Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Modena

Sottoforma di rapporto, ovvero a livello di una informazione essenziale e puntuale, il raffinato analista dello scenario politico economico internazionale, firma prestigiosa di Repubblica, Federico Rampini, propone, attraverso l'agenzia bolognese Elastica, un servizio di consulenza che si rivolge a tutte le aziende esportatrici che necessitano di avere una bussola aggiornata e autorevole sulle dinamiche geoeconomiche del mondo.

La società modenese di business design e customer experience, specializzata nel settore industriale e manifatturiero, ha ottenuto due prestigiosi riconoscimenti nell'ambito dell'edizione 2019 di uno dei più grandi e autorevoli concorsi di design nel mondo

Organizzato per giovedì 7 novembre alle ore 20 presso la trattoria Romani di Pavullo, un aperitivo di fundraising per presentare l'ultima parte del progetto riguardante il percorso pedonale "Mario Minelli",  presso l'aeroporto G.Paolucci di Pavullo nel Frignano.

La nuova scadenza per iscriversi è fissata per le ore 12.00 del 7 novembre 2019  per i 5 posti residui in esito al precedente processo di selezione.

CPL CONCORDIA prima in Europa grazie all’impianto di trigenerazione realizzato per Automobili Lamborghini Spa a servizio dello stabilimento produttivo di Sant’Agata Bolognese. Si è svolta a Madrid la cerimonia di consegna dei “Recognition Awards” in occasione della Conferenza Annuale di COGEN Europe dal tema “Cogenerazione: calore ed elettricità efficienti e puliti per il futuro energetico sostenibile dell’Europa”.

L'Osservatorio permanente del Design ADI ha premiato l'interfaccia uomo-macchina del Gruppo IMA pubblicandola sul volume, presentato la scorsa settimana a Milano, che contiene la selezione dei progetti candidati al prestigioso Premio Compasso d’Oro ADI 2020, il più autorevole premio mondiale di design.

Attirare giovani talenti per formare futuri Data Scientist, è questo l'obiettivo del corso di specializzazione in Data Science, organizzato da Energy Way in collaborazione con Experis Academy, in partenza il prossimo 11 novembre 2019 presso la sede di Energy Way in via Sant'Orsola 33 a Modena.

PREVENZIONE

In linea con le indicazioni della Regione Emilia Romagna è stato approvato per l’anno 2019-2020 un piano di prevenzione per tutti i collaboratori che prevede incontri formativi sui corretti stili di vita e sulle principali cause di malattia.

Il gruppo industriale modenese è stato premiato dalla casa automobilistica di Maranello come miglior fornitore worldwide di beni indiretti. A consegnare il premio a Francesco Ferrari è stato Michael Hugo Leiters, Direttore Tecnico di Ferrari S.p.A.

Con l’obiettivo di ispirare, orientare e guidare 2.700 studenti di scuole superiori e Università, gli uffici del Gruppo Adecco apriranno le loro porte in 93 città italiane nell’ambito di un progetto che, a livello globale, ha l’ambizione di coinvolgere oltre 10mila giovani in 46 Paesi. Appuntamento al 17 ottobre.

CRP Technology è stata invitata aparlare della sua attività pionieristica nel campo dei materiali compositi.Presentazione fissata il 23 ottobre presso il Williams F1 Conference Centre diOxford.

Rossi S.p.A. azienda leader nella progettazione, produzione e distribuzione di riduttori e motoriduttori è stata selezionata come Partner per il progetto Luna Farm presso FICO Eataly World.

ARGOMENTI

Octagona guida le Pmi italiane alla conquista dell’India. La società sarà partner dell’Ambasciata indiana in Italia in un programma che punta ad aprire il mercato del Subcontinente alle piccole e medie imprese.

VEM sistemi è lieta di presentare VEMFWD2020 - THE GAME CHANGERS, l’evento che si preannuncia un grande momento di incontro e confronto dedicato alle tecnologie che cambieranno le regole del gioco: un racconto a più voci e a più mani sulle tecnologie che accelerano la metamorfosi digitale, che si terrà l’11 ottobre a Parma presso l’Auditorium Paganini a partire dalle 9.30.

Le Ferrovie Svizzere hanno scelto ancora una voltaInterlanguage come partner per le traduzioni in italiano per i prossimi 5 anni:un’importante tappa per la società di traduzioni modenese, dopo l’ingresso nelgruppo tedesco Transline, concluso all’inizio del 2019.

BASF continua a puntare sull’Emilia-Romagna, attraverso investimenti concreti. L’ampliamento del sito di Pontecchio Marconi, che prevede la realizzazione di un nuovo reparto con un valore di investimenti di oltre 20 milioni di euro, rientra in un più ampio piano di consolidamento del Gruppo BASF in Italia che negli ultimi cinque anni ha realizzato investimenti per 130 milioni di euro.

A ridosso dell’anniversario della nascita di Gandhi, un prestigioso evento si terrà, dal mattino fino alla sera di venerdì 4 ottobre, negli spazi del Club Giardino di Carpi. L’obiettivo di Share the Stars - questo il titolo dell’appuntamento - è quello di raccogliere fondi in favore della ONG italiana Care&Share, da anni impegnata nel sostegno a migliaia di bambini indigenti e marginalizzati dell’India, dall’istruzione sino all’accompagnamento al mondo del lavoro.

ARGOMENTI

Dopo il Festival Filosofia prosegue anche nell’ambito di Modena Smart Life l’esposizione “Una storia di innovazione. I benefici della tecnologia sulle persone”, organizzata dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia in collaborazione con Olivetti, polo digitale del Gruppo TIM, e l’Associazione Archivio Storico Olivetti.

A pochissimi mesi dal debutto arriva un importante riconoscimento internazionale per Carrytank® Pick-up, la linea di serbatoi espressamente pensati per il trasporto sui veicoli pick-up che Emiliana Serbatoi ha lanciato sul mercato in risposta a una crescente richiesta. Il modello 400+50 combinato per gasolio e AdBlue® è stato premiato nell’ambito del concorso Novità tecniche Agrilevante by Eima 2019 col riconoscimento di “Novità tecnica”.

L’azienda di Camposanto organizza domenica 29 settembre una giornata rivolta ai bambini delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria e ai i figli dei dipendenti dedicata alla raccolta dei rifiuti abbandonati. L’appuntamento si inserisce nel progetto lanciato da Legambiente per sensibilizzare i più giovani a vivere in un mondo più pulito.