Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Formazione

La presentazione di Open Mind sarà tenuta il 7 marzo presso Confindustria Bergamo

Confindustria Bergamo, Emilia Area Centro e Varese hanno organizzato “Open Mind”, un ciclo di viaggi e incontri alla scoperta di ecosistemi innovativi e la visita di luoghi più all’avanguardia. La presentazione di questo programma si tiene giovedì 7 marzo a Bergamo, in presenza e in modalità webinar

Il 21 e 22 febbraio gli specialisti del soccorso in alta quota si riuniranno per una discussione sullo stato dell’arte della gestione ottimale dei pazienti in ipotermia e travolti da valanga e per una simulazione sul campo. Eurosets, azienda del distretto biomedicale di Medolla, mette a disposizione Colibrì, il più leggero dispositivo salvavita, per una simulazione su paziente in arresto cardiaco 

In uno scenario di forte evoluzione tecnologica, quali sono i bisogni per la formazione operativa nelle aziende e come soddisfarli? Se ne parlerà il 28 febbraio alla Lean Factory School di Bonfiglioli Consulting in un open day per scoprire la proposta formativa della scuola che in oltre 10 anni di attività ha affiancato oltre 850 aziende italiane

Gianluigi Serafini, partner di LS Lexjus e da due anni Program Director dell’Open Program organizzato da BBS su sistemi e pratiche di governance delle imprese di famiglia

LS Lexjus Sinacta, associazione professionale nazionale di avvocati e dottori commercialisti, al fine di favorire la crescita del proprio capitale umano e le attività di formazione e crescita del mondo imprenditoriale, ha avviato una partnership strategica con BBS allo scopo in particolare di avviare progetti comuni nel settore delle PMI e delle imprese di famiglia

Nuovo Avviso 2/2023 di Fondimpresa: scopri i corsi di Confindustria Emilia Area Centro

Il 7 maggio 2024 gli Enti di Formazione, che risultano qualificati presso l’Elenco dei Soggetti Proponenti del Conto di Sistema di Fondimpresa, potranno candidare i propri piani formativi all’interno della prima finestra dell’Avviso 2/2023 di Fondimpresa. Scopri i corsi di Confindustria Emilia Area Centro realizzati in collaborazione con i propri enti di formazione Nuova Didactica e Fondazione Aldini Valeriani.

Mimma La Valle, Titolare di La Valle Trasporti con Paolo Pastorello, Direttore Generale dell'azienda; Giacomo Bergamaschi, Responsabile Commerciale di Generazione Vincente; e Maurizio Mantovani, Titolare dell'Autoscuola Cavour con i corsisti

La Valle Trasporti di Ferrara, in collaborazione con l’Agenzia per il lavoro Generazione Vincente e con l'Autoscuola Cavour, ha avviato una nuova scuola di formazione, con l'obiettivo di formare aspiranti autisti sprovvisti dei necessari titoli abilitanti alla guida per soddisfare la crescente domanda di operatori d'esercizio e offrire alle persone con età maggiore di 24 anni una sicura opportunità occupazionale attraverso un percorso professionalizzante.

Progetto scuola Set: design thinking spiegato dai giovani imprenditori di Confindustria Emilia

Il progetto Scuola e Territorio (SeT) è un'iniziativa nata dalla collaborazione tra l'Ufficio Scolastico Regionale e Confindustria Emilia, dedicata alla scuola aperta all'innovazione. Il suo obiettivo principale è potenziare e ampliare l'offerta formativa, favorendo la collaborazione tra istituzioni scolastiche, territorio e mondo dell'impresa.

La casa motociclistica di Borgo Panigale si conferma tra le eccellenze italiane in ambito Risorse Umane. Un riconoscimento che attesta la centralità che l’Azienda attribuisce alle persone e alla valorizzazione del loro talento

Gianluca Castellini, CEO di Smurfit Kappa Italia

Per la quinta volta consecutiva l’azienda, presente in Emilia-Romagna con oltre 500 dipendenti, è fra le migliori imprese al mondo certificate per le strategie dedicate alle sue persone.

