Tra il 2019 e il primo trimestre di quest’anno 173 mila lavoratori di oltre 8.400 imprese dell’Emilia-Romagna hanno partecipato a corsi formativi finanziati da Fondimpresa, Fondo interprofessionale per la formazione continua costituito da Confindustria e CGIL CISL e UIL che consente di utilizzare le risorse dello 0,30% del monte salari tramite due strumenti: gli Avvisi nazionali e il Conto Formazione di ogni azienda
Quattro borse di studio destinate agli iscritti del terzo anno. Pubblicato l’atteso bando sul sito UNIBO, con scadenza 31 dicembre 2021
In un mercato globale, la capacità di gestire con efficacia e velocità il cambiamento può fare la differenza tra il rimanere concorrenziali e l’esser spazzati via dal mercato. Eppure, secondo i dati dell’Osservatorio Assochange sul Change Management 2020 realizzato in collaborazione con gli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano, solo una piccola percentuale di progetti di change management raggiunge il pieno successo. Raccogliamo le riflessioni di Marco Brandalesi, esperto di Change Management in Bonfiglioli Consulting.
L'azienda modenese ha premiato i figlie e le figlie e dei collaboratori, in particolare i ragazzi che hanno intrapreso o stanno per intraprendere un percorso di studio presso scuole superiori e università, nella prima edizione delle "Borse di studio Corrado Reverberi” istituite in memoria del fondatore
Compie 35 anni la società Interlanguage di Modena, specializzata nei servizi linguistici per le imprese. Fondata nel 1986 da un team di traduttrici e interpreti, Interlanguage ha inizialmente concentrato l’attività sul territorio locale, fornendo alle aziende il supporto necessario per la comunicazione internazionale: traduzioni, impaginazione grafica, servizio di interpretariato per trattative, fiere e congressi.
“Ripariamo, Ripartiamo” è il titolo scelto per l’edizione 2021. Assegnate cinque borse di studio agli studenti più meritevoli dell’IIS A. Volta di Sassuolo.
Alberto e Giancarlo Mazzuca, Francesca Nava, Alessandro Sallusti e Walter Veltroni sono i finalisti del premio Estense 2021. Al giornalista romano Andrea Purgatori, conduttore su La7 di Atlantide, va il Granzotto. Appuntamento al 25 settembre con la premiazione, Covid permettendo, al Teatro Comunale di Ferrara.
È stata siglata il 20 maggio la convenzione tra l'Associazione e l'Istituto d'Istruzione Superiore Fermo Corni di Modena per l'utilizzo dei laboratori di Meccanica e Meccatronica, da parte delle proprie imprese associate
Il master di alta formazione “E-Mobility & Electric Powertrain”, nasce dalla collaborazione tra l’Experis Academy, il training center di ManpowerGroup sulle specializzazioni IT, Engineering e MotorSport, e Flash Battery, azienda emiliana leader nella progettazione e realizzazione di batterie al litio customizzate per macchine industriali e veicoli elettrici.
Il Rettore Francesco Ubertini ha consegnato una pergamena al CEO dell’azienda modenese per aver contribuito alla realizzazione di MEKANÉ, la prima Scuola di Alta Formazione in High Performance Engineering che l'Ateneo dedica ai dipendenti aziendali
Si è svolta mercoledì 28 aprile la diretta Facebook di Pass per celebrare la Giornata Mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro. I due soci della società di consulenza ferrarese, Paola Garavini e Stefano Bergagnin, hanno organizzato una diretta Facebook aperta alle aziende emiliane.
Presentata la nuova piattaforma per il training professionale online sempre disponibile per i professionisti dell’acqua
Dall’anno accademico 2020/21 al tradizionale piano didattico del Corso di Laurea in Management e Marketing dell’Università di Bologna, il CLAMM, si aggiunge un nuovo curriculum di studi in “Gestione e Innovazione d’Impresa”.
Manpower mette in campo progetti dedicati all’analisi delle caratteristiche aziendali per comprendere i punti di forza e le aree di miglioramento
Atenei e reti industriali del territorio emiliano-romagnolo uniscono le forze per progettare e promuovere nuove lauree ad orientamento professionale, con l’obiettivo di formare personale altamente qualificato e specializzato nei diversi settori dell’ecosistema produttivo
Uno spazio collaborativo e di condivisione dedicato agli appassionati di intelligenza artificiale per stimolare l’innovazione e dare nuovi impulsi allo sviluppo software, sfruttando le potenzialità della tecnologia per il linguaggio naturale. Expert.ai annuncia il lancio di una nuova Community..
Camst, azienda italiana del settore della ristorazione e dei facility services, ha scelto di essere al fianco delle famiglie che, a causa della pandemia, stanno vivendo nuove complicazioni dovute all’attivazione della Didattica a Distanza (DAD) in diverse zone d’Italia. Grazie alle donazioni dei colleghi, incrementate poi dalla Cooperativa, Camst ha donato 100 tablet a bambini e ragazzi, figli di dipendenti iscritti alle scuole secondarie di primo grado tra gli 11 e i 14 anni, che non avrebbero avuto gli strumenti adeguati per seguire le lezioni a distanza.
Con il progetto realizzato per Loescher in collaborazione con ASPPINext Webinar Team, la web agency bolognese si conferma un punto di riferimento in grado di offrire soluzioni di video conferencing consolidate a tutte le realtà e le aziende che desiderano intraprendere percorsi di formazione online professionali e strutturati
Carpigiani si presenta a Sigep Exp 2021 - l’edizione virtuale del Salone Internazionale dedicato alla gelateria, pasticceria, panificazione artigianali e caffè - con le ultime novità tecnologiche e metodologie formative per i professionisti del food retail.
Il master di secondo livello “Appalti pubblici e prevenzione della corruzione”, alla sua quarta edizione, è realizzato su iniziativa del Dipartimento di Economia e Management e del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Ferrara. È strutturato sulla base di un percorso formativo interdisciplinare, nell’ambito del quale saranno approfonditi tutti i più rilevanti temi di carattere giuridico, economico-aziendale, organizzativo, gestionale attinenti al settore degli appalti pubblici. Tra i partner del master anche Confindustria Emilia e Ance Emilia.