione delle "Borse di studio Corrado Reverberi” istituite in memoria del fondatore

Compie 35 anni la società Interlanguage di Modena, specializzata nei servizi linguistici per le imprese. Fondata nel 1986 da un team di traduttrici e interpreti, Interlanguage ha inizialmente concentrato l’attività sul territorio locale, fornendo alle aziende il supporto necessario per la comunicazione internazionale: traduzioni, impaginazione grafica, servizio di interpretariato per trattative, fiere e congressi.

“Ripariamo, Ripartiamo” è il titolo scelto per l’edizione 2021. Assegnate cinque borse di studio agli studenti più meritevoli dell’IIS A. Volta di Sassuolo.

Alberto e Giancarlo Mazzuca, Francesca Nava, Alessandro Sallusti e Walter Veltroni sono i finalisti del premio Estense 2021. Al giornalista romano Andrea Purgatori, conduttore su La7 di Atlantide, va il Granzotto. Appuntamento al 25 settembre con la premiazione, Covid permettendo, al Teatro Comunale di Ferrara.

È stata siglata il 20 maggio la convenzione tra l'Associazione e l'Istituto d'Istruzione Superiore Fermo Corni di Modena per l'utilizzo dei laboratori di Meccanica e Meccatronica, da parte delle proprie imprese associate

Il master di alta formazione “E-Mobility & Electric Powertrain”, nasce dalla collaborazione tra  l’Experis Academy, il training center di ManpowerGroup sulle specializzazioni IT, Engineering e MotorSport, e Flash Battery, azienda emiliana leader nella progettazione e realizzazione di batterie al litio customizzate per macchine industriali e veicoli elettrici.

Il Rettore Francesco Ubertini ha consegnato una pergamena al CEO dell’azienda modenese per aver contribuito alla realizzazione di MEKANÉ, la prima Scuola di Alta Formazione in High Performance Engineering che l'Ateneo dedica ai dipendenti aziendali

Si è svolta mercoledì 28 aprile la diretta Facebook di Pass per celebrare la Giornata Mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro. I due soci della società di consulenza ferrarese, Paola Garavini e Stefano Bergagnin, hanno organizzato una diretta Facebook aperta alle aziende emiliane.

Presentata la nuova piattaforma per il training professionale online sempre disponibile per i professionisti dell’acqua

Dall’anno accademico 2020/21 al tradizionale piano didattico del Corso di Laurea in Management e Marketing dell’Università di Bologna, il CLAMM, si aggiunge un nuovo curriculum di studi in “Gestione e Innovazione d’Impresa”.