Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Innovazione

Oltre 130.000 applicazioni sviluppate in tutto il mondo nel corso di più di un quarto di secolo, dai vasti confini della Cina a quelli dello stato più piccolo del mondo, il Vaticano. Non stiamo parlando di una multinazionale statunitense, ma di Progea, una vivace realtà italiana che, dalla provincia di Modena, porta innovazione in ogni angolo del mondo.

Metalcastello, leader mondiale nella produzione di ingranaggi per trasmissioni meccaniche, annuncia l’approvazione da parte dell’assemblea degli azionisti del bilancio dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2018. La multinazionale ha registrato un fatturato di oltre 67 milioni di euro e un utile di 6.1 milioni di euro, quarto risultato record per Metalcastello, a conferma del costante miglioramento rilevato negli ultimi 4 anni.

Arriva da Emiliana Serbatoi una linea di serbatoi espressamente pensati per il trasporto sui veicoli pick-up. L’azienda modenese ha lanciato infatti la versione per pick-up della linea Carrytank®, la gamma di cisterne in plastica realizzate per il trasporto e l’erogazione di carburante e disponibili in diverse capacità.

Energy Way, la società di data science e artificial intelligence, fondata a Modena nel 2013, che collabora con partner come Microsoft, Google e IBM, è anche la società italiana che vanta il primato di ben tre collaboratori del team nella classifica Forbes dedicata ai giovani talenti.

Saint-Gobain, presente a Fiorano Modenese con la sede della Saint-Gobain PPC Weber, è tra le prime 100 aziende ed istituzioni più innovative del mondo, per l’ottava volta consecutiva: a dirlo è la classifica “Top Global Innovators 2018”.

Modena Funghi ha stretto un accordo commerciale per la realizzazione dei burger vegetali di funghi della linea "Più Bene" in vendita nei negozi "NaturaSì". I burger saranno di due tipologie: funghi prataioli e Tofu e funghi, tofu e curcuma e sono espressione della ricerca più avanzata sugli alimenti funzionali preparati in modo sano e nutriente.

Si chiama  analizzatore di esosomi/microvescicole . Un nome all’apparenza complesso che  indica un’apparecchiatura in grado di analizzare il “pulviscolo” che le cellule  disperdono nel sangue alla ricerca di “tracce” di tumori o virus. Una strumentazione all’avanguardia, la prima di questo tipo nel nostro Paese,  è frutto di una donazione di 80.000 euro di Giorgio Armani Operations.

Dal 15 marzo al 15 maggio la mortadella Villani sarà protagonista a FICO Eataly World, il parco del cibo più grande del mondo. Con i suoi 10 ettari di superficie alle porte di Bologna la Fabbrica Italiana Contadina rappresenta una gigantesca vetrina dell’eccellenza enogastronomica italiana.

Nel nuovo centro di Bologna di EON Reality, leader mondiale della realtà aumentata, si è toccato con mano la trasformazione digitale legata alla formazione, all’industria 4.0 e alla società dell’informazione. Presentati il super dispositivo Microsoft per la realtà mista e il quantum computer di Ibm. Presentata anche una partership tra Eon e Toyota Academy

È la storia di una passione, prima che di un successo professionale, quella tra STA Impianti, azienda bolognese specializzata nella progettazione e costruzione di impianti per la tostatura, e la torrefazione brianzola "Griso". Passione per il caffè e per come questo va selezionato, trattato e poi consumato. Da quasi trent'anni le due aziende hanno in essere un bel sodalizio.

Il Gruppo Varvel introduce una nuova formula digitale di automazione del processo produttivo, in un’ottica di miglioramento delle performance: una maggiore efficacia di gestione, la riduzione delle tempistiche di consegna e un accresciuto controllo su tutte le fasi di lavorazione per rispondere a un mercato internazionale sempre più esigente e competitivo, a vantaggio di tutta la filiera.

Cubbit, la startup bolognese che ha sviluppato una tecnologia di cloud distribuita, sicura ed ecologica è la prima ufficialmente accreditata dall’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna ed è online con una campagna di crowdfunding su Kickstarter che ha già raccolto oltre 250.000 dollari.

È la prima volta che l’azienda modenese partecipa all’evento internazionale (Bordeaux, Francia, 2 e 3 aprile 2019) dedicato al mondo dell’aerospazio con l’intervento “Racetrack to Orbit: anadditive revolution with Windform” (2 aprile, ore 14:45) e l’esposizione delle ultime applicazioni in stampa 3D e materiali Windform per avio, sicurezza e spazio.

Il premio internazionale “Red Dot Design Award”, assegnato ai prodotti che si contraddistinguono ogni anno in design e qualità, ha nominato il nuovo ACT.O, forno combinato multifunzione 4.0 di Angelo Po, il prodotto“Best of the Best” nella categoria cucine professionali.

E.ON e CPL Concordia si aggiudicano la realizzazione e la gestione del nuovo impianto di cogenerazione da 2 MW destinato alla produzione di energia elettrica a servizio dell’impianto di depurazione di Gruppo CAP a Pero e alla produzione di calore per le utenze servite dalla rete di teleriscaldamento di NET.
 
 

Si è svolta ieri all’interno della Sala Briefing dell’Autodromo di Imola la conferenza stampa di presentazione della terza edizione di Imola Programma, un evento dall’anima inclusiva e con lo sguardo rivolto al futuro dell’innovazione promosso e coordinato dall’azienda LocalFocus.

Poggi Trasmissioni Meccaniche, punto di riferimento nella progettazione e produzione di organi di trasmissione, ha celebrato il traguardo dei 60 anni di attività con una conferenza stampa presso la sede di Confindustria Emilia Area Centro. Tra i temi trattati: l'anteprima del concept P-gear® e le novità per Hannover Messe 2019.

Iqc, società di servizi di Bologna, ha sviluppato C-Box, un sistema per la rappresentazione digitale delle competenze delle persone e la gestione delle conoscenze dell’organizzazione attraverso l’utilizzo dell’Open Badge. L’Open Badge è un oggetto digitale definito secondo lo standard infrastrutturale aperto (Obi) ideato da Mozilla Foundation.

GlassUp sarà presente all’Hannover Messe 2019. La Fiera di Hannover è una fiera di importanza mondiale, la vetrina principale del mondo per la tecnologia Industriale. Essa si svolge in primavera nella città tedesca di Hannover, nell'apposito spazio fieristico della città. 

PM, primo costruttore italiano di gru idrauliche per autocarro, quest’anno compie 60 anni. Questo anniversario non poteva che essere celebrato durante il Bauma 2019, l’appuntamento internazionale più importante del settore delle costruzioni, che si terrà a Monaco di Baviera dall’8 al 14 aprile.