Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Modena

Elettra Investimenti S.p.A., PMI Innovativa di Latina operante sul territorio nazionale nella produzione di energia elettrica e termica e nell’efficienza energetica, e CPL CONCORDIA, multiutility dell’energia, hanno sottoscritto un accordo commerciale finalizzato alla diffusione nel mercato italiano di nuovi impianti di rigassificazione di GNL (Gas Naturale Liquido) in associazione a impianti di cogenerazione.

Pm Oil&Steel partecipa al Bauma 2019, la più importante fiera mondiale per macchine edili, che si tiene a Monaco dall'8 al 14 aprile. Il Gruppo, primo costruttore italiano di gru idrauliche per autocarro (PM), specializzato nella produzione di piattaforme aeree (Oil&Steel) e leader nel mondo delle gru semoventi industriali (Valla), presenta le novità della sua vasta offerta in due stand.

È l’artista Alberto Scodro, presentato dalla galleria “Car” di Bologna, il vincitore della quarta edizione del premio#ContemporaryYoung, organizzato dal gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia e lanciato per la prima volta in occasione di Arte Fiera 2015.

Uno spazio per accogliere e riunirsi, comunicare e confrontarsi: nasce cosi Twinset Campus a Carpi. Si tratta di una villa ristrutturata e trasformata in un campus: è il primo esperimento in un’azienda di moda.

Finmasi Group ha acquisito il 100% del capitale sociale di EPN Electroprint GmbH, localizzata a Neustadt nella regione della Turingia, in Germania. EPN Electroprint GmbH, costituita nel 1988, ha circa 70 dipendenti e nel 2018 ha realizzato un fatturato di 6 milioni di euro.

Partita l’ottava edizione del Sales Meeting di Fervi, evento annuale dove la società incontra la propria rete di vendita per presentare, e confrontarsi, sui risultati dell’anno appena concluso e pianificare al meglio il 2019.

ARGOMENTI

Nel 2018 in Emilia-Romagna aumentano le richieste di valutazione e rivalutazione dei crediti presentate dalle imprese: +6%. Cresce anche l’importo medio richiesto, che si attesta a 71.786 euro. È quanto emerge dall'indagine che Crif annualmente fa, compulsando i dati contenuti in Eurisc, la sua banca dati sulle informazioni creditizie. L'exploit di Ferrara rispetto al 2017: +17,6%. Modena +6,1%, Bologna +0,3.

Tra le applicazioni più interessanti e significative nel campo aerospaziale c’è senz’altro il nuovo modello per la galleria del vento del convertiplano AW609, realizzato da CRP Technology per Leonardo Helicopter Division (Leonardo HD, ex Agusta Westland).

ARGOMENTI

SITI BT Group S.p.A., produttore di impianti completi per piastrelle e sanitari, quotata sul mercato AIM Italia, comunica che ha acquisito il 48% del Capitale della società Projecta Engineering, l’azienda del gruppo attiva nelle tecnologie di decorazione digitale consolidando la propria partecipazione al 100%.

ARGOMENTI

L’Assemblea Generale del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia, che si è riunita nella sede dell’Associazione a Bologna, ha eletto Michele Poggipolini nuovo Presidente. Classe 1984, Poggipolini raccoglie il testimone da Marco Arletti, che ha concluso il proprio mandato.

In un mondo sempre più virtuale i canali di vendita sono oggi eterogenei ma estremamente connessi e il consumatore si muove con disinvoltura tra punti retail fisici e store digitali. La capacità di offrire una strategia omni e cross canale che garantisca un’esperienza integrata e coinvolgente è quindi un fattore determinante per il successo di un brand. Nato dalla collaborazione tra Fondazione Fashion Research Italy e GLAM, il Corso di Fashion E-Commerce Management, unisce lo storico know how Made in Italy ad un’esperienza pluridecennale nell’ambito del Luxury E-Commerce di cui affronta le dinamiche di creazione e gestione a 360°.

Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione, proposta dal Dipartimento di Economia Marco Biagi di Unimore, del corso di perfezionamento dedicato alla formazione di “Esperto nella gestione della tesoreria di impresa”. Il corso, patrocinato da Confindustria Emilia, formerà figure che possano essere inserite in azienda in qualità di professionisti nella gestione delle attività di tesoreria aziendale. Le domande di ammissione andranno presentate entro venerdì 15 febbraio 2019.

Duemila imprenditori di nuova generazione, investitori e opinion leader da tutto il mondo si riuniranno per investire negli affari e nelle generazioni future. Sono queste le premesse niente male con cui si presenta il Global Entrepreneurship Summit 2019 (Ges 2019) che si terrà il 4 e 5 giugno prossimi a L’Aia. La partecipazione di aziende italiane è indispensabile per il successo di Ges 2019, sostengono gli organizzatori. La procedura di iscrizione, già aperta, terminerà il 30 gennaio.

Anche quest’anno Lowell parteciperà a VicenzaOro, la manifestazione internazionale di riferimento per il comparto orafo e gioielliero, e all’HOMI di Milano, il salone degli stili di vita.


Sitma Machinery prenderà parte alla fiera di Stoccarda, dal 19 al 21 febbraio prossimi, presentando insieme alle soluzioni per lo smistamento, la tecnologia innovativa dei cobots e l’evoluzione della specie per il wrapping dei pacchi in ambito e-commerce: la e-Wrap di Sitma, una delle più apprezzate piattaforme progettate dall’azienda italiana. Originariamente realizzata per Åland Post Ltd, operatore postale basato in Nord Europa, oggi, la e-Wrap si presenta nella sua forma più evoluta, la 2.0, riprogettata per essere in grado di rispondere alle rinnovate esigenze di risparmio ed efficienza del comparto logistico.

Mai come oggi, i brand della moda e accessori di qualunque segmento stanno sfruttando l’effetto sorpresa creato dai POPUP stores, con l’obiettivo di guadagnare clienti e fan, ed espandere la propria presenza su territori e mercati. Giovedì 17 gennaio alle ore 17.30 a Carpi, presso la sede di ForModena, verrà presentato agli operatori della filiera Moda&Lusso il progetto "POPUP Fashion Store". Focus su New York.

ARGOMENTI

Coesia e System rendono noto che, il 14 gennaio 2019, è stato perfezionato il closing per l’acquisizione, da parte di Coesia, del 60% del business ceramico di System, tramite la nuova società System Ceramics. L’operazione ha interessato le seguenti aziende: System Spa, Tosilab Spa, Studio 1 Srl e Ciesse Elettronica Srl.

Nel 2019, con il nuovo anno, Vis Hydraulics compie 10 anni. La storia dell'azienda di Adamo Venturelli, nei giorni precedenti le festività natalizie, è stata raccontata  davanti a una platea di amici e collaboratori con un esperimento narrativo a metà tra il podcast e il video. Su Farenews vi proponiamo questo emozionante storytelling.

Sono 12 le startup scelte per il percorso di accelerazione realizzato con il contributo di LUISS ENLABS. Anche quest’anno numeri importanti per il progetto che alla quarta edizione ha visto la partecipazione di tutti i Gruppi Giovani Imprenditori dell’Emilia-Romagna e messo in rete gli incubatori della regione.

Firmato a fine dicembre il nuovo contratto integrativo aziendale, valido per il triennio 2019-2021, destinato a tutti i dipendenti da parte di Elettromeccanica Tironi, leader nella progettazione, produzione  installazione di trasformatori elettrici di potenza, e delle Rsu dei lavoratori. Al Premio di Risultato e al Progetto Welfare si aggiunge una novità: un budget del 3% dell’Ebitda da dividere tra tutti i dipendenti.

ARGOMENTI