A Bologna la tappa regionale del roadshow di presentazione del protocollo siglato lo scorso ottobre. Plafond nazionale di 150 miliardi di euro dedicato a innovazione e transizione digitale, sostenibilità, rafforzamento patrimoniale e sostegno alle filiere in coerenza con il PNRR. L’Emilia-Romagna, prima regione italiana per vocazione all’export, spicca per investimenti in ricerca e sviluppo
Organizzato un volo charter in partenza da Bologna martedì 31 maggio per visitare in giornata la più importante fiera mondiale per le tecnologie industriali
Il settore alimentare è nel suo dna. Fa parte infatti del gruppo Pivetti (molini) nato addirittura sul finire dell’800. Ma Macè – questo il nome dell’azienda con sede a Molino Albergati nel Centese – ha scelto il settore frutta per sviluppare ulteriormente un business di grande qualità, molto legato alla salute e anche di tendenza. Titolare e amministratore delegato è Paola Pivetti, da anni imprenditrice di successo e con un’attenzione particolare al territorio.
Pass è una società di servizi che fornisce consulenza e formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e in materia ambientale. Il 28 aprile nel ridotto del Teatro Comunale di Ferrara ha organizzato un evento sui suoi temi "core". La nostra intervista a Paola Garavini, che di Pass è la legale rappresentante.
Poste Italiane è tra le prime 25 aziende globali per forza del marchio secondo la classifica stilata da Brand Finance con un punteggio di 89/100 e un rating AAA, migliorando di 13 posizioni rispetto al 2021. Sono solo 84 i brand globali con rating AAA.
Dalla priorità di ridurre gli sprechi e il nostro impatto sul Pianeta nasce il progetto Better Future Kit, un astuccio di posate in acciaio inox realizzato da Camst group con la collaborazione di Guzzini per incentivare il riuso sostituendo le posate in plastica monouso e plastica compostabile nelle mense scolastiche e aziendali. Il suo nome deriva dalla volontà di garantire un futuro migliore alle generazioni a venire
Giovedì 28 aprile, in occasione della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, Pass, azienda ferrarese di formazione e consulenza sulla sicurezza, organizza una tavola rotonda che si terrà alle ore 11.30 nel ridotto del Teatro Comunale "Claudio Abbado". L'evento è aperto al pubblico in presenza oppure via Zoom.
A due mesi dall'inizio della guerra in Ucraina non si arresta la volata dei prezzi agricoli. Ne parliamo in esclusiva con Enrica Gentile, ceo di Areté. Areté è una società bolognese di analisi economica e consulenza specializzata nell'agrobusiness.
Nell’Anno Europeo dei Giovani, l’azienda con stabilimento produttivo a Bondeno, in provincia di Ferrara, specializzata nella produzione di materiale volto all’isolamento termico ed acustico degli edifici, lancia una sfida green alle scuole superiori di tutta Italia. Si tratta di un concorso letterario sul tema della sostenibilità ambientale che vedrà coinvolti gli Istituti d’istruzione secondaria di secondo grado il giorno 22 aprile 2022 – Giornata Mondiale della Terra
L'azienda di Ferrara progetta e realizza per le grandi firme della moda in tutto il mondo
Nuova sede per 22HBG. La nuova casa è a Ferrara in via Modena 119. Nel frattempo l’ecosistema 22HBG non vuole perdere tempo per creare e migliorare nuovi algoritmi di intelligenza artificiale che sappiano rispondere alle sfide del mercato: fornire i contenuti giusti al cluster di pubblico che più è in grado di apprezzarlo.
Lo scoppio della guerra in Ucraina, lo scorso 24 febbraio, e l'escalation delle tensioni geopolitiche su scala planetaria hanno minato le fondamenta dei mercati energetici e agricoli. Enrica Gentile, Ceo di Areté, società bolognese di ricerca, analisi e consulenza economica specializzata nei settori dell’agrifood, ci offre un quadro preciso e dettagliato dei contraccolpi economici sulla filiera agroalimentare italiana.
Il motore elettrico non è una moda di questi anni votati (pare) all’ecologia. La Motori Bonora, infatti, lo produce da… due generazioni, cioè da quando Giorgio Bonora, all’indomani della guerra, comprese che questo propulsore era quello giusto, oltre che conveniente, per un numero incredibile di macchine. Oggi l’azienda (sede alla periferia di Cento, nel Ferrarese) non solo consolida una posizione di mercato acquisita da decenni ma va ben oltre e mette e a segno una decisa quanto giustificata crescita.
L’Associazione dei costruttori di Bologna, Ferrara e Modena ha eletto come presidente per il quadriennio 2022-2026 Leonardo Fornaciari, titolare dell'impresa TredilBologna, che succede a Giancarlo Raggi
Poste Italiane contribuisce al Pnrr con circa 7mila uffici postali dei comuni più piccoli, nei quali saranno aperti sportelli unici per l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione, e con una rete di oltre 200 aree di coworking su tutto il territorio nazionale.
Un approccio innovativo per rispondere alla sfida dei giovani nel momento in cui si trovano a decidere l’indirizzo di studio più adatto al proprio futuro
I ricavi della storica azienda di Cento hanno registrato non solo un + 50% rispetto all’anno precedente, ma hanno anche superato i livelli pre-Covid. A tutti i dipendenti e collaboratori verrà riconosciuto un bonus straordinario di 1.200 euro.
Il presidente di Confindustria Emilia interviene sulle ripercussioni delle ultime settimane dell'emergenza Covid-19: "Chiediamo di liberare migliaia di persone e famiglie da questo calvario burocratico che è il primo freno inibitore a tutte le politiche di prevenzione che le imprese stanno continuando ad adottare per contribuire alla sicurezza dei luoghi di lavoro, e non solo".
I cda di Cassa Depositi e Prestiti, in qualità di emittente, e Poste Italiane, in qualità di distributore, hanno approvato un nuovo accordo sul risparmio postale fino al 2024. Il risparmio postale, garantito dalla Repubblica italiana, include libretti di risparmio postale per un totale di 103 miliardi di euro e buoni fruttiferi postali per un totale di 216 miliardi di euro. Prodotti di risparmio unici da quasi 150 anni che oggi godono della fiducia di 27 milioni di italiani.