Il mondo della moda sta abbracciando una nuova era, guidata dalla tecnologia e dalla sostenibilità. A Bologna, Fondazione Fashion Research Italy (F.FRI) e Fondazione FITSTIC presentano un'entusiasmante iniziativa formativa che promette di plasmare le nuove generazioni di professionisti del settore. La sede del corso è presso la F.FRI situata in Via del Fonditore, 12, a Bologna

Irene Capatti, fondatrice di Giallocobalto di Ferrara, durante l’intervento allo Smau di Milano

Il team della società ferrarese è esperto nel guidare le organizzazioni in percorsi di innovazione, trasformazione digitale e change management, supportandole anche nell’adozione di strategie data-driven per migliorare prodotti e servizi

I ragazzi premiati con le borse di studio

Premiati i figli di soci e dipendenti. Il presidente Enrico Messori: «La formazione è il miglior investimento che si possa fare per il futuro individuale e per far crescere l’intera comunità»

Da sinistra: Denis De Grandis, R&D Manager GRAF Inventa Department; Gian Luca Fontana, Communication Manager GRAF; Alessandro Erriquez, Sindaco di Castello d’Argile; e Mariarosa Nannetti, Funzione Strumentale Orientamento

Giovedì 14 dicembre, presso la Scuola Secondaria di I grado “A. Gessi” di Castello d'Argile (BO), si è tenuto l’evento conclusivo del laboratorio di robotica e informatica “ROBOTIC STEM”, promosso da GRAF Industries

Confindustria Emilia conferma anche quest’anno la partnership con Bologna Business School e dunque la possibilità, per gli associati, di partecipare a condizioni agevolate all’open program “Cybersecurity Management”, da febbraio a aprile 2024.

Stefano Scutigliani, amministratore delegato di Metalcastello, con i ragazzi premiati

Per il quinto anno consecutivo l'azienda di Castel di Casio, in provincia di Bologna, specializzata nella produzione di ingranaggi per trasmissioni meccaniche, in collaborazione con l’Agenzia Dire ha messo in cartellone al palasport di Lizzano in Belvedere l’evento dedicato agli studenti delle scuole medie dell'Appennino. Quasi 150 ragazzi hanno partecipato all’atto conclusivo del progetto culminato nella premiazione di un concorso al quale sono stati presentati 29 elaborati

L’azienda di Carpi, specializzata in produzione e vendita di piattaforme aree, ha aperto le porte ai ragazzi dell’indirizzo di studi “Meccanica, Meccatronica ed Energia”

Andrea Pizzamiglio, HR manager di Roboqbo, e il team di GiGroup che ha promosso l’Academy 100% Employability per addette alla saldatura a Tig/Mig in collaborazione con Roboqbo

Si è conclusa nelle scorse settimane l’Academy 100% Employability per addette alla saldatura a Tig/Mig che Roboqbo, azienda con sede a Bentivoglio, alle porte di Bologna, specializzata nella progettazione e produzione di impianti per la trasformazione per il comparto food, cosmetico e farmaceutico, ha realizzato in collaborazione con l’agenzia del lavoro Gi Group

Combattere le molestie in azienda: il corso gratuito Mobbing sul lavoro di Confindustria Emilia

Sapevi che nel nostro paese una parte dei lavoratori è vittima di mobbing o viene addirittura discriminata? Confindustria Emilia, riconoscendo l’importanza di agire in modo efficace contro il perpetuarsi di episodi di violenza, mette a disposizione delle imprese associate il corso e-Learning “Combattere mobbing e molestie in azienda”.

Un momento della tavola rotonda tenutasi in HPE Group, per celebrare i cinque anni di Mekané, la scuola di alta formazione in high performance engineering, che vede la partnership dell'azienda modenese con le Università di Bologna e di Modena e Reggio Emilia

Il progetto pionieristico, originale per il tipo di cooperazione proposta e attuata dai protagonisti, le Università di Bologna e Modena e HPE Group, dal 2018 ha prodotto oltre 60 ingegneri altamente specializzati con più di 270 ore di formazione 

Momento della premiazione degli studenti dell'

Premiati i migliori studenti dell’ "Istituto di Istruzione Superiore “Montessori-Da Vinci" di Porretta Terme. Il Premio Metalcastello per la miglior media scolastica nell’indirizzo meccatronico”, è giunto quest’anno alla sua quinta edizione