
Fondata il 2 dicembre 1919 a Imola da nove meccanici e fabbri, oggi SACMI guida un Gruppo internazionale da 4.500 dipendenti e attività strategiche nei settori della ceramica, del packaging, beverage-closures, metals e materiali avanzati

Giovedì 5 dicembre nella sede di Confindustria Emilia, in Via San Domenico 4 a Bologna, un approfondimento sulle dinamiche sui principali strumenti giuridici che possono essere impiegati per eseguire un passaggio generazionale di successo.

Le filiere di Confindustria Emilia si arricchiscono di una nuova opportunità. Oltre ai contenuti tecnici, ogni singolo incontro diventa l'occasione per fare matching tra gli imprenditori.

Sono partiti per il secondo anno consecutivo i Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento (ex Alternanza Scuola Lavoro) delle classi III e IV della sezione meccatronica dell'Istituto Tecnico Fermo Corni di Modena e degli altri ITI coinvolti nell'iniziativa dell'Associazione

Si è svolto giovedì 21 novembre a Bologna, presso la sede di Confindustria Emilia il seminario dal titolo “Scegliere e farsi scegliere attraverso i Social Network: uso consapevole o irresponsabile?” organizzato da DVP Academy, polo formativo all’interno dell’azienda metalmeccanica DVP Vacuum Technology di San Pietro in Casale (Bologna). All'incontro erano presenti studenti di diverse scuole del territorio: l'istituto “Keynes” di Castel Maggiore, l'istituto “Salesiani” di Bologna, l'istituto “Bassi Burgatti” di Cento.

L’ultima novità in casa BioStile, marchio di Sipla ProSGM, è la seduta intelligente che il mondo outdoor ha accolto alla 68^ edizione del SIA Hospitality Design, la fiera italiana dell’ospitalità Made in Italy nel mese di ottobre a Rimini.

Si terrà lunedì 25 novembre alle 17, nella sede di Confindustria Emilia in via San Domenico 4 a Bologna, la tavola rotonda organizzata da BPER Banca e da Confindustria Emilia dal titolo "Imprese e quotazione all’AIM Italia: la strada per crescere sui mercati esteri".

Metalcastello, multinazionale leader nella produzione di ingranaggi per trasmissioni meccaniche con sede a Castel di Casio (Bologna), ha assegnato tre borse di studio agli studenti più meritevoli che si sono distinti per il profitto scolastico nell’indirizzo di meccanica e meccatronica dell’Istituto di Istruzione Superiore "Maria Montessori - Leonardo da Vinci" di Alto Reno Terme.

Grande partecipazione oggi all’Auditorium 1919 di SACMI Imola, per il convegno “Ri-conoscere il cambiamento”, ultimo di sei incontri di formazione e confronto sulle tematiche del cambiamento nell’era della digitalizzazione dei processi e dei servizi. Avviato a marzo, il percorso “re-thinking the future” ha toccato tutti i temi chiave che sia il mondo delle imprese, sia la società nel suo complesso, si trovano ad affrontare alla luce della portata del cambiamento in corso e della sua straordinaria accelerazione.

Dalla collaborazione tra Bologna Fc 1909, PMG Italia - la Mobilità Garantita, e Io Sto Con… il sorriso solidale ONLUS, nasce “Bologna For Community”, un’azione sociale per agevolare la partecipazione delle persone diversamente abili alla vita del Bologna Fc. I tifosi “speciali” del Bologna potranno infatti contare su un servizio in più: il trasporto gratuito per lo Stadio Renato Dall’Ara nelle giornate di gare casalinghe.

La risposta all’avvento dell’Intelligenza Artificiale e la testimonianza di Elisa Sabattini, Head of AI & Machine Learning Sales Team di Injenia.

L'azienda di Pavullo nel Frignano, in provincia di Modena, fondata dieci anni fa da Adamo Venturelli si è aggiudicata l'ottava edizione del Premio istituito da Confindustria Emilia, in collaborazione con il Resto del Carlino, e dedicato alle "imprese che crescono".
Trascorrere insieme un importante momento conviviale, farsi gli auguri in vista dell’arrivo del Natale. Anche quest’anno si può, grazie al tradizionale appuntamento con la cena di Natale di ADOTTANDO Bologna ODV, l’associazione di sostegno a distanza che opera in Bosnia Erzegovina, nel cantone di Tuzla. L'appuntamento è per sabato 7 dicembre.
Anche Confindustria Emilia partecipa alla tradizionale giornata che prende il nome di Pmi Day-Industriamoci. L’iniziativa, dal 2010, vede ogni anno le piccole e medie imprese associate a Confindustria aprire le porte ai giovani, ma anche a enti locali, organi di informazione e a tutti coloro che interagiscono con le attività delle aziende, in una iniziativa pensata per contribuire a diffondere la conoscenza della realtà produttiva delle imprese.

Nata nel 2014 a Argelato, in provincia di Bologna, Easy Rfidè un’azienda specializzata nella produzione di Tag Rfid e di soluzioni per implementare questa tecnologia. Fondata da una coppia di fratelli con esperienze imprenditoriali in settori completamente diversi e grazie a un team di esperti del settore, in pochi anni la società è arrivata ai massimi livelli di mercato, offrendo soluzioni innovative e all’avanguardia e aprendo nel 2016 una unità operativa e di r&s a Campogalliano, in provincia di Modena.

Poggipolini secondo classificato nella categoria Ricerca e tecnologia del premio Open Innovative PMI, il primo riconoscimento nazionale dedicato esclusivamente alle PMI Innovative, ideato e organizzato da Grant Thornton. La cerimonia di premiazione è avvenuta giovedì 14 novembre a Roma.

Nuovi modelli di welfare, sanità 4.0 e volontariato aziendale sono stati i temi al centro dell’undicesima edizione del Premio Eubiosia, nella sede di Fondazione ANT a Bologna. La giornata si è aperta con il dialogo a più voci tra Valter Caiumi, Presidente di
Confindustria Emilia, Paolo Tubertini della Direzione Ausl Bologna, e Raffaella Pannuti, Presidente ANT

La Software House bolognese racconta la sua ultima novità, un'App pensata per valorizzare il business tramite una comunicazione aziendale digitale, coinvolgente e sempre aggiornata, una scelta green pensata per stupire e conquistare il cliente.

Si è svolta lo scorso 6 novembre la festa di inaugurazione di Holiday Inn Bologna Fiera, un’occasione per celebrare il recente traguardo delle 4 stelle dell’hotel bolognese con un’apericena di tipicità bolognesi e musica dal vivo e mostrare ai numerosi invitati gli spazi completamente rinnovati.

Il 36,7% dei votanti ha scelto la nuova super-naked Ducati come regina del Salone. Ducati si aggiudica per la decima volta il prestigioso riconoscimento, giunto quest’anno alla sua quindicesima edizione. Chiude con grande successo la 77esima edizione di EICMA, la fiera di settore più importante al mondo